GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: pianmasan - 05/08/2011 19:00
-
Come si diceva in altra discussione, questi non si fermano più.
Il progetto del quale metto il collegamento è un po' come "tacar su el capèl" o "meter en pè 'n tra la porta".
Il prossimo passo...
http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=117093 (http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=117093)
-
Come si diceva in altra discussione, questi non si fermano più.
Il progetto del quale metto il collegamento è un po' come "tacar su el capèl" o "meter en pè 'n tra la porta".
Il prossimo passo...
http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=117093 (http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=117093)
Scandaloso .... scandaloso ... e ancora scandaloso ... ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Terrificante ;D ;D ;D ;D anche l'esposizione dell'articolo del giornale che lascia trasparire - anche se non in modo esplicito - che l'autore condivide l'iniziativa ... esposizione degna del miglior TG1 minzoliniano ... A quando l'iniziativa per un bel parco acquatico perfettamente in armonia con l'ambiente alpino o una suggestiva ruota panoramica con vista sulle Pale o un bel viadotto da S.Martino fin sulla vetta del Cimon della Pala? E' proprio vero ... ... questi non si fermano più ... l'unica mia speranza - si fa per dire - è questa: che i "valorizzatori" insistano a progettare e costruire mostrosità su luoghi già ampiamente deturpati: Paganella, Brocon, Pale di S.Martino, ecc. ... non toccatateci il nostro Lagorai ... :(
-
E' proprio vero ... ... questi non si fermano più ... l'unica mia speranza - si fa per dire - è questa: che i "valorizzatori" insistano a progettare e costruire mostrosità su luoghi già ampiamente deturpati: Paganella, Brocon, Pale di S.Martino, ecc. ... non toccatateci il nostro Lagorai ... :(
il bello (il bello?) è che inizialmente volevano far passare la funivia al laghi di colbricon... praticamente dentro il parco! Ora tirano fuori quest'idea della funicolare, che costa molto probabilmente il doppio di un impianto a fune (vedi scavi, tunnel etc invece di pochi piloni) e devasta il triplo... Cascano letteralmente le braccia... >:(
-
Anche questa non è da buttare. I te le conta che le par vere!
Espressione sublime della par condicio... progetto a est dell'Adige? Progetto anche a Ovest!
Notare la perla finale "... è infatti subordinato alla disponibilità - la troveranno, questa disponibilità? - della località a dotarsi di una nuova "zona di arrivo" della pista omonima integrandola con una infrastruttura in linea con gli indirizzi della Fisi. La struttura polifunzionale potrà ospitare anche altri eventi sportivi e di contorno, quali concerti e spettacoli. Prevista poi la creazione di spazi con museo, sky-bar e campo sportivo polivalente..." Ho capì, i vol slargar la val!!!
http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=117156 (http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=117156)
-
Lo so che sollevero' un vespaio ma lo scrivo lostesso, ;D
Visto che a parte i presenti di questo forum ( ovvio siamo tutti appassionati di montagna ) anche i locali sono contrari a queste cose, quando si vota, non è che per caso venga in mente a qualcuno di cambiare? ???
E adesso via con le critiche e paternali ;D
Ettore
-
Lo so che sollevero' un vespaio ma lo scrivo lostesso, ;D
Visto che a parte i presenti di questo forum ( ovvio siamo tutti appassionati di montagna ) anche i locali sono contrari a queste cose, quando si vota, non è che per caso venga in mente a qualcuno di cambiare? ???
E adesso via con le critiche e paternali ;D
Ettore
Non ho capito bene. Stai dicendo che al momento del voto è opportuno cambiare?
-
Non ho capito bene. Stai dicendo che al momento del voto è opportuno cambiare?
In democrazia la soluzione è questa ;) Mandare a casa ( se ci si riesce, il problema è questo ) quelli che non ci soddifano o hanno promesso cose che non hanno mantenuto, non vedo altre soluzioni ???
Lamps
Ettore
-
In democrazia la soluzione è questa ;) Mandare a casa ( se ci si riesce, il problema è questo )
la democrazia è una parola vuota: comandano da sempre oligarchie organizzate in partiti
-
Lo so che sollevero' un vespaio ma lo scrivo lostesso, ;D
Visto che a parte i presenti di questo forum ( ovvio siamo tutti appassionati di montagna ) anche i locali sono contrari a queste cose, quando si vota, non è che per caso venga in mente a qualcuno di cambiare? ???
E adesso via con le critiche e paternali ;D
Ettore
" ... Anche i locali sono contrari a queste cose ..." non so nel caso specifico, ma il problema è che, in molti casi, purtroppo, mi risulta che i locali, o meglio, la maggioranza dei locali, sono del tutto d'accordo con lo scempio e anzi dicono che i non locali, i turisti della montagna, i "foresti", sono dei talebani fanatici ambientalisti, che non capiscono niente dei problemi delle loro vallate, ecc. ecc. ... il classico ritornello rivolto ai foresti: "Parlate bene voi che venite qua solo d'estate o solo sabato e domenica, provate a stare qui tutto l'anno ..."
Poi, sul discorso "... quando si vota, non è che per caso venga in mente a qualcuno di cambiare? ???", personalmente sono d'accordissimo con te, anche se temo che lo scempio dei monti sia by partisan ... forse però c'è sempre qualche politico "un po' meno peggio ..." :(
-
la democrazia è una parola vuota: comandano da sempre oligarchie organizzate in partiti
Perché questo scetticismo? >:( :( Sulla democrazia, intendo.
-
" ... Anche i locali sono contrari a queste cose ..." non so nel caso specifico, ma il problema è che, in molti casi, purtroppo, mi risulta che i locali, o meglio, la maggioranza dei locali, sono del tutto d'accordo con lo scempio e anzi dicono che i non locali, i turisti della montagna, i "foresti", sono dei talebani fanatici ambientalisti, che non capiscono niente dei problemi delle loro vallate, ecc. ecc. ... il classico ritornello rivolto ai foresti: "Parlate bene voi che venite qua solo d'estate o solo sabato e domenica, provate a stare qui tutto l'anno ..."
Poi, sul discorso "... quando si vota, non è che per caso venga in mente a qualcuno di cambiare? ???", personalmente sono d'accordissimo con te, anche se temo che lo scempio dei monti sia by partisan ... forse però c'è sempre qualche politico "un po' meno peggio ..." :(
Il riferimento che ho fatto giorni fa sulla vicenda val Giumela è significativo. Ma vi assicuro anche tra quelli come noi, "cittadini" che scrivono sui forum di montagna, che in montagna ci vanno e dovrebbero avere a cuore la sua salvaguardia, non mancano coloro che sono favorevoli a queste sciagurate iniziative. Le motivazioni sono quelle già citate. Da rilevare anche, come ben sottolineato nei commenti sul sito de "L'Adige", che in questo particolare momento spese di questo tipo sono veramente fuori luogo, In un bilancio familiare andrebbero a finire sotto la voce "beni voluttuari".
-
Un'altra follia che si aggiunge ad altri scempi perpetrati impunemente da una classe politico industriale indegna di un paese pseudo civile,ciò che colpisce maggiormente è l'ottusità e la scarsa lungimiranza di costoro, che continuano a progettare impianti e strutture devastanti per il territorio e destinati a un turismo avviato,spero sempre più velocemente,al declino.bah
-
Perché questo scetticismo? >:( :( Sulla democrazia, intendo.
la democrazia è una truffa. Comunque stiamo andando ot :) Il tema erano le "valorizzazioni" di certe aree turistiche. A proposito dello "stadio dello sci" di Campiglio, non sono neppure troppo contrario. Ormai hanno ridotto Campiglio così, altra edilizia in più o in meno non fa gran differenza. Ma mi incavolo quando vanno a intaccare delle zone rimaste miracolosamente "pulite"
-
Da rilevare anche, come ben sottolineato nei commenti sul sito de "L'Adige", che in questo particolare momento spese di questo tipo sono veramente fuori luogo, In un bilancio familiare andrebbero a finire sotto la voce "beni voluttuari".
in realtà non è proprio così semplice, il discorso andrebbe allargato al modello di sviluppo intrapreso. Una volta messi in moto certi meccanismi (impianti di sci ovunque), è molto difficile, se non impossibile, fermarli.
-
ne avevo già parlato. Infatti la notizia l'aveva data l'altro mese il periodico della SAT e anche questa associazione NON ERA PREGIUDIZIALMENTE CONTRARIA...