GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: AGH - 06/08/2018 11:53
-
Quando si deve rappresentare una quota leggo spesso:
Cima Cauriol mt 2494
Cima Cauriol m2494
Cima Cauriol 2494m
Cima Cauriol 2494m.
Cima Cauriol 2494mt
Cima Cauriol 2494 mt.
Cima Cauriol m. 2494
Cima Cauriol qt 2494
Cima Cauriol qt. 2494m
Cima Cauriol 2494qt.
e via orroreggiando... :)
la forma corretta è la più semplice: la m di metri senza il punto prima della cifra!
Cima Cauriol m 2494
-
Prendo nota di questa osservazione in stile Accademia della Crusca Montanara.

Inviato dal mio WIM Lite utilizzando Tapatalk
-
Da ex (quasi) esperto del settore confermo: m senza alcun altro segno di punteggiatura.
e confermo anche che te sei petìz ;)
-
la forma corretta è la più semplice: la m di metri senza il punto prima della cifra!
Cima Cauriol m 2494
Secondo me per essere proprio correttissimi dal punto di vista dell'unita' di misura la m andrebbe dopo la cifra, dato che esprime appunto l'unita' di misura. In effetti e' proprio come si dice: Cauriol 2494 metri, non Cauriol metri 2494.
Piu' romantico e' usare mslm :D
-
Secondo me per essere proprio correttissimi dal punto di vista dell'unita' di misura la m andrebbe dopo la cifra, dato che esprime appunto l'unita' di misura. In effetti e' proprio come si dice: Cauriol 2494 metri, non Cauriol metri 2494.
nella forma scritta è ormai universalmente utilizzata la forma corretta Cauriol m 2494, che è quella più leggibile
PS: il tuo romantico "sml" a rigore andrebbe anche puntato s.l.m. ;D
-
per quanto riguarda le lettere ... m ... da sola
per il punto penso anche io che non vada ... altrimenti come si farebbe con i multipli? ... km cm mm
infine ... la lettera andrebbe messa davanti per maggiore chiarezza nel caso di numeri con virgola ... con numeri interi non fa differenza
-
A parte che le quote delle cime non hanno mai la virgola... :) terrei comunque a precisare che la regola enunciata all'inizio del post non me la sono inventata io ma è una regola grammaticale consolidata :).
È una minuzia se vogliamo, ma in un luogo pubblico è sempre utile rispettare le regole della grammatica italiana, per chiarezza generale e anche rispetto di chi legge
.
Ps: Il prossimo post sarà sull'uso dell'interpunzione 
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk