Autore Topic: Trentino demenziale  (Letto 2280 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Trentino demenziale
« il: 11/05/2009 11:04 »
Questo "splendido" manufatto (vedi allegato), che fa parte di una serie, si trova nelle immediate vicinanze del Lago Santo, dove sono stati fatti enormi sbancamenti per quello che somiglia ad un acquedotto. Notare la raccapricciante trave di cemento, appiccicata a mo' di frontone e del peso di qualche tonnellata, che serve per reggere una tabella romboidale in lamiera con la data di costruzione (2008).  Si poteva progettare qualcosa di peggio? Difficile dirlo.

Del resto tutta la zona del Lago Santo, che non vedevo da parecchi anni, ha subìto un degrado avvilente. Una bolgia d'auto vicino al brutto rifugio, per non parlare delle cave in zona che fanno somigliare a tratti il paesaggio a desolate lande lunari. La riva meridionale del lago è stata esboscata e sbancata, al posto del bosco la solita muraglia di macigni. Poco distante una casino allucinante di quello che pare un fabbricato-allevamento, con silos in bella vista, stracci, teloni, inferriate, rottami dappertutto...

Una vista tristissima, pensare che il Lago Santo una volta era una spendida e tranquilla oasi nel verde... la strada lungo lago è un cantiere perenne con tubi, ferraglia, baracche, cessi "Toi toi", bidoni dei rifiuti che straboccano di immondizia... Davvero un bel biglietto da visita per il Trentino... speriamo non lo veda nessuno. Speriamo soprattuto nessuno veda la differenza con la vicina Cauria-Gfrill, in Alto Adige, da dove abbiamo inziato la traversata in un meraviglioso paesaggio alpestre... per finire poi in queste brutture trentine  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Trentino demenziale
« Risposta #1 il: 11/05/2009 11:14 »
è la valorizzazione del territorio.  :-X
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Trentino demenziale
« Risposta #2 il: 11/05/2009 11:15 »
cessi "Toi toi"
ROTFL, x favore spiega l'etimologia di "Toi toi" perchè stò ghignando a non finire

la vicina Cauria-Gfrill, in Alto Adige, da dove abbiamo inziato la traversata in un meraviglioso paesaggio alpestre...

spero tu ti sia fatto una sana scorpacciata nel locale ristorante appositamente segnalato a suo tempo....
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Trentino demenziale
« Risposta #3 il: 11/05/2009 12:44 »
è la valorizzazione del territorio.  :-X
concordo! è come la ristrutturazione delle malghe di primalunetta... sembrano uscite da una rivista più che altro...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Trentino demenziale
« Risposta #4 il: 11/05/2009 22:16 »
ROTFL, x favore spiega l'etimologia di "Toi toi" perchè stò ghignando a non finire

spero tu ti sia fatto una sana scorpacciata nel locale ristorante appositamente segnalato a suo tempo....

no so cosa vuol dire "toi toi", è il nome di un'azienda che costruisce cessi chimici :)

Riguardo alla spanzata no, non avevamo molta fame, abbiamo mangiato dei knodl (buoni ma non da urlare)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Trentino demenziale
« Risposta #5 il: 15/05/2009 01:36 »
da prendere a pugni qualcuno dal nervoso