GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 11/02/2008 10:39

Titolo: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 11/02/2008 10:39
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/bortolo_old.jpg)
La caratteristica chiesetta di S. Bortolo com'era (foto da montagnamica.com)

Ieri salendo a Monte Cima (Gruppo Lagorai-Rava) abbiamo preso l'ennesima coltellata. Già dalla partenza in Val Campelle qualcosa non ci quadrava: qualcuno aveva battuto la strada forestale con un gatto delle nevi, ricavandone una insulta pista battuta. Perché? Ci chiedevamo preoccupati a chi mai potesse servire una trovata così demenziale. Qualche malga trasformata in "agritur" aveva fatto battere la pista per i turisti in ciaspole, o in slitta? Anche fosse, perché banalizzare una strada forestale per farne una pista da sci?

Poi l'orrore: la pista battuta di arrestava nei pressi di un CANTIERE nella splendida conca dove c'è (c'era?) la caratteristica Chiesetta di S. Bortolo, il Rifugio Forestale e un bellissimo gruppetto di vecchie baite. La zona è stata DEVASTATA dall'ennesima,  criminale "valorizzazione": sono spuntate purtroppo alcune "case-villette" che non c'entrano nulla con l'architettura della baite circostanti. Inoltre è stata costruita anche una specie di terrificante palazzina, di cui siamo chiesti, attoniti, lo scopo: ristorante? Agritur? Foresteria?

Una grossa cisterna di gasolio era sul prato, quindi sul posto arriveranno anche le autobotti per il rifornimento. Ma la cosa peggiore era la mostruosa "dependance" attaccata al vecchio rifugio Forestale, con "verandone" tipo pizzeria. Tutt'intorno la devastazione del cantiere (col cartello obbligatorio per legge ma senza la descrizione dei lavori!), la staccionata e il cancello-portale in legno d'ingresso alla cappella erano stati divelti, poi gli sbancamenti, immondizia e rottami dappertutto. Una cosa da piangere.  Uno degli angoli più belli del Lagorai non esiste più.

Resta la solita domanda: PERCHE'?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: algol - 11/02/2008 10:43
Di quale comune fa parte il posto?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 11/02/2008 10:45
non lo so, telve o strigno suppongo... tanto che importa? Ormai lo scempio è stato fatto :(

Qualcuno ha foto del posto com'era una volta? Era un sogno...  ora è diventato un incubo
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: salvatore tn - 11/02/2008 10:58
 :-X non ho parole anche se non conosco la zona
non si fermeranno mai e il perché lo sa solo chi ha dato le autorizzazioni a fare quello che stanno facendo......... :'(
by salvatore
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Claudia - 11/02/2008 11:13
Una vera vergogna... Nella prima fotografia era così un bel posticino... Ma possibile che proprio si possa fare quel che si vuole? Non c'è niente che regola la costruzione di cose del genere in posti così belli?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 11/02/2008 16:25
l'assalto al lagorai è in atto già da un pezzo, con sistemi piu o meno subdoli. Elusioni delle regole, pretesti, pseudo valorizzazioni eccetera.
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: JFT - 11/02/2008 17:19
Che rabbia...  >:(
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 11:39
ho cercato di assumere informazioni presso la sat di borgo: sembra si stia ristrutturando la colonia composta dal rifugio forestale e l'altro edificio più sopra. Le altre baite rifatte dovrebbero essere di privati.
Mi sapranno dire con piu precisione. Resta comunque la domanda: era proprio necessario un intervento cosi pesante in un posto cosi idilliaco?

Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: algol - 12/02/2008 11:50
Mi sapranno dire con piu precisione. Resta comunque la domanda: era proprio necessario un intervento cosi pesante in un posto cosi idilliaco? 

Temo purtroppo che la risposta, se ci sarà, sarà di questo tenore: "Si è privilegiato l'attuale assetto paesaggistico-ambientale con interventi mirati al recupero ed al mantenimento della tradizione edificatoria locale, in particolare con l'uso oculato di materiali naturali."
O con altre perifrasi che esprimono, bene o male, il medesimo concetto.  :'(

Qualcuno ha avuto occasione di passare sul sentiero che collega il rifugio Selvata al Pedrotti?
Due anni fa stavano erigendo (la locale sezione dei cacciatori, credo) un'abominevole baita in cemento armato. E questi dovrebbero esser quelli che, a parole, preservano l'ambiente ...
Che ti aspetti dal privato?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 12:05
Citazione
Temo purtroppo che la risposta, se ci sarà, sarà di questo tenore: "Si è privilegiato l'attuale assetto paesaggistico-ambientale con interventi mirati al recupero ed al mantenimento della tradizione edificatoria locale, in particolare con l'uso oculato di materiali naturali."

ma proprio qui sta il guaio, la ristrutturazione non ha nulla a che vedere con quello che c'era prima.

Dal privato di solito non mi aspetto niente di particolare, ma vedo che purtroppo è spesso il pubblico a fare le cose peggiori: e inoltre di solito sono i comuni che danno le concessioni edilizie, e le baite private vicine sono molto più belle dell'intervento pubblico sulla colonia :(

E poi tenetevi forte: sembra che la strada sia stata battuta col gatto perché l'Apt aveva organizzato una escursione con.... le ciaspole!!!  ???

Dico, ci rendiamo conto di dove andiamo a finire?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: algol - 12/02/2008 12:08
E poi tenetevi forte: sembra che la strada sia stata battuta col gatto perché l'Apt aveva organizzato una escursione con.... le ciaspole!!!  ???

Per la Ciaspoluna sul dosso di Costalta pare abbiano battuto il sentiero col gatto fino alla cima.  :-\
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 12:10
ma che senso ha???

La ciaspola è stata inventata, da che mondo è mondo, per andare sui percorsi NON BATTUTI! Che senso ha andare con le ciaspole su una pista? Lo dico senonaltro per convenienza: la ciaspola offre una sensazione di "pseudo avventura", ma se gli batti anche la pista col gatto che scemenza è?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Smit - 12/02/2008 12:17
ma che senso ha???
La ciaspola è stata inventata, da che mondo è mondo, per andare sui percorsi NON BATTUTI! Che senso ha andare con le ciaspole su una pista?

Perche' e' moda e la meta' (o forse anche i tre quarti) dei ciaspolatori che partecipa a questi raduni-fiere non se la sente di fare fatica...
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: ste81 - 12/02/2008 12:19
ma che senso ha???

La ciaspola è stata inventata, da che mondo è mondo, per andare sui percorsi NON BATTUTI! Che senso ha andare con le ciaspole su una pista? Lo dico senonaltro per convenienza: la ciaspola offre una sensazione di "pseudo avventura", ma se gli batti anche la pista col gatto che scemenza è?
C'è gente che crede che percorsi come questi siano "ciaspolate"...il concetto per loro è magnar-bever-e no far fadiga, quando poi si tratta di camminare in neve vera scappano tutti a gambe levate...intanto però portano soldi e qui si spiega perchè tutti sono pronti a battere un'autostrada forestale per farli passare
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 12:19
update: avevo intuito giusto, l'assalto alla incontaminata val campelle è già iniziato, ho scoperto che esiste una pista di fondo di 2 km, ma stanno gia progettando l'ampliamento a 6.5 km. Signifca strade, strutture, alberghi, mezzi battipista e tutto quello che segue allo sfascio inconsulto di un altro pezzo di lagorai
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 12:22
Citazione
C'è gente che crede che percorsi come questi siano "ciaspolate"...il concetto per loro è magnar-bever-e no far fadiga, quando poi si tratta di camminare in neve vera scappano tutti a gambe levate...intanto però portano soldi e qui si spiega perchè tutti sono pronti a battere un'autostrada forestale per farli passare

benissimo: allora si dica chiaramente che dell'ambiente, dei "valori della montagna" coi quali ci si riempie la bocca nei convegni, ce ne sbattiamo tutti, l'importante sono i danè e basta.
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: ste81 - 12/02/2008 12:23
Se può consolare, almeno il fondo non porta le mandrie di gente come nelle località degli impianti di discesa...
A pensarci non è molto consolante, vuol dire che si sono messi a fare tutto sto macello per niente in tutto... :-\
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: ste81 - 12/02/2008 12:25
Citazione
C'è gente che crede che percorsi come questi siano "ciaspolate"...il concetto per loro è magnar-bever-e no far fadiga, quando poi si tratta di camminare in neve vera scappano tutti a gambe levate...intanto però portano soldi e qui si spiega perchè tutti sono pronti a battere un'autostrada forestale per farli passare

benissimo: allora si dica chiaramente che dell'ambiente, dei "valori della montagna" coi quali ci si riempie la bocca nei convegni, ce ne sbattiamo tutti, l'importante sono i danè e basta.
Sono i partecipanti a voler essere portati comodamente negli ambienti naturali...che poi glielo si lasci fare è un altro paio di maniche...
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Smit - 12/02/2008 12:26
benissimo: allora si dica chiaramente che dell'ambiente, dei "valori della montagna" coi quali ci si riempie la bocca nei convegni, ce ne sbattiamo tutti, l'importante sono i danè e basta.

Ma secondo te alle APT interessano di piu' i valori della montagna o i dane'?  ;)
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 12:32
Se può consolare, almeno il fondo non porta le mandrie di gente come nelle località degli impianti di discesa...
A pensarci non è molto consolante, vuol dire che si sono messi a fare tutto sto macello per niente in tutto... :-\

non sarei cosi ottimista ste: se si fa un centro del fondo in campelle è la fine della val campelle. Per prima cosa si vorrà rifare la strada perchè quella del crucolo è stretta e toruosa. Poi lassù ci vorrà un bar, il ristorante, il noleggio, i bagni le docce, il solarium, un bel parcheggio, le rimesse per i mezzi battispista, una rotaroria, e vogliamo negare qualche albergo per chi vuole fermarsi?

Insomma il solito cesso uguale a mille altri  ???
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 12:36
Citazione
Ma secondo te alle APT interessano di piu' i valori della montagna o i dane'?  ;)

da quando sono state privatizzate sicuramente solo i danè. Fanno turismo coi soldi pubblici, ma poi gli azionisti sono quasi sempre impiantisti e alberagatori. Mi consola solo una cosa: non vedrò lo sfascio del territorio perché ho una certa età, ma mi fanno sinceramente compassione le generazioni piu giovani.
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Smit - 12/02/2008 13:53
Mi consola solo una cosa: non vedrò lo sfascio del territorio perché ho una certa età, ma mi fanno sinceramente compassione le generazioni piu giovani.


Mi dispiace AGH, ma tu sei immortale...sei un Hero Member!!!  ;D
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Nic - 12/02/2008 14:39

Non son d'accordo sul fatto che i centri fondo portino meno gente degli impianti di risalita. A titolo di esempio si faccia un giro alle Viote di domenica, inoltre la distizione deve essere fatta tenendo in considerazione il n° di persone rapportato al grado di "devastazione territoriale".
Un centro fondo ha un impatto che possiamo classificare "sopportabile" rispettto a un impianto di risalita e permette ad un discreto numero di persone di usufruire della montagna.
Lo stesso grado di impatto può averlo la "ciaspolata preconfezionata" e battuta dal gatto delle nevi. Non possiamo (a mio modesto parere) essere troppo radicali e condannare ogni minimo intervento.
Sono tra i primi a lamentarmi se vedo le motoslitte andare avanti e indietro per le forestali o quando oggi leggo sil giornale della funivia Levico-Panarotta.

Per la Ciaspoluna hanno battuto con un gatto tutto il percorso (non fino alla cima) ma sostanzialmente il giorno dopo il posto non riportava segni di passaggio al di là della stessa pista battuta. L'intelligenza o la stupidità della gente lascia il segno nel cercar di non lasciare rifiuti, quello si.

n
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 15:00
guarda, sul fatto di battere il tracciato per una competizione o manifestazione, sono più possibilista... ma perchè battere una forestale col gatto per una ESCURSIONE di neanche 10 persone?

E' una cosa assurda...
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Nic - 12/02/2008 15:12
ma perchè battere una forestale col gatto per una ESCURSIONE di neanche 10 persone?

Per quel che ho visto lo fanno almeno per due motivi:

1. Le famigliole ci portano i figli con le slitte
2. Sulle forestali battute passeggiano anche molte persone senza ciaspole

E' ancora un modo di portare la gente in montagna con minimo impatto, per questo non lo condanno.



Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 15:24
Citazione
Per quel che ho visto lo fanno almeno per due motivi:

1. Le famigliole ci portano i figli con le slitte

a mio parere è pericolosissimo: la strada in questione non è protetta e battere la strada forestale trasformando in pista significa maggiore velocità con le slitte, col rischio di uscire di pista e schiantarsi contro un albero.

Citazione
2. Sulle forestali battute passeggiano anche molte persone senza ciaspole
E' ancora un modo di portare la gente in montagna con minimo impatto, per questo non lo condanno.

a parte che un gatto delle nevi portato sul posto appositamente (visto che non ci sono piste nei dintorni), non è propriamente un "minimo impatto" (rumore, benzina, camion per portare il gatto sul posto etc), perchè la gente non può "passeggiare" su una normale traccia?

Perché bisogna violentare la montagna per 10 persone? bah
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Nic - 12/02/2008 15:37
Citazione
Per quel che ho visto lo fanno almeno per due motivi:

1. Le famigliole ci portano i figli con le slitte

a mio parere è pericolosissimo: la strada in questione non è protetta e battere la strada forestale trasformando in pista significa maggiore velocità con le slitte, col rischio di uscire di pista e schiantarsi contro un albero.

Citazione
2. Sulle forestali battute passeggiano anche molte persone senza ciaspole
E' ancora un modo di portare la gente in montagna con minimo impatto, per questo non lo condanno.

a parte che un gatto delle nevi portato sul posto appositamente (visto che non ci sono piste nei dintorni), non è propriamente un "minimo impatto" (rumore, benzina, camion per portare il gatto sul posto etc), perchè la gente non può "passeggiare" su una normale traccia?

Perché bisogna violentare la montagna per 10 persone? bah

Effettivamente sulla pericolosità hai ragione.
Il fatto che il gatto venga portato da lontano... non ci giurerei. Alla fine sappiamo tutti che dove vengono battute queste strade nei dintorni c'è un centro fondo (tu mi parli di ValCampelle e li hanno un gatto) io ti parlo di ValCava e hanno un gatto poco lontano (Prati Imperiali).



Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 12/02/2008 15:40
ma in va campelle cosa giustifica la presenza di un gatto delle nevi? la pista da fondo di 2 km? Una volta in viotte facevano tutto con una motoslitta :)
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Nic - 12/02/2008 15:43
ma in va campelle cosa giustifica la presenza di un gatto delle nevi? la pista da fondo di 2 km? Una volta in viotte facevano tutto con una motoslitta :)

In ValCampelle non so di certo.Ci son passato l'annoscorso l'ultima volta e ricordo l'indicazione per la pista da fondo.
Che poi sia poco frequentata è tutta un'altra storia...
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Tom - 12/02/2008 23:14


Insomma il solito cesso uguale a mille altri  ???
[/quote]
EVVAI !!! così ci piaci ! ;D
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: Nic - 14/02/2008 14:11

Alla fine di tutto possiamo metterla così:

gli impianti e/o le grandi opere sono sempre delle profonde violenze al territorio. All'altro estremo c'è il totale abbandono del territorio stesso che cresce senza il minimo intervento umano. Tra l'uno e l'altro ci sono molti tipi di intervento piu' o meno sostenibili. A mio parere il "battere una forestale" con un gatto delle nevi è una via di mezzo accettabile.

Preferirei che non fosse così ma come in tutte le cose dobbiamo accettare un compromesso.

n
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: ste81 - 14/02/2008 15:53
Cosa ne pensate del fatto che sia un certo gruppo ben noto della zona a occuparsi di tutti gli investimenti per il risollevamento e lo sviluppo turistico del territorio Lagorai-Tesino...?
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 14/02/2008 15:59
io non discuto gli interessi privati, dico solo che sono INCOMPATIBILI con l'interesse pubblico. E l'Apt privatizzata farà sempre gli interessi (coi soldi pubblici) del socio privato di maggioranza  ???
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: salvatore tn - 14/02/2008 20:45
io non discuto gli interessi privati, dico solo che sono INCOMPATIBILI con l'interesse pubblico. E l'Apt privatizzata farà sempre gli interessi (coi soldi pubblici) del socio privato di maggioranza  ???

purtroppo, secondo me e magari mi sbaglio, gli unici ad avere sono i privati che hanno i terreni e la provincia i soldi i nostri soldi quindi sono gli unici ad investire e a fare alle volte anche dei disastri ambientali in nome del progresso e del interesse privato ad uso pubblico......... naturalmente mi sbaglio ma credo sia così........
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: papalla - 19/02/2008 03:10
guarda, sul fatto di battere il tracciato per una competizione o manifestazione, sono più possibilista... ma perchè battere una forestale col gatto per una ESCURSIONE di neanche 10 persone?


bah, magari ciaspolavano il sindaco, l'assessore,
L'ONOREVOLE !! ...
;)
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: papalla - 19/02/2008 03:14
ma in va campelle cosa giustifica la presenza di un gatto delle nevi? la pista da fondo di 2 km? Una volta in viotte facevano tutto con una motoslitta :)

ieri scendendo dal Manghen ho visto un gatto anche in Calamento, con relativo abbozzo di pista ...
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: AGH - 19/02/2008 07:21
ma dove? Se è quello al paesotto di calamento c'è un pezzo di sciovia li... spero non ce ne sia una nuova...
Titolo: Re: Un altro pezzo di Lagorai se n'è andato
Inserito da: papalla - 19/02/2008 13:09
ma dove? Se è quello al paesotto di calamento c'è un pezzo di sciovia li... spero non ce ne sia una nuova...

il gatto era parcheggiato all'inizio del paesotto,
prima degli alberghi e dei ristoranti che, scendendo, si trovano sulla sinistra per intenderci.

Il tratto battuto iniziava dalla strada e procedeva verso l'interno,
perpendicolare ai vecchi impianti di risalita, oltre non sono riuscito a vedere per via della conformazione del terreno.
Mi è parso stano, in quella zona c'è pochissima neve in questo momento, e non ho mai visto usare quegli impianti ...
boh forse era in programma qualche evento ...  ???
cmq in settimana dovrei passarci di nuovo, vedrò di dare una sbirciata