GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: AGH - 22/05/2015 13:18
-
Un'altra follia burocratica demenziale si sta per abbattere sui gestori di siti: per chi non adempie entro i termini sono previste multe da 6.000 a 120.000 €!!! Visti i termini piuttosto ristretti per osservare il nuovo obbligo, non sono escluse interruzioni più o meno lunghe del forum che al momento è difficile prevedere :(
Questo forum NON profila gli utenti con i cookie, che servono solo per garantire, come nella maggior parte dei siti, una efficiente navigazione. Tuttavia la confusione regna sovrana come al solito e non è semplice capirci qualcosa per cui, nell'incertezza, molto preferiscono andare offline onde evitare multe salate
http://www.tempidigitali.it/cookie-law-cookie-policy/ (http://www.tempidigitali.it/cookie-law-cookie-policy/)
-
Non basta visualizzare una semplice frase "Questo sito utilizza i cookie solo ai fini della navigazione e non della profilazione utente"?
-
Non basta visualizzare una semplice frase "Questo sito utilizza i cookie solo ai fini della navigazione e non della profilazione utente"?
temo proprio di no :(
Non è così semplice: se ci sono cookie gestiti da terze parti, perché usi ad esempio Google Analytics o qualche banner di google, lo devi dichiarare secondo modalità ben precise
-
Quelli di supernova cosa ti hanno risposto?
-
supernova?
-
Risposta del mio provider....

Salve,
allo stato attuale non è ancora prevista nessuna forma di assistenza in tal senso, la ringraziamo comunque per la domanda in quanto può essere un valido spunto per un eventuale servizio da offrire.
Cordiali Saluti
-
Risposta del mio provider....
In pratica "arrangiati" ed è per certi versi è pure comprensibile: come potrebbe il provider sapere cosa c'è in ogni sito che ospita? Sarebbe come se affittassi dei locali, ci aprissi una rosticceria e chiedessi al locatore informazioni su come smaltire gli oli esausti.
Che sia una follia son più che convinto pure io, soprattutto per quelli che hanno un blog/sito amatoriale fatto con i modelli preimpostati e che a momenti non sanno naeanche cosa sia un cookie...
-
il paragone con gli olii esausti mi pare poco calzante. Intanto perché tu come provider sai perfettamente chi è l'inquilino (visto che ci hai fatto un contratto per il quale ricevi dei soldi) e sai anche perfettamente, molto meglio di un padrone di casa, cosa c'è esattamente nell'appartamento. Su un sito ci sono variabii quantità di cookie, da quelli tecnici propri del sito/provider a quelli gestiti da terzi. I cookie, che in realtà sono dei piccoli file di testo, in genere non servono a "carpire dati" ma a migliorare la navigazione dell'utente (per esempio col login automatico). Un gran numero di siti usa poi servizi esterni come Google Analytics, che serve per uso statistico e per monitorare ed analizzare il traffico, per capire se se ci sono problemi sul sito, link non funzionanti, errori eccetera. Molti webmaster non sanno neppure con precisione quanti cookie ci sono sul proprio sito. I cookie comunque non si possono considerare in nessun caso alla stregua di "olii esausti" da smaltire, ma come strumenti più o meno utili. Google peraltro, certamente profila il traffico (non l'utente con nome e cognome), ma lo scopo sostanziale è l'uso statistico per capire come si comporta l'utente e per migliorare navigazione e servizi.
Per approfondire come Google usa i cookie
http://www.google.es/intl/it_it/policies/technologies/types/ (http://www.google.es/intl/it_it/policies/technologies/types/)
Posso capire infine una regolamentazione sull'uso dei cookie riguardo ai colossi tipo Amazon, Google, Facebook eccetera, ma obbligare un povero disgraziato che ha un blog o un forum a impazzire per adeguarsi a leggi cervellotiche, e a sborsar altri quattrini, mi pare semplicemente folle
-
...
Intanto perché tu come provider sai perfettamente chi è l'inquilino (visto che ci hai fatto un contratto per il quale ricevi dei soldi) e sai anche perfettamente, molto meglio di un padrone di casa, cosa c'è esattamente nell'appartamento.
...
Ma anche no...
Se prendi 50giga di spazio su Netsons e ci metti una foto non usi cookie e sei in regola con la legge. Se oltre alla foto ci metti 8 pulsanti, dal like di facebook al + di google NON è un problema di Netsons è TUO e poi di facebook/google che ti hanno fornito il pulsante.
Il provider NON sa cosa c'è nel tuo sito o credi veramente che Aruba o Godaddy sappiano cosa c'è installato in ogni singolo sito che ospitano?
Fosse vero potrei denunciare praticamente tutti i provider del mondo per concorso in "diffusione di virus/tentativi di truffa". L'altro giorno mi è arrivata la classica finta mail delle poste, col sito finto ospitato in una directory all'interno di un sito di un ristorante francese. Dici che il provider francofono lo sapeva e quindi era d'accordo?
Ti ripeto anche per me la legge è senza senzo perchè tanto i "big" se non usano i cookie hanno altri 100 modi per capire cosa fai e comunque la maggior parte delle persone pur di vedere il sito/postare la foto del micio, preme su "OK" senza leggere neanche perchè.
I "disgraziati" (di cui faccio parte) col sito/blog/forum non hanno da spender quattrini per forza: un link/banner/popup e una paginetta con 2 righe e si vive sereni, ad esempio chi ha un blog su blogspot basta che rimetta (se l'ha tolta) la navbar e il messaggio "questo sito usa cookie ok/info ecc..." appare in automatico, joomla e worldpress pure si sono mossi con estensioni o simili, getsimple non ne crea (tranne per il login dell'admin) anche la comunità di SMF si è mossa... (http://custom.simplemachines.org/mods/index.php?mod=3693).
-
Se oltre alla foto ci metti 8 pulsanti, dal like di facebook al + di google NON è un problema di Netsons è TUO e poi di facebook/google che ti hanno fornito il pulsante
no sono cookie di terze parti sui quali non ho nessun controllo ed è "affare" di chi lo gestisce :)
Io devo solo avvisare gli utenti (perlomeno questo sembra di capire finora..)
-
no sono cookie di terze parti sui quali non ho nessun controllo...
Quello che intendevo dire è che non è che sei obbligato a metterli, la scelta è tua. Se metti un link a una mappa di google non hai nessun cookie, se ci metti la mappa direttamente ti becchi anche i relativi NID e PREF. Poi penso sia ovvio (il che non vuol dire a norma di legge ::) ) che se li metti comunque non ne hai controllo, ti basta dire che ci sono, e se proprio uno vuole va sui siti di google, facebook, ecc. a vedere cosa comportano...
-
Mi è appena uscita la scritta per accettare i biscotti!
-
faccio mie le parole di Andrea Beggi:
E' tutto bellissimo: invece di andare dai grossi player e costringerli a raccogliere dati in maniera meno invasiva, devono scassare le palle a milioni di persone che non guadagnano un euro dai loro siti (e alle quali non interessano i dati dei loro visitatori), costringendole a inserire lenzuoli di testo che nessuno leggerà, e conferme che la gente cliccherà a caso. Quando chi ne ha interesse sa benissimo come gestire i cookies del suo browser.
https://www.facebook.com/abeggi/posts/10206694193571490 (https://www.facebook.com/abeggi/posts/10206694193571490)
-
faccio mie le parole di Andrea Beggi:
E' tutto bellissimo: invece di andare dai grossi player e costringerli a raccogliere dati in maniera meno invasiva, devono scassare le palle a milioni di persone che non guadagnano un euro dai loro siti (e alle quali non interessano i dati dei loro visitatori), costringendole a inserire lenzuoli di testo che nessuno leggerà, e conferme che la gente cliccherà a caso. Quando chi ne ha interesse sa benissimo come gestire i cookies del suo browser.
Sembra uno di quelli che quando partono controlli a tappeto della finanza si lamenta sempre che ad evadere sono gli altri... Controllano i dentisti e tutti i dentisti a dire che i veri evasori sono gli idraulici, controllano gli idraulici e i veri evasori sono i falegnami...
La legge è inutile? SI. Perchè tanto la gente o non se ne cura o sa che la profilazione è il prezzo da pagare per avere contenuti gratuiti.
Lenzuoli di testo? Ma dove? Ma com'è che son capaci tutti di avere siti con cookie che profilano gli utenti poi però non si è in grado di mettere una barra e un link? Suvvia...
I cookie NON sono obbligatori, uno si fa il sito con un cms tipo getsimple (per dirne uno) e l'unico "biscotto" che si ritrova è quello dell'accesso dell'admin.
-
Non capisco cosa c'entra il discorso sull'evasione. C'entra nulla in questo caso
Per il resto cosa vuoi che ti dica: centinai di esperti, a vario titolo e con varie ragioni, hanno definito questa legge demenziale. Ma se tu dici che in realtà è tutto molto semplice, avrai ragione tu :)
Io ti dico che ho dovuto penare per mettermi in regola come migliaia d'altri webmaster, tra l'altro senza avere la sicurezza assoluta di esserlo davvero
-
Non capisco cosa c'entra il discorso sull'evasione. C'entra nulla in questo caso
Ussignur... ;D Era un paragone. Il tizio invece di dire "oh c'è una legge mi adeguo" ha dovuto dire che "i big" non li tocca nessuno. Ma basta con questa mania italica di dire sempre che "gli altri" son peggio!
Per il resto cosa vuoi che ti dica: centinai di esperti, a vario titolo e con varie ragioni, hanno definito questa legge demenziale.
Che la legge sia demenziale l'ho scritto e argomentato pure io!
Ma se tu dici che in realtà è tutto molto semplice, avrai ragione tu :)
Non lo dico io, lo dice il garante della privacy (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077):
Cookie tecnico: informi che ci sono
Cookie di profilazione: devi avere l'autorizzazione
FINE
Ma se uno usa cookie di profilazione non penso sia l'ultimo dei pirla, quindi quelli li sa usare e sfruttare ma non è in grado di inserire un banner e un link? Posso non crederci?
***edit***
Diciamo le cose come stanno: chi si sta disperando online per questa legge sono le persone che non sanno nulla di come funziona un sito ma che grazie ai modelli preimpostati pubblicano articoli/recensioni/opinioni e hanno infarcito le loro pagine con tutto quello che -magari poco- gli permette di guadagnare qualcosa con la raccolta di dati.
Ora queste persone sono "disperate" perchè 1) non sanno come fare 2) per far fare agli altri devono pagare (orrore) 3) se "smontano" la macchina dei soldi non hanno più ragione di condividere nulla sul web. Quindi si per me è semplice: vuoi guadagnare dicendo a mezzo mondo che sul tuo sito cerco foto di unicorni rosa? Beh abbi la decenza di dirmelo. :)
Io ti dico che ho dovuto penare per mettermi in regola come migliaia d'altri webmaster, tra l'altro senza avere la sicurezza assoluta di esserlo davvero
Perdonami ma il tuo ragionamento per me non ha senso. Il sito è tuo? E non sai se/che cookie usi? :o
Tra l'altro questa legge è attiva in Europa da anni e ci sono guide su guide per mettersi in regola, qui (http://www.italiansmf.net/forum/index.php?PHPSESSID=ak0fqgtganfojurlaqkoipvtg2&topic=1143.0) pure in italiano e per SMF, e forum di gente esperta pronta a darti una mano.
-
Ma perché questa opinione diffusa che se sul sito c'è un'inserto pubblicitario il webmaster si arricchisce; la realtà dei fatti è che se il sito non fa letteralmente milioni di visite, l'inserto non rende che qualche centesimo...
Chi come AGH (ma vale anche per me e per il mio sito, e per tantissimi altri) si sbatte e consuma tutto o gran parte del proprio tempo libero per mantenere vivo e attivo un sito utile a molti, e fruibile gratuitamente, non merita proprio di essere vessato da leggi di discutibile utilità, o criticato se si lamenta un po'.
-
Ma perché questa opinione diffusa che se sul sito c'è un'inserto pubblicitario il webmaster si arricchisce; la realtà dei fatti è che se il sito non fa letteralmente milioni di visite, l'inserto non rende che qualche centesimo...
E allora togliamola la pubblicità se non serve! ;D Uno se si deve complicare la vita almeno lo faccia per qualcosa.
Chi come AGH...
Le mie riflessioni non erano certamente indirizzate a lui. Basta che cerchi "cookie law Italia" per trovare millemila persone che "oh io sul mio blog scrivo scemenze una volta ogni 3 mesi... non guadagno nulla... ma per non rischiare chiudo tutto..."
Mapperpiacere! Fosse vero togli i cookie di profilazione, fai una paginetta "cookie policy" e passa la paura.
Personalmente se AGH domani dicesse "il forum mi costa 50 euro all'anno come facciamo? Metto la pubblicità?" Io preferisco andare in Pinè offrirgli una birra e dargli in mano 10 euro.
-
la follia continua
Il chiarimento del Garante privacy sui cookie: un disastro. A rischio moltissimi siti italiani Un inferno burocratico che non tutela nessuno, crea enormi disagi a gestori di piccoli blog. Come difendersi dai lati oscuri della direttiva.
http://www.valigiablu.it/il-chiarimento-del-garante-privacy-sui-cookie-un-disastro-a-rischio-moltissimi-siti-italiani/ (http://www.valigiablu.it/il-chiarimento-del-garante-privacy-sui-cookie-un-disastro-a-rischio-moltissimi-siti-italiani/)