GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: Man - 25/05/2012 10:36
-
Nella segnaletica SAT si incontra spesso il cartello che dice 'Rispetta la natura. Segui il sentiero'. E mi chiedevo perche' se esco dal sentiero (cosa che peraltro capita di rado) mi trasformo automaticamente da amante della natura in un mostro distruttore... :o
Immagino sia per non disturbare nidi di animali, ma non basta fare un po' di attenzione? Voi state sempre sul sentiero? (domanda retorica :) ).
-
forse dico una scemenza, ma se tra le due frasi c'è un punto e non una virgola non è che sono due ammonimenti separati?
"rispetta la natura, segui il sentiero" significa che per rispettare la natura bisogna seguire il sentiero, "rispetta la natura. Segui il sentiero" potrebbe voler dire 1. rispetta la natura 2. segui il sentiero (se no ghe toca vegnir a torte co' l'elicotero :P).
Io l'ho sempre interpretato così ma magari sbaglio :o
-
Il sentiero è il risultato di un continuo calpestio che va a rovinare il manto erboso.
Se non 1 ma mille escursionisti alla settimana uscissero dal sentiero provocherebbero un vero scempio delle zone circostanti il sentiero che andrebbero ad assomigliare a piste di motocross...
Ecco perchè stando sul sentiero si rispetta la natura.
;)
Io per quanto possibile cerco di stare sul sentiero
-
Il sentiero è il risultato di un continuo calpestio che va a rovinare il manto erboso.
Se non 1 ma mille escursionisti alla settimana uscissero dal sentiero provocherebbero un vero scempio delle zone circostanti il sentiero che andrebbero ad assomigliare a piste di motocross...
Ecco perchè stando sul sentiero si rispetta la natura.
;)
sono raccomandazioni abbastanza inutili. La stragrande maggioranza degli escursionisti sta sul sentiero, semplicemente perché conviene :D
-
Si, questo è vero ma i ravanatori pazzi ci sono ovunque...
;) ;) ;)
...ovviamente scherzo... però ho trovato posti dove sentieri ce n'erano a decine... distanti un metro uno dall'altro. Tutti paralleli (posti piuttosto semplici da raggiiungere e quindi piuttosto frequentati)
???
-
l'unico posto dove non seguo il sentiero è quando sono su roccette, o magari mi trovo a ravanare da qualche parte, oppure in ciclabile, quanod corro e sto sull'erbetta a lato stando attendo alle cacche dei cani :)
-
Nei parchi e nelle riserve naturali è un obbligo non uscire dal sentiero (non certo per me..), in generale per le altre zone un consiglio quasi ridicolo
-
sono raccomandazioni abbastanza inutili. La stragrande maggioranza degli escursionisti sta sul sentiero, semplicemente perché conviene :D
:D :D :D
-
Tratto dal libro della SAT-Sosat "Cime e sentieri" primo volune ...
-
forse dico una scemenza, ma se tra le due frasi c'è un punto e non una virgola non è che sono due ammonimenti separati?
"rispetta la natura, segui il sentiero" significa che per rispettare la natura bisogna seguire il sentiero, "rispetta la natura. Segui il sentiero" potrebbe voler dire 1. rispetta la natura 2. segui il sentiero (se no ghe toca vegnir a torte co' l'elicotero :P).
Io l'ho sempre interpretato così ma magari sbaglio :o
Penso che 'linguisticamente' tu abbia ragione, ma non sono certo che fra i tanti meriti del SAT ci sia necessariamente la sottigliezza linguistica :)