GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: kobang - 19/09/2010 20:45
-
Salendo in baita questa mattina ho incontrato alcuni capriololi:foto al volo dalla macchina e l'augurio che non finssero inquadrati nel mirino di uno "sportivo della caccia".Sono poi rientrato in volo verso le 17 e dall'alto ne ho visti altri tranquillamente al pascolo.
-
Salendo in baita questa mattina ho incontrato alcuni capriololi:foto al volo dalla macchina e l'augurio che non finssero inquadrati nel mirino di uno "sportivo della caccia".Sono poi rientrato in volo verso le 17 e dall'alto ne ho visti altri tranquillamente al pascolo.
Anche io sul sorasass li vedo spesso, ormai sono praticamente diventato loro amico, sò dove pascolano e a volte li porto pure da mangiare :)!!!
Stupende creature!!
-
STUPENDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Ieri sul baldo ho fatto questi incontri.. A proposito qualcuno sa che animale è quello dell'ultima foto? è "italiano" o importato?
-
E' un bovino di razza angus, iportato dall' Irlanda, è una razza da carne che vive sempre all' aperto, è stato introdotto da noi pochi anni fa.
Ettore
-
E' un bovino di razza angus, iportato dall' Irlanda, è una razza da carne che vive sempre all' aperto, è stato introdotto da noi pochi anni fa.
Ettore
Buono l'Anguss!!! ehm ehm....
Bellissimi incontri cmq, io se li faccio me li trovo a pochi metri e il più delle volte mi spavento... forse perchè qualcuno m ha messo in testa che sul sorasass c'è l'Orso... ??? ???
-
E' un bovino di razza angus, iportato dall' Irlanda, è una razza da carne che vive sempre all' aperto, è stato introdotto da noi pochi anni fa.
Ettore
ahh!! il famoso angus!!.. grazie..
-
Dagli attributi mi sembra un bel torello, io starei alla larga
-
Salendo in baita questa mattina ho incontrato alcuni capriololi:foto al volo dalla macchina e l'augurio che non finssero inquadrati nel mirino di uno "sportivo della caccia".Sono poi rientrato in volo verso le 17 e dall'alto ne ho visti altri tranquillamente al pascolo.
Non preoccuparti sono femmine da quel che ne so la caccia ne vieta l'abbattimento.
Invecie il camoscio postato da miki mi sembra un esemplare con un'evidente malformazione al corno sinistro, purtoppo per lui sarà senz'altro un bersaglio per la caccia di selezione.
-
Sono poi rientrato in volo verso le 17 e dall'alto ne ho visti altri tranquillamente al pascolo.
E oggi verso le 16 eri tu (ne ho visti 2) in volo verso Levico? ;)
-
Ciao Passo Veloce,
non ero io,ma ho visto i due parapendio ed un delta verso l'atterraggio di Barco.Io stavo scendendo in MTB da Porta Manazzo con un amico.Siamo partiti da Malga Fratte in Vezzena e da Porta Manazzo si vedeva...il mondo!!Aria cristalline e luce straordinaria.Spero sia bello anche domani perchè appena finito in ambulatorio a Levico salgo in Panarotta col parapendio.
-
Ciao Passo Veloce,
non ero io,ma ho visto i due parapendio ed un delta verso l'atterraggio di Barco.Io stavo scendendo in MTB da Porta Manazzo con un amico.Siamo partiti da Malga Fratte in Vezzena e da Porta Manazzo si vedeva...il mondo!!Aria cristalline e luce straordinaria.Spero sia bello anche domani perchè appena finito in ambulatorio a Levico salgo in Panarotta col parapendio.
che invidia..... ;D
-
Invecie il camoscio postato da miki mi sembra un esemplare con un'evidente malformazione al corno sinistro, purtoppo per lui sarà senz'altro un bersaglio per la caccia di selezione.
ah!.. è malformato.. quindi è così dalla nascita.. inizialmente pensavo che l'avesse perso, ma in effetti si vede un bozzo strano alla base..
si vedeva...il mondo!!Aria cristalline e luce straordinaria.
Mannaggia che invidia ::) >:( io ho questo fine avrei il tempo di venire su ma le previsioni non danno niente di buono :'( :-\..
-
ah!.. è malformato.. quindi è così dalla nascita.. inizialmente pensavo che l'avesse perso, ma in effetti si vede un bozzo strano alla base..
Il camoscio è geneticamente una capra, rispetto ai più nobili cervidi ed ungulati non perde le corna ad ogni ciclo stagionale ma aggiunge un anello o protuberanza allo sviluppo delle corna stesse.
L'esemplare in fotografia è comunque piuttosto anziano (appunto ogni anello delle corna corrisponde ad un anno di vita), potrebbe anche non essere una malformazione ma aver perso il corno in qualche incidente o scontro con suoi competitori.
-
L'esemplare in fotografia è comunque piuttosto anziano (appunto ogni anello delle corna corrisponde ad un anno di vita), potrebbe anche non essere una malformazione ma aver perso il corno in qualche incidente o scontro con suoi competitori.
ma che ha all'occhio destro? (a sx nella foto)
-
ma che ha all'occhio destro? (a sx nella foto)
è vero sembra scavato, magari è cieco (chi lo sà che quando ha perso il corno non abbia fatto una mega lotta...)
-
è vero sembra scavato, magari è cieco (chi lo sà che quando ha perso il corno non abbia fatto una mega lotta...)
e tra l'altro "la caccia di selezione" somiglia tanto a un concetto vagamente nazista, quello di fortificare la razza, magari sopprimendo i deboli o gli esemplari imperfetti. Applicato all'uomo questo concetto fa orrore, per gli animali invece sembra del tutto normale...
-
ma che ha all'occhio destro? (a sx nella foto)
Dal vivo non ho fatto caso, la foto è molto zoomata.. ne avevo fatta un'altra ma non riesco a capire ???
-
e tra l'altro "la caccia di selezione" somiglia tanto a un concetto vagamente nazista, quello di fortificare la razza, magari sopprimendo i deboli o gli esemplari imperfetti. Applicato all'uomo questo concetto fa orrore, per gli animali invece sembra del tutto normale...
puoi dirlo.
tra l'altro, essendo possibile che la mancanza del corno sia dovuta ad un incidente e non genetica, certamente non si rischia nessuna malformazione per l'eventuale prole.