GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 12/11/2009 19:36

Titolo: Porfido, l'oro rosso
Inserito da: AGH - 12/11/2009 19:36
Ho pescato questa foto di baselga di piné scattata da Cima Costalta, sullo sfondo le cave di porfido, l'oro rosso....  ???
Si fermeranno prima o poi?
Titolo: Re: Porfido, l'oro rosso
Inserito da: loriz - 13/11/2009 05:58
Beh facile far demagogia... ti ricordi quando dicevi che le piastre di porfido nel giardino di quel certo maso erano belle esteticamenete ?  Allora pero' non pensavi ai buchi nelle montagne ma solo a soddisfare il tuo gusto estetico.
Come vedi chi non ha peccato tiri la prima pietra. Difficile trovare la via giusta, per l'ambiente e per la gente che di quell'oro rosso vive.

ciao LOriz
Titolo: Re: Porfido, l'oro rosso
Inserito da: soramont - 13/11/2009 07:45
che una zona delimitata sia "mangiata" lo posso capire ,quello che non capisco è quella colata di detriti sui bordi della strada del pinetano
Titolo: Re: Porfido, l'oro rosso
Inserito da: AGH - 14/11/2009 08:38
Beh facile far demagogia... ti ricordi quando dicevi che le piastre di porfido nel giardino di quel certo maso erano belle esteticamenete ?  Allora pero' non pensavi ai buchi nelle montagne ma solo a soddisfare il tuo gusto estetico. Come vedi chi non ha peccato tiri la prima pietra. Difficile trovare la via giusta, per l'ambiente e per la gente che di quell'oro rosso vive.

scusa cosa c'entra la demagogia loriz? Non sono io che dò le concessioni di scavo, tra l'altro ad una categoria di imprenditori che ha fatto soldi a palate in passato, e che si sono tramandati le cave di padre in figlio pagando le concessioni di sfruttamento di un bene pubblico per due lire. Il tuo mi pare un ragionamento bizzarro: sarebbe come se, a te che piacciono i libri, fosse mossa l'accusa di deforestare l'amazzonia. Dai su  :)
Titolo: Re: Porfido, l'oro rosso
Inserito da: jochanan - 16/11/2009 17:24
dalle parti mie c'è un monte, di calcare giurassico, con delicate macchie violacee e grigie. Un marmo delicato ma splendido per interni. Una sola cava a 2000 metri, e ogni tanto la regione dà il permesso di riaprirla. Su di un masso enorme, segato col filo verso valle hanno inciso: lasciateci lavorare... diamo lavoro alla gente (2 autisti 4 cavatori...)!!!!