GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: FUAZ - 28/04/2008 12:53
-
apro questo 3d perche' ho un po' di problemucci in materia (purtroppo...), ma questo non dovuto alla mia negligenza, bensi' al fatto che pochissimi comuni da noi si sono interessati alla raccolta differenziata e quindi a spiegare dove vanno alcuni materiali, oppure a mettere dei cassonetti appositi, ecc ecc...
io cerco di fare del mio meglio, ma alle volte ho dei dubbioni, ad esempio: le carte plastificate? (tipo quelle delle caramelle), le bottiglie di plastica, va tutto nella plastica compreso tappo ed etichetta? il tetrapack!!! dove picchio si mette??? il materiale dell'ufficio tipo toner ecc... dove lo butto? e questi sono solo alcuni esempi!
qualcuno cortesemente mi potrebbe fare da cicerone nell'immondezza? grazie!!! ;D
-
io per lavoro mi occupo proprio di rifiuti...anche se da poco...comunque qui da noi carte di caramella, bottiglie, tappi e imballaggi vari anche in polisitirolo vanno nella plastica purchè puliti, compresa etichetta. Però ad es. piatti, posate e bicchieri di plastica non vanno nella plastica bensì nel secco non riciclabile, come pure custodie di cd, appendiabiti e in genere oggetti in plastica non considerati imballaggi. Da noi il tetrapack per il momento va nel secco oppure direttamente al c.r.m. La carta plastificata va pure nel secco. Il toner o le cartucce delle stampanti si portano direttamente al c.r.m. dove hanno contenitori appositi per lo smaltimento...se hai altri dubbi chiedi pure...
-
una info: la sabbietta dei gatti dove va???
-
a Mezzocorona nel secco non riciclabile...
-
a Mezzocorona nel secco non riciclabile...
e a pinè?
-
Bo...io lavoro per il comune di Mezzocorona mica per quello di pinè...
-
Bo...io lavoro per il comune di Mezzocorona mica per quello di pinè...
però è assurdo, perché la raccolta diff. non dovrebbe essere uguale dappertutto? E' ridicolo che cambi in ogni comune...
Come è vergognoso che qui nel pinetano chi fa copostaggio abbia una riduzione della tassa sui rifiuti di ben... 5 euro l'anno!!!
Significa che non gliene frega niente a nessuno di chi di fa il compostaggio
-
...ma scusa la riduzione è calcolata in percentuale sulla quota variabile della tariffa... per te è cinque euro, per altri sarà di più!
-
però è assurdo, perché la raccolta diff. non dovrebbe essere uguale dappertutto? E' ridicolo che cambi in ogni comune...
Vero!
Come è vergognoso che qui nel pinetano chi fa copostaggio abbia una riduzione della tassa sui rifiuti di ben... 5 euro l'anno!!!
Significa che non gliene frega niente a nessuno di chi di fa il compostaggio
Quella del compostaggio secondo me e' partita alla grande come idea, poi la maggior parte quando ha visto che si riempiva l'orto o il giardino di topi ha piantato li... :(
-
Quella del compostaggio secondo me e' partita alla grande come idea, poi la maggior parte quando ha visto che si riempiva l'orto o il giardino di topi ha piantato li... :(
se davvero i rifiuti sono un problema, il compostaggio dovrebbe essere incoraggiato con una decente riduzione delle tariffe. Ma 5 euro l'anno di riduzione vuol dire una cosa sola: del compostaggio non gliene frega niente a nessuno. La verità, lapalissiana, è che i rifiuti sono un ricco business e chi gestisce questo business non ha nessun interesse, ripeto nessuno, alla riduzione della quantità di rifiuti da smaltire. Meno rifiuti meno soldi.
A questo punto però sarebbe più serio dire le cose come stanno e non prendere in giro i cittadini con paternali pseudo ambientalistiche
-
una info: la sabbietta dei gatti dove va???
Io la cacca del cane la raccoglievo con la busta di carta del comune e poi ero molto combattuto se il residuo fosse la sua collocazione più adatta. Adesso, ho deciso, la raccolgo con la bustina biodegradabile dell'umido e la butto nell'umido. Alla fine è tutta natura, no? Voglio dire, puzza ma non inquina. ;)
-
Io la cacca del cane la raccoglievo con la busta di carta del comune e poi ero molto combattuto se il residuo fosse la sua collocazione più adatta. Adesso, ho deciso, la raccolgo con la bustina biodegradabile dell'umido e la butto nell'umido. Alla fine è tutta natura, no? Voglio dire, puzza ma non inquina. ;)
guarda credo che dove buttare la cacca del cane sia il minore dei problemi che riguardano i rifiuti...sono daccordo con agh sul discorso del compostaggio che non è per niente incentivato, ma ci sono altre cose dal mio punto di vista scorrette riguardo al calcolo della tariffa dei rifiuti...tipo: perchè si calcola in base alla superficie dell'abitazione?
-
perchè si calcola in base alla superficie dell'abitazione?
esattamente sghiry! Per la stessa ragione che si diceva prima: il calcolo sulla superficie dell'bitazione rende di più!!! Ma tutto questo suona come uns solenne presa in giro... in realtà tutto viene studiato "scientificamente" per fare cassa... i rifiuti sono solo uno dei tanti espedienti...
-
purtroppo si, lo credo anch'io! ma da una parte dico anche che almeno qui da noi il sistema funziona...
-
però è assurdo, perché la raccolta diff. non dovrebbe essere uguale dappertutto? E' ridicolo che cambi in ogni comune...
Complicato dare consigli del tipo questo va qua o quell'altro va la... quando a distanza di tempo la raccolta cambia anche nello stesso comune... esempio fino a 2 anni fa da me vetro e lattine andavano assieme... evidentemente sarebbero state separati successivamente, mentre adesso vengono raccolti separati..
...ma il tappo in latta di molti barattoli in vetro dove va? Avvitato al suo barattolo nel contenitore del vetro o separato in quello della latta?
Fuaz, per quanto possibile chiedi al tuo comune o all'azienda che effettua la raccolta
-
Fuaz, per quanto possibile chiedi al tuo comune o all'azienda che effettua la raccolta
ahahahah! che battuta! il mio comune non ha mosso un picchio per la raccolta differenziata, e' gia' tanto se abbiamo un bidone per la carta e uno per il vetro. stop! ma dato che io a valle ci devo scendere (purtroppo) tutti i giorni la raccolta la farei un po' meglio portando giu' i miei rifiuti divisi. il prob e' che corei fare una cosa ben fatta e non alla cavolo!
-
Sentir l'azienda che fa la raccolta a valle... senza farti notare poi a gettar i tuoi rifiuti da "montanara" giù in valle, o gli abitanti della civiltà ti rincorreranno brandendo qualcosa... ("le loro immondizie se le tengano a casa loro quei 4 montanari")
-
purtroppo si, lo credo anch'io! ma da una parte dico anche che almeno qui da noi il sistema funziona...
funziona? Ne sei proprio sicura? E come spieghi che si sia partiti con l'idea di fare un inceneritore da 300.000 tonnellate, poi progressivamente ridotto a 75.000, tantoché che qualcuno ora sostiene che potenziando la raccolta differenziata l'inceneritore addirittura non servirebbe?
Se questo non è il segno inequivocabile di pressapochismo e faciloneria... E poi credo che forse si dovrebbe sfatare il mito del trentino "isola felice" che funziona, è facile "amministare bene" quando si hanno a disposizione montagne di quattrini che altre regioni a statuto NON speciale si sognano...
-
:'(
-
:'( :'(
-
:'( :'(
-
:'( :'(
-
:'(
-
:'(