Autore Topic: Bosco artificiale o urbano  (Letto 2176 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pinko

  • Visitatore
Bosco artificiale o urbano
« il: 18/11/2010 11:10 »
Finalmente anche nelle città non se ne può più dell'invasione del cemento,sono felice dell'iniziativa di una piccola frazione del comune di Vicenza:
la creazione di un bosco ottenuta con la piantumazione di una pianta per ogni nato: nei vari anni si è creato una piccola oasi di verde,nel percorso si trova l'area delle risorgive,dalle quali nasce un fiume detto Seriola, dalle acque limpidissime.
Una bella iniziativa da copiare.
http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=886960
« Ultima modifica: 18/11/2010 11:13 da pinko »

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Bosco artificiale o urbano
« Risposta #1 il: 18/11/2010 15:34 »
bisogna però starci attenti. Ho visto in 2 zone lontane (VR ePD) delle piantumazioni a pini, apparentemente bellissime utili ecc. che in breve erano completamente invase dalle processionarie. I nidi bianche si vedevano da grande distanza (non avevano considerato che per avere un bosco ci vuole l'equilibrio. Credo che mancassero le formiche rosse) L'unica volta che ci sono andato ho scoperto che sono terribilmente allergico. A gambe coperte, e senza pestare le processioni mi sono trovato la sera con pustole fino al ginocchi durate per 2 settimane. Da allora mi sono tenuto ben lontano
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

pinko

  • Visitatore
Re: Bosco artificiale o urbano
« Risposta #2 il: 18/11/2010 16:12 »
In questo caso non si è ripetuto questo errore:sono state messe a dimora piante autoctone adatte sia al terreno che al clima del luogo.
Pare che a partire dal 2003 circa non si sono piantati altri alberi perche l'area è stata saturata.
I bambini nati dopo la fatidica data non possono più vantarsi di avere un albero per gemello.
Che ingiustizia !!!!!!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Bosco artificiale o urbano
« Risposta #3 il: 19/11/2010 11:02 »
Anche in un paese vicino al mio è stata fatta questa cosa (un albero ogni nuovo nato) e lo facevano da tempo a Ossana (val di sole), mi era stato detto.
Avevo anche sentito che era una legge statale quella di piantumare un albero per ogni nascita, ma poi in effetti chi sà se sta cosa viene fatta o meno?

Riguardo le processionarie, anche io senza toccarle mi son avvicinata solo per fotografarle anni fà sul lago di garda e ... sorpresa! ho iniziato ad avere un prurito fortissimo a mani avambracci e collo (le zone scoperte, era estate). che "emettano" qualcosa di urticante? perchè io mi son guardata bene dal toccarle ovviamente, eppure ho avuto quella reazione.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Bosco artificiale o urbano
« Risposta #4 il: 19/11/2010 15:14 »
non essendo documentato il danno telepatico verme/uomo, SUPPONGO DI SI ;D
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Bosco artificiale o urbano
« Risposta #5 il: 19/11/2010 15:42 »
non essendo documentato il danno telepatico verme/uomo, SUPPONGO DI SI ;D
potevo essere il primo caso!!  8)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Bosco artificiale o urbano
« Risposta #6 il: 20/11/2010 08:10 »
Non so cosa succede nelle altre città ma a trento stanno sparendo progressivamente le piante ad alto fusto. E' una strage continua, e veri scempi vengono fatti ogni anno con i pretesti più vari (alberi malati, "pericolosi", rovinano il marciapiede, eccetera). Maestosi alberi centenari sono segati senza pietà, al loro posto stitici alberelli che crescono pochi metri e fanno ombra quanto un palo della luce  >:(

In pratica da Trento è SPARITO tutto il verde, che resiste solo in piccolissime aeree marginali. Se penso a certi splendidi parchi cittadini di altre città europee mi vien da piangere...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/