Autore Topic: una preghiera.. ma non solo  (Letto 8162 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
una preghiera.. ma non solo
« il: 14/11/2010 13:04 »
ho appena saputo che un conoscente, in cerca di tarutfi col suo cane è stato ucciso nel bosco. Lascia 2figli abbastanza giovani (<20) e una moglie cardiopatica. Non sono un profeta incredibile se penso (i particolari non sono ancora noti)

CHE E' STATO UCCISO DA UN C A C C I A T O R E.

QUESTI RELITTI, QUESTI DINOSAURI, QUESTI UOMINI(!?) DI NEANDERTAL...

ebbene potrei trascendere nel definirli. perciò chiudo qui.
Chi conosce cacciatori, ebbene, faccia il missionario!
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #1 il: 14/11/2010 14:21 »
Posso comprendere il tuo dolore, ma non condivido la condanna senza sapere come sia andati i fatti né tantomeno il fare di tutta l'erba un fascio.
Io non sono un cacciatore, non mi piace la caccia, ma conosco tante persone che praticano l'attività venatoria e mi sentirei più sicuro ad andare per boschi con loro che salire in macchina con certi miei coetanei...

Nell'ipotesi che sia stato realmente un cacciatore, non credo che la sua intenzione fosse quella di andare per boschi ad ammazzare fungaioli, quindi è sullo stesso piano di un'automobilista che investe e uccide un pedone.
Ho ancora da trovare una persona che è contraria all'automobile e insulta chi ha la patente.

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #2 il: 14/11/2010 15:45 »
Citazione
Io non sono un cacciatore, non mi piace la caccia, ma conosco tante persone che praticano l'attività venatoria e mi sentirei più sicuro ad andare per boschi con loro che salire in macchina con certi miei coetanei...

Nell'ipotesi che sia stato realmente un cacciatore, non credo che la sua intenzione fosse quella di andare per boschi ad ammazzare fungaioli, quindi è sullo stesso piano di un'automobilista che investe e uccide un pedone.
Ho ancora da trovare una persona che è contraria all'automobile e insulta chi ha la patente.
Scritto il: Oggi alle 12:04 pm Inserito da: jochanan
Per me una persona,per il solo fatto di andare in giro con un fucile è da biasimare,sia che vada ad ammazzare un suo simile che altri esseri indifesi, tollero la cosa per legittima difesa.
Il fucile è stato inventato per uccidere, a differenza dell'auto.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #3 il: 14/11/2010 16:28 »
premesso che non so ancora come è andata. Tuttavia non erano boschi da paesi mafiosi, nè il defunto aveva fatto sgarbi. Perciò penso ad un cacciatore. Ecco alcuni esempi venatori NON esemplari.
.un tizio, avvocato, roba di diversi anni fa, che andava spesso in Slovenia a cacciare camosci. La cosa lo faceva sentir meglio. Le segretarie del suo studio se ne accorgevano immediatamente il lunedì
.un altro, per altri versi un'ottima persona, che col fucile in mano diventava un altro. Una volta non trovando niente ti stende 2 faraone... e se ne vanta.
.una serie di colli non lontano da casa mia formano la prima barriera verso nord alle migrazioni. Ebbene, se vai la, ci sono interi cumuli, ormai ricoperti d'erba qua e la di cartuccioni usati. Te ne accorgi perchè se ci vai sopra inavvertitamente sprofondi a 1/2 gamba. Ma si sa, loro dicono di essere i primi ecologisti. A questo punto penso che nella zona si potrebbe aprire una miniera di piombo
Ancora nell''800 era un'attività importantissima per la povera gente (guardiacaccia permettendo)
OGGI NO.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #4 il: 14/11/2010 16:52 »
Dalle mie parti è sconsigliato frequentare i sentieri di collina nei giorni in cui è consentita la caccia per non essere impallinato, se proprio si vuole correre il rischio è tassativo indossare il giubbotto arancione con catarifrangenti per poter essere individuato, penso come ulteriore precauzione sia il caso di munirsi di un elmetto d'acciaio.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #5 il: 15/11/2010 13:13 »
Per me una persona,per il solo fatto di andare in giro con un fucile è da biasimare,sia che vada ad ammazzare un suo simile che altri esseri indifesi, tollero la cosa per legittima difesa.
Il fucile è stato inventato per uccidere, a differenza dell'auto.

Tu sei vegetariano? no, perchè suona un po' strano sentir parlare di uccidere animali indifesi e poi cibarsi degli animali nati e cresciuti e uccisi per sfamarci...quelli non li uccidono col fucile, ma indifesi sono ugualmente.
Se poi si vuol entrare nel merito del "perchè" uno va a caccia e del "divertimento" o "soddisfazione" o altro, che prova nella pratica della caccia, è un argomento ben diverso, ma trovo retorico e assolutamente incoerente per chi si ciba di carne, lamentare la morte degli animali selvatici per mano dei cacciatori...soltanto perchè hanno la faccia da bambi non credo abbiano meno dignità di un pulcino maschio distrutto a un giorno dalla nascita per schiacciamento.
Per quanto riguarda i cacciatori, io effettivamente non capisco perchè uno debba provare un sentimento positivo nella pratica della caccia, ma ritengo che esistendo la libertà, uno possa pensarla diversamente da me, e quindi, pur non piacendomi, difendo la sua libertà, purchè sia praticata non solo a rigor di legge, ma cum grano salis e responsabilità.
 I coglioni e i furbi sono onnipresenti e vanno bastonati.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #6 il: 15/11/2010 14:06 »
Citazione
Tu sei vegetariano? no, perchè suona un po' strano sentir parlare di uccidere animali indifesi e poi cibarsi degli animali nati e cresciuti e uccisi per sfamarci...quelli non li uccidono col fucile, ma indifesi sono ugualmente.
Hai ragione, ogni volta che mangio una fettina di salame mi sento in colpa pensando al sacrificio del povero maiale, vorrei essere vegetariano, ma chi mi assicura che la piantina di insalata non soffra quanto un animale solo perchè non emette suoni.Ho saputo che con strumenti sofisticati si riesce a registrare la sofferenza di un vegetale quando si avvicina la forbice per la potatura. Qualunque cosa facciamo creiamo sofferenza, anche calpestando una formica,ammazzando una zanzara o schiacciando una mosca.
Sono daccordo col motto di un forumista:
Kill yourself,save the world (non so se ho scritto bene)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #7 il: 15/11/2010 14:44 »
io penso che qui si arrivi davvero all'estremizzazione di certi modi di pensare e di vivere.
Io mi reputo umano in quanto appartengo a un gruppo di animali che è in cima alla catena alimentare, per tanto mangio e mi nutro con prodotti del territorio, che possono essere vegetali o animali.
Non ho mai visto nessuno fare la morale a una Iena perchè mangia le carcasse delle zebre lasciate dai leoni nella savana, non capisco perchè l'uomo debba menarsela tanto per quello che mangia.
Cibarsi è un bene primario come lo è il respirare o il bere.
Penso che tutto questa ricerca del pelo nell'uovo faccia solo animare discorsi che in sè rimarranno sempre tali e con sempre gli stessi "limiti" etici.


Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #8 il: 15/11/2010 15:24 »
Hai ragione, ogni volta che mangio una fettina di salame mi sento in colpa pensando al sacrificio del povero maiale, vorrei essere vegetariano, ma chi mi assicura che la piantina di insalata non soffra quanto un animale solo perchè non emette suoni.Ho saputo che con strumenti sofisticati si riesce a registrare la sofferenza di un vegetale quando si avvicina la forbice per la potatura. Qualunque cosa facciamo creiamo sofferenza, anche calpestando una formica,ammazzando una zanzara o schiacciando una mosca.
Sono daccordo col motto di un forumista:
Kill yourself,save the world (non so se ho scritto bene)

Le piante non hanno sistema nervoso, quindi non possono sentire dolore, la sofferenza oltretutto, che va oltre la mera fisicità, dubito potrà mai essere quantificata da chicchessia, in quanto unica e irripetibile per ogni individuo.
Comunque è la natura delle cose, e ci vorrebbe semplicemente un po' di buonsenso come ci ricorda il buon Alan, perchè se è vero che anche calpestando una formica provochiamo sofferenza, è ben diverso dal ammazzare un'animale per necessità o in un allevamento intensivo per profitto, o dall'ammazzarlo per divertimento, o dall'ammazzare un uomo.

Beh, quella è la mia firma, ed è una presa in giro degli ecologisti estremi, non pensavo potesse esserci qualcuno che lo prendesse sul serio... :o :P gosh!
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #9 il: 15/11/2010 15:51 »
io penso che qui si arrivi davvero all'estremizzazione di certi modi di pensare e di vivere.
Io mi reputo umano in quanto appartengo a un gruppo di animali che è in cima alla catena alimentare, per tanto mangio e mi nutro con prodotti del territorio, che possono essere vegetali o animali.
Non ho mai visto nessuno fare la morale a una Iena perchè mangia le carcasse delle zebre lasciate dai leoni nella savana, non capisco perchè l'uomo debba menarsela tanto per quello che mangia.
Cibarsi è un bene primario come lo è il respirare o il bere.
Penso che tutto questa ricerca del pelo nell'uovo faccia solo animare discorsi che in sè rimarranno sempre tali e con sempre gli stessi "limiti" etici.
Quoto... è precisamente quello che avrei risposto io...
« Ultima modifica: 15/11/2010 18:50 da miki »

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #10 il: 15/11/2010 15:56 »
Citazione
Le piante non hanno sistema nervoso, quindi non possono sentire dolore
Questo lo diciamo noi per giustificarsi,è dimostrato che la pianta soffre non so se quanto noi o più di noi.
Hai mai visto le viti piangere quando vengono potate? Io le sento anche gemere.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #11 il: 15/11/2010 16:44 »
premesso che:
io ammazzo solo scarafaggi e zanzare (anche le vespe, se mi minacciano)
auspico anche che si arrivi a mangiare carne sintetica, vale a dire costruita con cellule staminali modificate (senza grassi, senza NERVI...) magari al gusto di...
ATTUALMENTE: la carne che mangia l'uomo occidentale (il più lontano dalla vita naturale) è comunque un derivato assai prossimo rispetto a quanto fanno gli animali carnivori, che uccidono incolpevolmente per vivere. Purtroppo l'uomo si fa anche terrificanti mangiate di fiorentine et similia, credo sia un retaggio penso dell'uomo preistorico che mangiava proteine ogni tanto, e quella volta che ci riusciva  senza frigo doveva ingozzarsi... Comportamento questo che non mi trova d'accordo. Una specie di vizio.
MA PER I CACCIATORI E' DIVERSO: loro ammazzano e sparano per PURO PIACERE. L'istinto (paleolitico) della caccia, si dirà. Ma NON E' PIU' necessario da millenni IN OCCIDENTE. Come il gatto di casa gonfio di scatolette che gioca col topolino e poi lo butta via.
NON POSSO GIUSTIFICARE QUESTO COMPORTAMENTO
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #12 il: 15/11/2010 16:55 »
ho sbagliato. vedi poi
« Ultima modifica: 15/11/2010 16:58 da jochanan »
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #13 il: 15/11/2010 16:56 »
circa il post iniziale: poco fa sono venuto a sapere i particolari: il povero è stato centrato al petto ed è morto quasi istantaneamente. Il CACCIATORE pentito ha chiamato carabinieri e parenti (che conosceva) Almeno questa è una buona azione responsabile. Poteva darsela a gambe, e chissà quando lo avrebbero trovato
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #14 il: 15/11/2010 17:03 »

Quindi lo ha freddato volontariamente, non per errore