Autore Topic: «Di grazia, di chi è la montagna?»  (Letto 4507 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
«Di grazia, di chi è la montagna?»
« il: 07/09/2009 18:44 »


«Di grazia, di chi è la montagna?». Cosa rispondere di fronte a questa domanda che ci poneva ieri pomeriggio in modo accorato un escursionista delle Giudicarie? È di tutti. Sarà banale, ma è così. O almeno, ci sembrava fosse così. «Ma perché - abbiamo chiesto all'escursionista - una simile domanda?». «Semplice - ci spiega - guardate questo cartello».

E ci porge un foglio A4, messo dentro una busta di nylon perché... hai visto mai che piovesse? Leggiamo:

«Attenzione. Domenica 6 settembre 2009 battuta di caccia al capriolo. Si consiglia di salire verso il Passo Frate dopo le ore 9. Grazie».

Un cartello campeggiava a malga D'Arnò, nella valle di Breguzzo, e un altro è stato trovato sempre in zona, a malga Magiassone. Secondo il racconto dell'escursionista, alcuni gruppi di persone salivano (dopo le nove del mattino) verso Passo del Frate. Si sa, in montagna qualche rumore viene prodotto. Errore: un gruppetto di cacciatori, appostati nei pressi del sentiero nel primo giorno di apertura della caccia agli ungulati, si sono arrabbiati perché gli escursionisti, con le loro chiacchiere, potevano far scappare i caprioli. «Io parto con i miei figli per andare in montagna. Per fortuna non sono partito tardi - ci racconta il testimone - perché quando parti con bimbi piccoli i preparativi sono sempre piuttosto laboriosi.

Il fatto è che sono arrivato intorno alle dieci a malga D'Arnò, quindi un'ora dopo l'avviso appeso dai cacciatori. Eppure si sono arrabbiati ugualmente. In ogni caso io, come le altre comitive che salivano, mica potevamo sapere che è in corso la battuta di caccia al capriolo. A quel punto che fai? Torni indietro o rischi di farti impallinare? Capite perché mi sono posto la domanda? Di chi è la montagna, di grazia? Dei cacciatori?». Ha un ultimo sfogo il nostro interlocutore: «C'è un regolamento che vieta ai cittadini normali di recarsi in montagna disarmati nel primo giorno di caccia in questa aurea provincia autonoma di Trento?».

adige oggi
« Ultima modifica: 07/09/2009 18:47 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #1 il: 07/09/2009 21:55 »
tra le proposte (demenziali) del senatore Orsi c'era quella di vietare tout-court le escursioni nei giorni di caccia
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #2 il: 07/09/2009 21:58 »
tra le proposte (demenziali) del senatore Orsi c'era quella di vietare tout-court le escursioni nei giorni di caccia
ma bene! ma come si possono avere certe idee?
figurati se devo rinunciare ad andare in giro per non disturbare i cacciatori... andrei in giro con la radio a tutto volume se servisse a salvare dei capriolini!

Offline camilla

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 92
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #3 il: 07/09/2009 22:46 »
tra le proposte (demenziali) del senatore Orsi c'era quella di vietare tout-court le escursioni nei giorni di caccia

il senatore Orsi abita a pochi passi da me ed è pure il mio sindaco, tra le proposte senza alcun senso c'è quella di non porre limite ai giorni e ai luoghi di caccia (almeno qui nella mia provincia) e invita gli escursionisti a non andar per boschi e se ci vanno devono essere consapevoli dei rischi che corrono,questa insieme alla proposta di dare in mano il fucile ai sedicenni mi sembrano più follie che proposte.....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #4 il: 07/09/2009 23:23 »
il senatore Orsi abita a pochi passi da me ed è pure il mio sindaco, tra le proposte senza alcun senso c'è quella di non porre limite ai giorni e ai luoghi di caccia (almeno qui nella mia provincia) e invita gli escursionisti a non andar per boschi e se ci vanno devono essere consapevoli dei rischi che corrono,questa insieme alla proposta di dare in mano il fucile ai sedicenni mi sembrano più follie che proposte.....

si follie pure, per di più per lisciare il pelo alla corporazione dei cacciatori... ma roba da matti. Se fanno una legge del genere giuro che la trasgresdisco fin dal primo giorno, anzi ci vado con fischietti e tamburi  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #5 il: 07/09/2009 23:29 »
si follie pure, per di più per lisciare il pelo alla corporazione dei cacciatori... ma roba da matti. Se fanno una legge del genere giuro che la trasgresdisco fin dal primo giorno, anzi ci vado con fischietti e tamburi  ;D
mi unisco!

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #6 il: 08/09/2009 08:01 »
si follie pure, per di più per lisciare il pelo alla corporazione dei cacciatori... ma roba da matti. Se fanno una legge del genere giuro che la trasgresdisco fin dal primo giorno, anzi ci vado con fischietti e tamburi  ;D
mi unisco!
io porto le birre  ;D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #7 il: 08/09/2009 09:40 »
una volta nelle mie ravanate solitarie sono capitato in un posto in cui c'erano dei cacciatori appostati, che mi hanno "accolto" con evidente disappunto, visto che il mio arrivo aveva fatto fuggire a gambe levate un paio di camosci.  Mi sono rallegrato in cuor mio. Uno dei cacciatori al mio pssaggio ha bofonchiato "eh sti escursionisti che i va en giro a spaventar i animai".

Ci rediamo conto, io SPAVENTO gli animali (loro che gli sparano invece noooo).
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #8 il: 08/09/2009 09:45 »
Ci rediamo conto, io SPAVENTO gli animali (loro che gli sparano invece noooo).
eccerto! Non fanno in tempo a spavantarsi poverini, son già in terra morti...
Cmq a saper che c'è in giro gente che caccia rovinerei volentieri il silenzio della montagna con delle belle chiacchierate ad alta voce!
Ma la caccia è già iniziata ovunque?

Offline camilla

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 92
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #9 il: 08/09/2009 12:30 »
si follie pure, per di più per lisciare il pelo alla corporazione dei cacciatori... ma roba da matti. Se fanno una legge del genere giuro che la trasgresdisco fin dal primo giorno, anzi ci vado con fischietti e tamburi  ;D

 purtroppo questo senatore-sindaco  è un'accanito cacciatore.......e vuole anche aprire la caccia nei parchi, uno dei pochi luoghi dove si può ancora camminare tranquilli in periodo di caccia.
però ogni tanto passa sotto casa mia, potrei fare qualche pensierino....


Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #11 il: 12/09/2009 08:25 »
a parte ogni considerazione sul senatore-sindaco E consigliere regionale della Liguria (tre indennità,

ma ha il dono dell'ubiquità ?  >:(  ) che, come minimo, dovrebbe cambiare cognome perchè quel che porta è offensivo per gli Orsi quelli veri, mi chiedo se dopo la terribile selezione naturale dello scorso inverno i signori cacciatori NON SI VERGOGNINO ad aprire la caccia ai superstiti, inclusi femmine e piccoli !  >:(
Per la cronaca io quest'anno ho visto, come logico, pochissimi caprioli e neppure un cervo.... :(
In Austria mi hanno detto che quest'inverno i selvatici andavano a cercare da mangiare tra i rifiuti....
« Ultima modifica: 12/09/2009 08:38 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline camilla

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 92
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #12 il: 12/09/2009 20:51 »
a parte ogni considerazione sul senatore-sindaco E consigliere regionale della Liguria (tre indennità,
ma ha il dono dell'ubiquità ? 
sono camilla
il mio illustre vicino di casa oltre a queste attivita trova anche il tempo di andare a caccia e sono sicura che sia molto soddisfatto del calendario venatorio della provincia di savona
Citazione
E per chiudere c’è poi la parte del calendario venatorio che riguarda i caprioli. Per loro le “danze” sono già iniziate nel mese di giugno e proseguiranno fino al 15 marzo. Anche per loro il piano d’abbattimento prevede numeri maggiori a quelli dell’anno scorso: quest’anno se ne possono abbattere 1727 a fronte dei 1529 del 2008. Il bambi viene cacciato nei giorni di lunedì, giovedì e sabato. E quindi da fine settembre, considerato anche il mercoledì e la domenica per i cinghiali, i boschi del savonese non saranno mai del tutto tranquilli salvo il martedì e il venerdì. Con buona pace di chi va per funghi o semplicemente frequenta i boschi per un’immersione nella natura.
dal Secolo XIX

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: «Di grazia, di chi è la montagna?»
« Risposta #13 il: 13/09/2009 12:55 »
il mio illustre vicino di casa oltre a queste attivita trova anche il tempo di andare a caccia e sono sicura che sia molto soddisfatto del calendario venatorio della provincia di savona

 >:(  >:( ma come è possibile, addirittura PIU' dello scorso anno? dopo un inverno così?