0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ttraversare l'area, raggiungere la Capanna Hofer, sul monte Spinale, fare tappa alla Malga Boch e scendere dal Groste'
ma sono strade aperte al transito o forestali?perchè nel secondo caso, in assenza di autorizzazioni, andrebbero solo multati uno per unonel primo caso a meno di problemi di ordine pubblico ho paura si possa fare poco..(tranne aspettare che inizino a sgommare o fare troppo casino, ma servirebbero vigili o agenti disposti a passare una giornata a litigare..)concordo sull'assurdità nel cercare aree incontaminate col fondo schiena su un coso che sputa gas di scarico e scava le strade.Speriamo almeno si limitino a farlo una volta sola
speriamo che Madre Natura si difenda con tuoni, saette, frane, smottamenti ed assalti di Orsi
praticamente tutte le strade forsestali in trentino sono inibite al traffico privato, salvo autorizzazione.
un paio d'anni fa si è fatta arrivare al Grostè la baracconata dei camion Overland, per "beneficienza" beninteso.
ehm.. coff coffper Overland non parlo, perchè sarei personalmente favorevoleun giorno ti spiego
cough cough,,, meglio di no!
ma dai! conosci Overland?perchè definirla "baracconata"?E' un progetto realizzato da volontari non pagati, autoprodotto e autofinanziato (perchè Beppe Tenti anticipa poi, forse, la RAI acquista i filmati.. forse)soprattutto che, senza avere al seguito decine di mezzi appoggio (al contrario di tanti documentari o eventi naturalistici), lentamente e in modo non competitivo, attraversa mezzo mondo per riprendere usi e costumi di popolazioni, far vedere luoghi e culture, ecc.?
ma via, è solo una operazione pubblicitaria per i camion fiat. E la dimostrazione che sia una baracconata è la pretesa demenziale di entrare perfino nei parchi naturali. Cosa vogliono dimostrare?