GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: Guido - 19/12/2008 15:39
-
Segnalo l'iniziativa dello sci club Arcobaleno (http://www.arcobalenoski.it (http://www.arcobalenoski.it)) per consentire lo scialpinismo sulle piste del Bondone, e' stata fatta anche una raccolta firme.
Aggiornamenti della situazione su: http://skialpbondone.myblog.it/
A chi potesse interessare:
http://www.arcobalenoski.it/INTERROGAZIONE_SKIALP/INTERROGAZIONE-SKIALP.htm (http://www.arcobalenoski.it/INTERROGAZIONE_SKIALP/INTERROGAZIONE-SKIALP.htm)
-
A chi potesse interessare:
http://www.arcobalenoski.it/INTERROGAZI (http://www.arcobalenoski.it/INTERROGAZI) ... SKIALP.htm
nn funziona! :-[
-
A chi potesse interessare:
http://www.arcobalenoski.it/INTERROGAZI (http://www.arcobalenoski.it/INTERROGAZI) ... SKIALP.htm
credo sia questo :P
http://www.arcobalenoski.it/NEWS/PETIZIONE-BONDONE.doc (http://www.arcobalenoski.it/NEWS/PETIZIONE-BONDONE.doc)
nn mi piace però molto, sinceramente, l'idea di illuminare di notte la pista da fondo delle Viote...
-
ora dovrebbe funzionare. :)
-
credo sia questo :P
http://www.arcobalenoski.it/NEWS/PETIZIONE-BONDONE.doc (http://www.arcobalenoski.it/NEWS/PETIZIONE-BONDONE.doc)
nn mi piace però molto, sinceramente, l'idea di illuminare di notte la pista da fondo delle Viote...
sono d'accordo con manuel, basta con queste baracconate... pensate che negli anni 60-70, nella piana volevano edificare un villaggio turistico >:(
Ed avevano anche fatto un impianto di risalita sul cornetto, i meno giovani lo ricorderanno, si vedono ancora i ruderi della stazione di arrivo... e dove c'e' l'attuale malga fragari c'era la partenza... poi per fortuna hanno tolto tutto... ma se si lasciava fare ai soliti marpioni...
-
Una valanga è caduta questa mattina sul monte Bondone. In Trentino, dove si trova la montagna, il pericolo valanghe era di fatti segnalato per oggi dai bollettini meteorologici tra il grado marcato 3 e il grado forte 4. Al momento sembra che nessuno sia rimasto coinvolto nella slavina, ma gli elicotteri del Soccorso alpino stanno comunque sorvolando la zona.
La possibilità che cadessero valanghe sul monte Bondone, in Trentino, era del resto stata prevista dagli esperti, tant'è che nei giorni scorsi la strada fra le località Vason e Viote era stata chiusa in via precauzionale. Oggi è infatti caduta una slavina in tarda mattinata. Al momento non sembra che ci siano feriti o persone coinvolte nella slavina, ma gli uomini del Soccorso alpino stanno comunque sorvolando l'intera zona da ore con l'aiuto di due elicotteri.
Nonostante il pericolo di slavine fosse segnalato dall'Aineva e dal Meteotrentino tra il grado 3 e 4, ovvero tra marcato e forte, il Monte Bondone, soprattutto nella zona delle Viote, è generalmente meta di scialpinisti e appassionati di sci da fondo.
-
Una valanga è caduta questa mattina sul monte Bondone. In Trentino, dove si trova la montagna, il pericolo valanghe era di fatti segnalato per oggi dai bollettini meteorologici tra il grado marcato 3 e il grado forte 4. Al momento sembra che nessuno sia rimasto coinvolto nella slavina, ma gli elicotteri del Soccorso alpino stanno comunque sorvolando la zona.
La possibilità che cadessero valanghe sul monte Bondone, in Trentino, era del resto stata prevista dagli esperti, tant'è che nei giorni scorsi la strada fra le località Vason e Viote era stata chiusa in via precauzionale. Oggi è infatti caduta una slavina in tarda mattinata. Al momento non sembra che ci siano feriti o persone coinvolte nella slavina, ma gli uomini del Soccorso alpino stanno comunque sorvolando l'intera zona da ore con l'aiuto di due elicotteri.
Nonostante il pericolo di slavine fosse segnalato dall'Aineva e dal Meteotrentino tra il grado 3 e 4, ovvero tra marcato e forte, il Monte Bondone, soprattutto nella zona delle Viote, è generalmente meta di scialpinisti e appassionati di sci da fondo.
ma un altra? o è ancora quella di ieri? ???
-
...quella di ieri, credo. Certo che le condizioni sono cattive. Questo fine settimana, niente giri tosti per me...già lo scorso fine settimana è stata dura valutare cosa fare. Una giretto con le ciaspole o una sciatina a fondo da qualche parte, in tutta tranquillità. Finché non c'è assestamento vero, inutile rischiare.