GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: contetrek - 18/09/2010 14:10
-
Leggendo varie discussioni ho visto che spesso si parla di lavoro, ma in genere senza specificare altro... mi è sorta quindi la domanda: che lavoro fanno gli amanti della montagna (ovvero noi)? e qual'è il lavoro che secondo voi vi porterebbe a vivere la montagna come la vedete voi?
-
io faccio un lavoro dove la montagna la vedo solo dalla finestra... un semplice lavoro d'ufficio...
non saprei cosa mi piacerebbe fare, a dir la verità ho sempre avuto le idee confuse, di certo un lavoro a contatto con la gente!! Ma non barista o cose varie...
-
Faccio l' ottico e non so fare altro.
Cosa farei per stare in montagna come vorrei?
La butto li: il vincitore di superenalotto o qualcosa di simile, il problema è che non ho mai speso un' € o una lira per giocare ;D
Mi sa che dovro' aspettare la pensione >:(
In compenso ho la possibilità di rifarmi gli occhi guardando le foto delle Dolomiti che qualche anima buona mette in rete ::)
E qui ringrazio il nostro forum, il sito girovagando in trentino ed il nostro Agh :D
Ettore
P.S.
Piccolo particolare: tra il lavoro e le " mie " montagne, ci sono solamente 432 Km >:(
-
io come ormai molti sanno sono pensionato e lavoro un po' ogni tanto nella mia città anche per arrotondare.
Quello che avrei voluto fare sarebbe stato il geologo. Era un sogno giovanile. Una volta l'università di PD aveva il programma di studiare l'Adamello a fondo. Vedevo un tizio di mia conoscenza partire e vagare valle per valle coscienziosamente. Ma non ho potuto. In realtà poi l'univ. è passata ad altri progetti.
-
Come puoi constatare qui non si sbottonano, si ha un po' di riguardo a dichiarare la propria professione quasi una violazione della privatezza, io sono pensionato e lavori ne ho fatti molti, ho iniziato come contabile in una ditta di cinturini per orologi, poi rappresentante di ferri da stiro, imbianchino, manovale, muratore,capomastro e infine impresario. Ho tralasciato il lavoro per cui mio padre voleva destinarmi perchè il lavoro sedentario non mi confaceva, come pure il rappresentante perchè non mi piaceva fare il leccapiedi e bidonare il prossimo, e di soldi ne guadagnavo parecchi.
Mi sono riciclato a fare il decoratore o imbianchino, ma a tutti dicevo di fare il pittore,non mi piaceva essere sempre chiuso tra quattro mura, amavo l'aria aperta: l'unico lavoro che potevo fare era il manovale e ho fatto carriera nel settore edile partendo dalla gavetta. Sono soddisfatto di quello che ho creato e mi da una grande soddisfazione quando passo per un luogo e vedo una casa,un ponte, una mura fatta da me e che i miei nipoti potranno vedere a lungo.
Per vivere la montagna vorrei fare il forestale o il guardiacaccia , ma l'età non lo consente
-
Leggendo varie discussioni ho visto che spesso si parla di lavoro, ma in genere senza specificare altro... mi è sorta quindi la domanda: che lavoro fanno gli amanti della montagna (ovvero noi)? e qual'è il lavoro che secondo voi vi porterebbe a vivere la montagna come la vedete voi?
be', io non mi posso lamentare troppo, faccio il fotografo e gestisco un portale turistico on line. Mi sarebbe piaciuto anche fare lo studioso di qualche cosa, sicuramente a contatto con la natura o gli animali :) Abitando in montagna ho la grande fortuna di averla facilmente a portata di mano, quindi non posso dire che mi manchi, per fortuna! :)
-
io faccio il giardiniere ,in passato ho fatto anche altri lavori ma questa è stata la mia attivita principale .La scelta del mio lavoro non è casuale ,non ce la facevo a lavorare chiuso in una stanza. Il mio sogno sarebbe stato di fare il guardaboschi ma insomma non sono molto lontano dal mio lavoro ideale
-
io come ormai molti sanno sono pensionato e lavoro un po' ogni tanto nella mia città anche per arrotondare.
Quello che avrei voluto fare sarebbe stato il geologo. Era un sogno giovanile. Una volta l'università di PD aveva il programma di studiare l'Adamello a fondo. Vedevo un tizio di mia conoscenza partire e vagare valle per valle coscienziosamente. Ma non ho potuto. In realtà poi l'univ. è passata ad altri progetti.
forse è il caso di precisare meglio. Per la cronaca ho passato buona parte della vita lavorativa al chiuso, spesso in sotterranei col soffio dell'aria condizionata sul collo. computer. Magari questa è una delle cause della mia artrosi :(
-
io faccio un lavoro dove la montagna la vedo solo dalla finestra... un semplice lavoro d'ufficio...
:-\ scusa se te lo dico abbastanza schiettamente, ma sono convinto non sia il tuo caso: gli impiegati, non quelli di fatto, ma quelli che lo sono nella testa, mi fanno sempre un po' di tenerezza... è come quando vedo un animale rinchiuso in una gabbia... con la sola differenza che l' uomo penso riesca a costruirsi un mondo in cui si convince di essere felice anche se non lo è... quanta vita che si lascia sfuggire!!!
be', io non mi posso lamentare troppo, faccio il fotografo e gestisco un portale turistico on line.
Ecco perchè riesci ad essere sempre davanti al computer a 'qualsiasi' ora! :D! :D!
Fotografo proprio non lo avrei mai pensato, pensavo fosse solo un hobby, come lo è per me... dev'essere un mestiere tremendo... fai anche matrimoni ecc. ?
io faccio il giardiniere ,in passato ho fatto anche altri lavori ma questa è stata la mia attivita principale .La scelta del mio lavoro non è casuale ,non ce la facevo a lavorare chiuso in una stanza. Il mio sogno sarebbe stato di fare il guardaboschi ma insomma non sono molto lontano dal mio lavoro ideale
COLLEGA!!!! la pensiamo allo stesso modo! anch'io avevo la fissa della guardia forestale o simili, ma poi ho fatto l' obbiettore (che perdita per i ragazzi non avere l' obbligo di farlo in maniera davvero utile!) quindi ho pi preferito la carriera 'giardinicola' ... da tre anni mi sono messo in proprio con parecchia soddisfazione... e qualche preoccupazione in più... e almeno per adesso con qualche soldo in meno... ma faccio quello che mi piace nel modo che preferisco... per tutto il resto c'è mastercard... ::)
-
Io sono ingegnere. Nulla di entusiasmante.
-
COLLEGA!!!!
;) :D
-
:-\ scusa se te lo dico abbastanza schiettamente, ma sono convinto non sia il tuo caso: gli impiegati, non quelli di fatto, ma quelli che lo sono nella testa, mi fanno sempre un po' di tenerezza... è come quando vedo un animale rinchiuso in una gabbia... con la sola differenza che l' uomo penso riesca a costruirsi un mondo in cui si convince di essere felice anche se non lo è... quanta vita che si lascia sfuggire!!!
Ecco perchè riesci ad essere sempre davanti al computer a 'qualsiasi' ora! :D! :D!
Fotografo proprio non lo avrei mai pensato, pensavo fosse solo un hobby, come lo è per me... dev'essere un mestiere tremendo... fai anche matrimoni ecc. ?
COLLEGA!!!! la pensiamo allo stesso modo! anch'io avevo la fissa della guardia forestale o simili, ma poi ho fatto l' obbiettore (che perdita per i ragazzi non avere l' obbligo di farlo in maniera davvero utile!) quindi ho pi preferito la carriera 'giardinicola' ... da tre anni mi sono messo in proprio con parecchia soddisfazione... e qualche preoccupazione in più... e almeno per adesso con qualche soldo in meno... ma faccio quello che mi piace nel modo che preferisco... per tutto il resto c'è mastercard... ::)
non ho capito molto bene la tua spiegazione....
Il mio è un lavoro d'ufficio, sono un jolly nella ditta, aggiusto pc, installo sistemi operativi, e tantissime altre cose, non penso che centri molto la montagna col mio lavoro!!!
Quindi dalle 8.30 alle 17.45 sono un impiegato, poi una volta uscito, brucerei l'ufficio :D però è vero in quei momenti mi tocca per guadagnare fare quel lavoro...
Poi è vero che quando sono a casa è diverso.. oggi dopo la moto GP ho imbracciato le mie gambe ihihii e mi son fatto Cadine - Sorasass - Dos del Ghirlo - Prada - Laghi di Lamar - Monte terlago - Terlago - Cadine e ora sto preparando uno spezzatino che penso mi sbafferò in un sol boccone :) Ecco ora non mi sento impiegato :)
-
Io sono ingegnere. Nulla di entusiasmante.
Io studio ingegneria :D
Ho scelto "ing. ambiente e territorio" nella speranza di trovare un lavoro che abbia meno ufficio possibile ;D
-
Io sono odontoiatra e mi piacerebbe fare... l'odontoiatra ;D ora che non possiedo uno studio mio, lavoro anche il sabato mattina e questo mi frega un po'... però appena finito parto e vengo a farmi un giro sulle vostre montagne.
Non cambierei il mio lavoro, che mi piace molto e mi dà la possibilità (contrariamente ad esempio a commessa - parrucchiera - cassiera) di essere libera almeno in parte il sabato e sempre la domenica, così me la posso godere un po'.
Ecco, se magari vincessi la lotteria... Beh saluterei tutti i pazienti senza alcun rimorso ::) ;D
-
Ecco perchè riesci ad essere sempre davanti al computer a 'qualsiasi' ora! :D! :D!
Fotografo proprio non lo avrei mai pensato, pensavo fosse solo un hobby, come lo è per me... dev'essere un mestiere tremendo... fai anche matrimoni ecc. ?
io lavoro in gran parte on line, ecco perché ci sono sempre ;D Il lavoro di fotografo non è affatto tremendo, forse proprio perché NON faccio matrimoni ;D
-
io lavoro in gran parte on line, ecco perché ci sono sempre ;D Il lavoro di fotografo non è affatto tremendo, forse proprio perché NON faccio matrimoni ;D
se uno lo sà fare bene fare il Fotografo penso sia stupendo!!!
Io vedevo il mondo della fotografia in enorme sviluppo, e ti dirò, non sarebbe male fare il Fotografo di montagna... esisterà una professione simile???
Anche se penso che si sia già fotografato quasi tutto :P
-
se uno lo sà fare bene fare il Fotografo penso sia stupendo!!!
Io vedevo il mondo della fotografia in enorme sviluppo, e ti dirò, non sarebbe male fare il Fotografo di montagna... esisterà una professione simile???
Anche se penso che si sia già fotografato quasi tutto :P
campare di foto è dura per tutti, in tutti i settori >:(
-
Io sono ingegnere.
Idem.
Nulla di entusiasmante.
Idem.
-
campare di foto è dura per tutti, in tutti i settori >:(
anche perchè "rubarle" è facilissimo >:(
-
Quindi dalle 8.30 alle 17.45 sono un impiegato, poi una volta uscito, brucerei l'ufficio :D però è vero in quei momenti mi tocca per guadagnare fare quel lavoro...
esattamente questo intendevo per impiegato di fatto... per impiegato nella mente invece intendevo quelle persone che si omologano al resto dei colleghi e per cui la vita al di fuori va vissuta solo in funzione di quello che racconterai poi il giorno dopo in ufficio e che comunque deve poter essere condivisa e 'capita' dagli stessi colleghi perchè se no ti senti un pesce fuor d' acqua; da qui l' omologazione della palestra lasera, le vacanze a Sharm e come cavolo si chiama, le ferie a Cortina, ecc. ecc. ma in questo modo non si fa altro che vivere la vita che altri hanno già vissuto (e che viene facilmente 'industrializzata' da chi ne vuol trarre vantaggio).
Pensa che questa estate in una trasmissione alla radio dicevano che circa un 10% delle persone che dichiarano di fare le ferie in posti alla moda in realta' se ne stanno rintanati in casa senza rispondere al telefono e senza farsivedere... A parte la fiducia che si può dare ai sondaggi questo dimostrerebbe la degenarazione del bisogno di omologazione.
-
Leggendo varie discussioni ho visto che spesso si parla di lavoro, ma in genere senza specificare altro... mi è sorta quindi la domanda: che lavoro fanno gli amanti della montagna (ovvero noi)? e qual'è il lavoro che secondo voi vi porterebbe a vivere la montagna come la vedete voi?
Studiato elettronica e informatica 25 anni fa quando l'informatica era materia sperimentale ma non me ne fregava niente.
Poi mi sono arruolato e lì son rimasto. Lavoro in Polizia da 23 anni e da 13 nella Scientifica. Quella che tutti conoscono come siessai. Come attività è indubbiamente interessante e molto varia. E mi lascia parecchio tempo libero che ovviamente, quando posso, spendo in montagna. Ma puo diventare anch'essa routine.
Cosa mi piacerebbe o sarebbe piaciuto fare? Amo la via all'aria aperta a 360°. Non disdegno il mare se dispongo di una deriva e qualche vela ma la montagna viene prima. Il mio sogno è sempre lo stesso. Possedere una baitina in qualche luogo sperduto...vivere di poco niente tra i boschi...autosostenermi...allevare qualche animale e coltivare frutta e verdura per sopravvivere. Cacciare quel tanto da fare dispensa e godermi il paradiso.
Chiedo troppo? :)
-
Cari colleghi ingengeri ;D Concordo sul "nulla di entusiasmante". Se penso che dovrò passare la vita al pc a fare calcoli, progetti, modelli numerici chiuso in un ufficio mi vien male...farei volentieri il fotografo naturalista, sempre all'aria aperta a rincorrere le farfalle ::) 8)
-
Cosa mi piacerebbe o sarebbe piaciuto fare? Amo la via all'aria aperta a 360°. Non disdegno il mare se dispongo di una deriva e qualche vela ma la montagna viene prima. Il mio sogno è sempre lo stesso. Possedere una baitina in qualche luogo sperduto...vivere di poco niente tra i boschi...autosostenermi...allevare qualche animale e coltivare frutta e verdura per sopravvivere. Cacciare quel tanto da fare dispensa e godermi il paradiso.
Chiedo troppo? :)
NO. 8)
-
Poi mi sono arruolato e lì son rimasto. Lavoro in Polizia da 23 anni e da 13 nella Scientifica. Quella che tutti conoscono come siessai. Come attività è indubbiamente interessante e molto varia.
Wow che figata! ;D ti posso chiamare Horatio Caine? 8) sono i miei telefilm preferiti...
-
esattamente questo intendevo per impiegato di fatto... per impiegato nella mente invece intendevo quelle persone che si omologano al resto dei colleghi e per cui la vita al di fuori va vissuta solo in funzione di quello che racconterai poi il giorno dopo in ufficio e che comunque deve poter essere condivisa e 'capita' dagli stessi colleghi perchè se no ti senti un pesce fuor d' acqua; da qui l' omologazione della palestra lasera, le vacanze a Sharm e come cavolo si chiama, le ferie a Cortina, ecc. ecc. ma in questo modo non si fa altro che vivere la vita che altri hanno già vissuto (e che viene facilmente 'industrializzata' da chi ne vuol trarre vantaggio).
Pensa che questa estate in una trasmissione alla radio dicevano che circa un 10% delle persone che dichiarano di fare le ferie in posti alla moda in realta' se ne stanno rintanati in casa senza rispondere al telefono e senza farsivedere... A parte la fiducia che si può dare ai sondaggi questo dimostrerebbe la degenarazione del bisogno di omologazione.
Io invece che andare al mare a spendere soldi (io odio anche il mare ...) ho preso la mia moto, sono stato sul Glossglockner un week end e il resto l'ho fatto qui in giro tra una ferrata e l'altra!!
Ho risparmiato soldi, ho avuto emozioni vere, mi sono davvero rilassato anche se ero da solo... a volte è meglio soli che mal accompagnati.
Per quanto riguarda la vita da impiegato, io sono totalmente fuori da quel modello, con i miei colleghi non mi vedo fuori, forse alla cena della ditta quando vado, e ogni tanto quando mi invitano....
ma per fortuna qui la maggior parte delle persone non è di quel carattere... D'altronde siamo a Trento, non a Milano!!!
-
Io invece che andare al mare a spendere soldi (io odio anche il mare ...)
Eh... Il mare... Come fai ad odiarlo? Io lo adoro: se dovessi muovermi dal Trentino vivrei volentieri in Corsica... Splendide montagne e mare spettacolare... Per me è il luogo perfetto. :)
-
Eh... Il mare... Come fai ad odiarlo? Io lo adoro: se dovessi muovermi dal Trentino vivrei volentieri in Corsica... Splendide montagne e mare spettacolare... Per me è il luogo perfetto. :)
O in Sardegna ;).. ho letto da qualche parte che ci sono pure un paio di ferrate ;D..
-
miki, in Sardegna c'è un magnifico trekking sulla costa di Arbatax. Sali sulle cenge, pernotti in bivacchi fatti con rami di ginepro gigante. Ma mi risulta che si abbia bisogno di guida... Sia per il cibo ;D sia perchè qualche tratto va fatto in barca. Lo ha farro un mio amico, anni fa...
-
miki, in Sardegna c'è un magnifico trekking sulla costa di Arbatax. Sali sulle cenge, pernotti in bivacchi fatti con rami di ginepro gigante. Ma mi risulta che si abbia bisogno di guida... Sia per il cibo ;D sia perchè qualche tratto va fatto in barca. Lo ha farro un mio amico, anni fa...
Questa estate ho incontrato una guida alpina che appunto organizza questo giro, se interessa ho il recapito telefonico ;). La zona di arbatax poi e fenomenale vi ho passato varie estati in campeggio a Santa Maria Navarese, super selvaggia (almeno fino al 2002 ::)).. un anno sono andato in bicicletta :) fantastica estate ;)..
-
Cari colleghi ingengeri ;D Concordo sul "nulla di entusiasmante". Se penso che dovrò passare la vita al pc a fare calcoli, progetti, modelli numerici chiuso in un ufficio mi vien male...farei volentieri il fotografo naturalista, sempre all'aria aperta a rincorrere le farfalle ::) 8)
ma pure te ti ci metti? ma così mi fate passare la voglia di studiare!! ;D
-
NO. 8)
SI :'(
D'altronde siamo a Trento, non a Milano!!!
Quoto anche se non sono a Trento... io sto in una frazione e quindi siamo ancora abbastanza 'agricoli' ma città come Modena hanno un po' questo andazzo... Bologna (che Dio l'abbia in gloria) invece è molto più 'viva' anche se lo spirito che c'era qualche decennio fa si è un poco perso
Il lavoro di fotografo non è affatto tremendo, forse proprio perché NON faccio matrimoni
te l'ho chiesto perchè l'altra domenica ho assistito ad un matrimonio e logicamente c'era il fotografo (al mio non lo abbiamo voluto) e immaginarmi di essere nei suoi panni mi ha fatto rabbrividire, ma non so perchè...
-
Io studio ingegneria :D
Ho scelto "ing. ambiente e territorio" nella speranza di trovare un lavoro che abbia meno ufficio possibile ;D
Quello che ho studiato pure io. Difficile tuttavia poi riuscire a combinare desideri e professione. Si tratta pur sempre di un compromesso. Ed è già tanto avere possibilità di scelta, quindi l'unico consiglio che posso dare è di provarci, ragionando bene in prospettiva.
Ci sono margini comunque: oltre alle attività forestali ci si può indirizzare verso le attività di tutela e monitoraggio del territorio, che comportano misure di campo, sopralluoghi, verifiche in sito. Ma in ogni caso la parte a "contatto con la natura" resta marginale in termini di impegno. E chi è in grado di offrire più sbocchi in questo senso è il pubblico, il privato tendenzialmente solo su mandato del pubblico. Resta un settore di nicchia direi.
-
SI :'(
Quoto anche se non sono a Trento... io sto in una frazione e quindi siamo ancora abbastanza 'agricoli' ma città come Modena hanno un po' questo andazzo... Bologna (che Dio l'abbia in gloria) invece è molto più 'viva' anche se lo spirito che c'era qualche decennio fa si è un poco perso
te l'ho chiesto perchè l'altra domenica ho assistito ad un matrimonio e logicamente c'era il fotografo (al mio non lo abbiamo voluto) e immaginarmi di essere nei suoi panni mi ha fatto rabbrividire, ma non so perchè...
ah non sei neanche trentino??
beh neanche io sono di Trento centro, sono in una frazione....
Ricordo 10 anni fà come si stava a Bologna..... stupendo!!! Ora invece.... un pò meno!!
-
Ricordo 10 anni fà come si stava a Bologna..... stupendo!!! Ora invece.... un pò meno!!
[OT] Ho vissuto 13 anni a Bologna... Ad inizi anni '90, quando ci sono arrivato, c'era una certa atmosfera che adesso, in gran parte, si è persa. Nei paesi attorno a Bologna la gente forse è ancora quella, ma in città secondo me via via che se ne vanno i vecchietti se ne va lo spirito di una città meravigliosa.
Io studio ingegneria :D
Auguri!!! ;)
Ho scelto "ing. ambiente e territorio" nella speranza di trovare un lavoro che abbia meno ufficio possibile ;D
Si fa fatica a prevedere il proprio lavoro, l'ingegneria è così vasta che, in genere, uno finisce a fare quello che non avrebbe mai detto.
Però, secondo me, una guardia forestale si diverte di più... :)
-
Ricordo 10 anni fà come si stava a Bologna..... stupendo!!! Ora invece.... un pò meno!!
come mai da queste parti? sei di qua o eri solo di passaggio?
[OT] Ho vissuto 13 anni a Bologna... Ad inizi anni '90, quando ci sono arrivato, c'era una certa atmosfera che adesso, in gran parte, si è persa. Nei paesi attorno a Bologna la gente forse è ancora quella, ma in città secondo me via via che se ne vanno i vecchietti se ne va lo spirito di una città meravigliosa.
certo, le frazioni sono sempre più 'umane' che le grandi città, ma forse sono anche un po' meno aperte... la cosa che più mi piaceva di Bologna era proprio il mix fra apertura e umanità abbinato ad una grande città e, parlo del centro storico soprattutto, unita a monumenti che sono stati crocevia per la storia oltre che essere molto belli... un mix per me magico e forse irripetibile, complice anche l'età che avevo quando ero assiduo frequentatore :'(
-
La cosa che più mi piaceva di Bologna era proprio il mix fra apertura e umanità abbinato ad una grande città e, parlo del centro storico soprattutto, unita a monumenti che sono stati crocevia per la storia oltre che essere molto belli... un mix per me magico e forse irripetibile, complice anche l'età che avevo quando ero assiduo frequentatore :'(
Già l'atmosfera di Bologna era quella che dici tu. Meravigliosa. Come l'avere 19 anni ed avere una città nuova da scoprire ;D
-
come mai da queste parti? sei di qua o eri solo di passaggio?
certo, le frazioni sono sempre più 'umane' che le grandi città, ma forse sono anche un po' meno aperte... la cosa che più mi piaceva di Bologna era proprio il mix fra apertura e umanità abbinato ad una grande città e, parlo del centro storico soprattutto, unita a monumenti che sono stati crocevia per la storia oltre che essere molto belli... un mix per me magico e forse irripetibile, complice anche l'età che avevo quando ero assiduo frequentatore :'(
Amo Bologna, sono stato a svariate street parade, durante gli anni di perdizione mentale !!! ihhihiihhi Poi andavo al Link a sentire Dj Gruff e altri artisti italiani che mi piacevano molto. In più conosco moooooooooolte persone che sono giù per """""STUDIO"""" ahahahhaahahah!!!
-
Idem.
Idem.
Anch'io sono ingegnere e quasi dottore di ricerca all'uni di padova.. e per finoo ad ora è stato "ingegneristicamente" entusiasmante! ;D
Sono appena tornato da New York con la scusa di una conferenza di settore. ;)
-
Anch'io sono ingegnere e quasi dottore di ricerca all'uni di padova.. e per finoo ad ora è stato "ingegneristicamente" entusiasmante! ;D
Sono appena tornato da New York con la scusa di una conferenza di settore. ;)
C'è chi può e chi non può... Tu può... ;)