GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: AGH - 19/08/2016 21:51

Titolo: Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 19/08/2016 21:51
Nel menu "mappe" è stato aggiunto il link alla cartografia Sat con la sentieristica ufficiale, rifugi, bivacchi, punti di interesse.
Che vi sembra?
http://trentino.webmapp.it/ (http://trentino.webmapp.it/)

Una precisazione: la mappa è basata su OpenStreetMap (mappe libere), e la SAT sta facendo notevoli sforzi per migliorare l'accuratezza dei dati riguardo la propria sentieristica, con l'intento di fornire una cartografia affidabile e di alta qualità. I dati di OpenStrettMap però non sempre sono precisi: quindi se trovate "errori clamorosi" riguardo sentieri o altre informazioni importanti, sono gradite segnalazioni!

 
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: kobang - 19/08/2016 22:12
Molto comodo,grazie
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: pianmasan - 20/08/2016 06:38
Non è un'iniziativa recentissima, anche se è un progetto aperto e in corso. E' già da un po' che la uso e mi scuso se non l'ho fatta conoscere al gruppo... si dà sempre tutto per scontato.
Molto utili i collegamenti che si aprono per i sentieri (non per tutti), con descrizione dettagliata del tracciato, grafico dell'altimetria, tempi ecc. Nella finestra a scomparsa a dx una serie di informazioni assai interessanti, tra le quali, all'interno della categoria "punti", i "punti di interesse".
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 20/08/2016 08:52
Certo, l'iniziativa non è recente ma è recente piuttosto una notevole "accelerata" a tutto il progetto, con l'intenzione di arrivare a concludere la mappatura di precisione dei sentieri entro poco tempo. Chiaramente non è un lavoro facile né semplice, perché si è dovuti partire quasi da zero. Mi sembra lodevole l'intento di fornire alla comunità degli appassionati di montagna una cartografia degna di questo nome, gratis, che non abbia nulla da invidiare a quelle commerciali. Noi tutti possiamo aiutare questo processo, mappando dati in OSM laddove mancano.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: pianmasan - 20/08/2016 11:55
... fornire alla comunità degli appassionati di montagna una cartografia degna di questo nome, gratis, che non abbia nulla da invidiare a quelle commerciali.

A me la base cartografica non piace, e secondo me ha molto da invidiare a quelle commerciali. Non pretendo di raggiungere il livelllo degli suizzeri (zona Livigno, https://map.geo.admin.ch/?X=158051.25&Y=806990.00&zoom=7&topic=ech&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-farbe&lang=it&layers_visibility=false,false,false,false&layers=ch.swisstopo.zeitreihen,ch.bfs.gebaeude_wohnungs_register,ch.bav.haltestellen-oev,ch.swisstopo.swisstlm3d-wanderwege&layers_timestamp=18641231,,,
ma forse dal geo portale italiano si potevano prelevare mappe migliori. E l'IGM, non lo paghiamo noi? Discorso vecchio.
Poi, riconosco che a caval donato non si guarda in bocca e prendo quello che c'è senza storcer la bocca.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 20/08/2016 13:48
A quale base cartografica ti riferisci? A quella adottata dalla Sat? (webmap). Quella Svizzera è certamente bellissima ma... loro sono avanti anni luce da questo punto di vista. Mi stupisce che il Trentino non abbia una cartografia decente online... senonaltro come strumento di promozione del territorio!

Riguardo OSM, come ben sai OSM è una gigantesca banca dati, dalla quale ciascuno preleva i dati e li rappresenta come meglio crede. Sono d'accordo che ad oggi non esiste una cartografia decente per l'escursionismo basata su OSM, con l'unica eccezione di quella realizzata da Marco Barbieri per il Brenta http://brenta.webmapp.it/#5/46.180/10.900 (http://brenta.webmapp.it/#5/46.180/10.900) (che potrebbe essere adottata come modello standard).

Resta il problema dei dati: quelli di OSM, realizzati su base volontaria, in montagna sono spesso carenti, per questo sarebbe secondo me importante:

1) realizzare una bella cartografia specifica per l'escursionismo
2) allargare la base dei mappatori grazie ad una interfaccia più "amichevole" rispetto a quella attuale per "smanettoni"

Sono due passi secondo me fondamentali affinché il sistema "decolli", perché il progetto di OSM in sé (mappe libere, gratuite) è bellissimo. Ma se i mappatori sono troppo pochi, tutto il sistema va a rilento
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: pianmasan - 20/08/2016 14:14
Certo, mi riferisco alla base cartografica del sito che hai citato, peraltro assai interessante e ricco di notizie. Bada bene, la mia non è una critica, solo una costatazione.
Chiedo, ad. es. perché le mappe IGM, che reggono, secondo il mio parere, il confronto con quelle suizzere (magari non saranno tutte aggiornatissime) non possano essere messe liberamente on-line. La PAT ha "liberato" le sue pregevoli mappe 1:10000 in bianco e nero. E qui  rimane ancora da verificare se esistano le famose mappe PAT "a colori" non accessibili. Ricordi che ne avevamo già discusso?
Per concludere, meritoria l'attività di chi smanetta e aggiorna OSM, io ci ho provato e rinunciato. Per la sentieristica SAT non ho ancora ben capito come funziona. Credo che ogni contributo debba passare il vaglio di una verifica minuziosa e pertanto il progetto - sempre che i contributi arrivino - sarà lungo e direi quasi interminabile.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 21/08/2016 13:39
le IGM non sono provinciali ma, come ben sai, dell'Istituto Geografico Militare, che è statale. Immagino che la difficoltà di renderle pienamente pubbliche, dipenda da questo. Riguardo le carte provinciali, stesso discorso: si fa molta fatica a rilasciare le mappe, che sono di precisione, nonostante queste siano state realizzate coi soldi del contribuente.

La Pat si comporta come se fosse una società privata proprietaria dei dati: ma quei dati sono un bene pubblico e come tale dovrebbe essere di libero accesso. Ci sarebbe il PESSIMO portale Siat della Provincia (portale cartografico), ma è talmente vecchio, lento, complicato e fatto male, che passa qualsiasi voglia di usarlo http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/s_i_a_t/255/s_i_a_t/18995 (http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/s_i_a_t/255/s_i_a_t/18995)

Riguardo la sentieristica Sat, l'associazione sta (meritoriamente) migliorando e digitalizzando tutto, rilasciando i propri dati. Ma rimane il passaggio successivo, forse quello più importante, che è quello di rendere tutto pubblico su OSM, iniziativa che però è lasciata al "buon cuore" dei mappatori.

Ma è chiaro che in questo modo tutto va a rilento. Per quel che mi riguarda, io mappo quel che posso direttamente su OSM, rendendo i miei dati disponibili alla comunità. Purtroppo i mappatori in Trentino sono ancora pochi e quindi tutto il processo è (molto) meno veloce di quel che sarebbe auspicabile. Questo impedisce, ad oggi, a mio modo di vedere, di avere una cartografia accurata e completa gratuita (per l'escursionismo) che possa rivaleggiare con quelle commerciali.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: kobang - 21/08/2016 17:41
In tutto il discorso dimentichiamo la ormai diffusa disponibilità delle mappe Treckart:avendole da tempo sul GPS ne verifico spesso la buona attendibilità.Parlo in merito alla qualità,perchè so che sono un prodotto commerciale......
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 21/08/2016 18:10
In tutto il discorso dimentichiamo la ormai diffusa disponibilità delle mappe Treckart:avendole da tempo sul GPS ne verifico spesso la buona attendibilità.Parlo in merito alla qualità,perchè so che sono un prodotto commerciale......

le mappe Trekkart sono ottime ma, come precisi tu stesso giustamente, si tratta di mappe commerciali. Sono gratis online, peccato però che la app per gestirle su smartphone non sia all'altezza, è di una scomodità veramente notevole... :(

Qui comunque stiamo parlando di mappe libere: potenzialmente OSM, rispetto a tutte le carte commerciali, offrirebbe il vantaggio dei dati costantemente aggiornati,  liberamente riutilizzabili da chiunque, anche per scopi commerciali (con la dovuta citazione della fonte).
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: dizzy - 22/08/2016 21:13
le mappe Trekkart sono ottime ma, come precisi tu stesso giustamente, si tratta di mappe commerciali. Sono gratis online, peccato però che la app per gestirle su smartphone non sia all'altezza, è di una scomodità veramente notevole... :(

L'app Trekkart (per android) secondo me è una vera ciofeca. Premesso che non sono interessato alle trekkart cartacee, troppo scomode nei formati disponibili, sarei stato invece interessato alla loro app, che a suo tempo avevo dunque installato, insieme a un paio di carte che mi interessavano. Una volta avviata avevo scoperto che la precisione del GPS è di qualche centinaio di metri e non si può neanche registrare una traccia. Mi domando che utilità può avere una cosa del genere, se non a perdersi in caso di nebbia.

Prima di cestinare l'app ho però provato ad esaminare i files delle mappe scaricate. Con qualche trucco si può copiare una mappa sul pc, convertirla in formato Oruxmaps e poi caricarla in Oruxmaps. E qui viene il bello: caricando delle vecchie tracce GPS che avevo già mi sono accorto che erano in molti casi sballate. Dopo vari inutili tentativi di calibrazione ho provato a caricare un overlay di verifica con un reticolo Gauss-Boaga (mi pare), che in teoria dovrebbe coincidere col reticolo azzurro della mappa. E invece no, coincide in alcune parti ma è sballato in altre zone, soprattutto sui bordi e sugli angoli.

Ne deduco che le trekkart digitali non sono state create 'digitalmente' ma quasi sicuramente a mano, utilizzando scanner e photoshop, e con risultati molto discutibili. Mio nipote di 13 anni avrebbe saputo fare molto meglio. Quindi ho cestinato sia l'app che le carte, entrambe perfettamente inutili. Con molto lavoro si potrebbero 'raddrizzare' e caricare le carte in Oruxmaps ma sinceramente il gioco non vale la candela visto che al loro posto posso utilizzare (con Oruxmaps)  le ottime CTP al 10000 della Provincia di Trento, che avranno anche qualche errore ma in generale sono precise al metro e per di più sono utilizzabili liberamente.

Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: kobang - 22/08/2016 21:44
Uno dei tanti motivi per cui sostengo che il lavoro di un GPS cartografico deve farlo un GPS....Le treck calibrate e caricate su Garmin e Twonav sono buone e la corrispondenza delle tracce è decisamente  precisa,molto più che su molte kompass.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 22/08/2016 21:49
visto che al loro posto posso utilizzare (con Oruxmaps)  le ottime CTP al 10000 della Provincia di Trento, che avranno anche qualche errore ma in generale sono precise al metro e per di più sono utilizzabili liberamente.

ma dove si trovano?
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 22/08/2016 21:51
riguardo l'app di trekkart ben pochi hanno vogli si sbattersi per elaborare le mappe cartacee per usarle col gps. Peccato perché sono abbastanza buone, ma come dici tu l'app è pessima. Abbiamo anche provato a dare dei feedback alla prima versione ma senza esito.
PS: l'ho ricaricata oggi, mi pare migliorata, almeno hanno tolto quella rottura di palle assurda che se si passava su un'altra applicazione bisognava ripartire da zero!!! In questi giorni la riproverò e saprò dire
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: pianmasan - 23/08/2016 03:55
Posso dire che ho calibrato centinaia di mappe digitali e le uso con profitto sul mio GPS. Ho usato OkMap, come più volte riferito nelle discussioni su questo argomento. Spesso mio "compagno di viaggio" in questa attività è stato Kobang e, pur con mezzi diversi (CompeGPS, Oziexplorer e altri programmi cartografici), i risultati sono perfettamente sovrapponibili e assai precisi, con verifiche sul campo sempre puntuali.
Anch'io penso che il lavoro di tracciatura e registrazione di un percorso vada fatto con uno strumento creato specificatamente per tale funzione.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: dizzy - 23/08/2016 20:50
Le CTP della provincia si possono scaricare liberamente dal sito della provincia:

  http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/carta_tecnica_provinciale/920/carta_tecnica_provinciale/40052 (http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/carta_tecnica_provinciale/920/carta_tecnica_provinciale/40052)

Da lì entri nel webgis e nel menu Strumenti trovi l'opzione Download. Ogni carta ha il suo .TFW che puoi usare per la calibrazione.

Il problema con le trekkart non è l'uso di gps cartografico o app su telefonino ma il fatto che le carte digitali della loro app sono distorte e quindi non si possono calibrare con nessuno strumento.

Con le trekkart scannerizzate e calibrate a mano il problema non esiste se la scansione è fatta bene, e in ogni caso eventuali errori non hanno grande peso su carte di dimensioni molto ridotte, come le trakkart cartacee. Il problema esiste solo sulle trekkart digitali che sono più grandi, scansionate male e appiccicate col fotoshop.

Tornando all'argomento gps contro telefonino io uso l'app Oruxmaps su android e le tracce che registra sono di precisione paragonabile a quella delle tracce del garmin, nei casi in cui ho verificato. Con le carte della provincia ho registrato tracce che arrivano esattamente sul puntino della cima indicato sulla carta, quindi mi ritengo soddisfatto dall'app anche se non è un GPS cartografico.

Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 24/08/2016 18:36
Citazione
Le CTP della provincia si possono scaricare liberamente dal sito della provincia:
http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/carta_tecnica_provinciale/920/carta_tecnica_provinciale/40052 (http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/carta_tecnica_provinciale/920/carta_tecnica_provinciale/40052)


Task Failed on Startup

Task #1
   |
   +--Step #4
error: please refer to system administrator
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: kobang - 24/08/2016 22:30
Se servono a qualcuno io le ho tutte in vari formati e anche calibrate....
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 28/01/2017 17:54
L'app Trekkart (per android) secondo me è una vera ciofeca. Premesso che non sono interessato alle trekkart cartacee, troppo scomode nei formati disponibili, sarei stato invece interessato alla loro app, che a suo tempo avevo dunque installato, insieme a un paio di carte che mi interessavano. Una volta avviata avevo scoperto che la precisione del GPS è di qualche centinaio di metri e non si può neanche registrare una traccia.

la precisione delle traccia gps non dipende dalla app ma dal tuo telefono: tutte le app ovviamente usano il gps che c'è sul cello. Forse intendevi, nel caso di Trekkart, che la mappa non è georeferenziata bene? A me non ha dato problemi, salvo appunto che la App è davvero scomoda, mentre la cartografia è molto buona.

Comunque rispolvero il thread poiché nell'ultimo anno ho approfondito la questione. Tutti noi potremmo avere, gratis, una cartografia accurata se ci prendessimo la briga di mappare su OSM. Per esempio tutta la sentieristica SAT ufficiale è ormai disponibile su http://trentino.webmapp.it (http://trentino.webmapp.it). Cliccando su ogni sentiero si ha una scheda con le carattetistiche. Certo c'è poi la viabilità secondaria che in certe zone non è completa o è addirittura assente ma, come ripeto, se ci fossero più mappatori attivi su OSM potremmo avere in tempi rapidi una cartografia affidabile. A breve la mappa dei sentieri Sat sarà disponibile su Google Play, con la funzione anche del download per usarla offline. Anche la mappa Sat viene aggiornata periodicamente prelevando i dati da OSM, e si torna al solito problema dei mappatori... Io sono un paio d'anni che mappo, posso assicurare che sono stati fatti molti progressi rispetto ad un tempo.

 
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: dizzy - 30/01/2017 10:58
la precisione delle traccia gps non dipende dalla app ma dal tuo telefono: tutte le app ovviamente usano il gps che c'è sul cello. Forse intendevi, nel caso di Trekkart, che la mappa non è georeferenziata bene? A me non ha dato problemi, salvo appunto che la App è davvero scomoda, mentre la cartografia è molto buona.

Comunque rispolvero il thread poiché nell'ultimo anno ho approfondito la questione. Tutti noi potremmo avere, gratis, una cartografia accurata se ci prendessimo la briga di mappare su OSM. Per esempio tutta la sentieristica SAT ufficiale è ormai disponibile su http://trentino.webmapp.it (http://trentino.webmapp.it). Cliccando su ogni sentiero si ha una scheda con le carattetistiche. Certo c'è poi la viabilità secondaria che in certe zone non è completa o è addirittura assente ma, come ripeto, se ci fossero più mappatori attivi su OSM potremmo avere in tempi rapidi una cartografia affidabile. A breve la mappa dei sentieri Sat sarà disponibile su Google Play, con la funzione anche del download per usarla offline. Anche la mappa Sat viene aggiornata periodicamente prelevando i dati da OSM, e si torna al solito problema dei mappatori... Io sono un paio d'anni che mappo, posso assicurare che sono stati fatti molti progressi rispetto ad un tempo.

La precisione del gps del mio telefono è ottima e infatti con oruxmaps ottengo quasi sempre tracce perfette. Viceversa l'app trekkart mi indicava una posizione spostata di centinaia di metri, quindi è l'app che sbaglia sul mio telefono. Magari sul tuo va meglio ma deve poter funzionare su tutti i telefoni. Inoltre, come avevo spiegato in un post precedente, le mappe digitali trekkart sono "storte", ovvero il reticolo stampato nella carta coincide solo parzialmente con un corrispondente reticolo digitale caricato come overlay sulla carta e quindi non c'e' alcun modo di georeferenziarla correttamente. Per questo dico che la qualità della carta digitale è scarsa. Ovviamente sto parlando dell'app che avevo provato un paio d'anni fa, non so se nel frattempo è migliorata.

Riguardo a OSM anch'io sono attivo da anni come mappatore e ogni tanto inserisco o correggo dati relativi a sentieri, cime, viabilità, bar, ecc. Secondo me tutti quelli che utilizzano OSM, e in particolare quelli che frequentano questo forum, dovrebbero anche darsi da fare e contribuire in prima persona all'aggiornamento dei dati. Non serve un gps per fare questo, basta un po' di buona volontà.

Sull'app specifica per i sentieri SAT personalmente ho qualche dubbio ma prima di dare giudizi aspetto di vederla. Ne riparleremo.

Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: pianmasan - 30/01/2017 11:19
L'affermazione sulla mappe Trekkart "storte" non la condivido. Sto parlando delle mappe cartacee in formato digitale. Io le ho georeferenziate e caricate sul GPS: sono pefettamente sovrapponibili a Google Earth e le mie tracce sono molto precise.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: kobang - 30/01/2017 11:25
Concordo con Pian... le treckart digitalizzate e calibrate sono molto precise.Sono quelle che utilizzo di più sul gps e non ho mai trovato problemi con la corrispondenza delle tracce.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: dizzy - 30/01/2017 12:26
L'affermazione sulla mappe Trekkart "storte" non la condivido. Sto parlando delle mappe cartacee in formato digitale. Io le ho georeferenziate e caricate sul GPS: sono pefettamente sovrapponibili a Google Earth e le mie tracce sono molto precise.

Forse stiamo parlando di due cose diverse. Se tu hai scannerizzato e calibrato con cura le tue trekkart cartacee posso essere d'accordo con te sulle qualità delle carte digitali che hai ottenuto. Inoltre su mappe di piccole dimensioni come le tk cartacee eventuali piccoli errori possono essere trascurabili.

Io sto invece parlando delle mappe digitali utilizzate direttamente dall'app Trekkart, ovvero dei files TK01.MAP-TK28.MAP che trovi nel tuo telefono in /sdcard/Android/data/com.edizioni31.trekkart/cache/ dopo che hai scaricato qualche mappa con l'app. Con un po' di lavoro questi files possono essere trasferiti su pc e convertiti in alti formati (jpeg, orurxmaps, ecc) e sono queste carte che risultano "storte" se sovrapposte ad un reticolo gauss-boaga digitale. Le prove col reticolo le avevo fatte con oruxmaps con la TK26-Cima d'Asta che a quanto pare è l'unica tk digitale con reticolo chilometrico. Avevo anche provato a caricare il reticolo digitale direttamente nell'app Trekkart con risultati uguali. Anche con gimp sulla carta raddrizzata (ruotata) il reticolo non coincide perche' si vede chiaramente che quello originale è storto.

Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: pianmasan - 30/01/2017 12:34
Non uso il cellulare per tracciare. Per un breve periodo ho provato sull'iPhone un'app. (Okmap per iOS) sulla quale caricavo le mie mappe (quelle georeferenziate a partire dalla mappa jpg, di cui abbiamo appena parlato). Non so se stiamo ancora parlando di argomenti diversi, ma in quell'app. (che ho poi disinstallato) le mappe erano perfette.
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 30/01/2017 15:29
Sull'app specifica per i sentieri SAT personalmente ho qualche dubbio ma prima di dare giudizi aspetto di vederla. Ne riparleremo.

quale dubbio, di preciso?
Nel frattempo che arrivi sullo store con tutte le funzionalità, per chi vuole provarla è possibile visualizzarla in Mytrails (sia pure senza le schede interattive dei sentieri, i punti di interesse etc), inserendo in Mytrails questo codice in "nuova mappa tramite url"

Citazione
http://api.webmapp.it/trentino/tiles/map/{2}/{0}/{1}.png||http://api.webmapp.it/trentino/tiles/sentierisat/{2}/{0}/{1}.png

Questa mappa utilizza come base dati principalmente OpenStreetMap, quindi tutti i contributi che ciascuno può aggiungere in OSM, poi sono aggiornati periodicamente anche nella mappa Sat. Insomma come dice giustamente Dizzy, se ciascuno si prendesse la briga di mappare su OSM, potremmo avere in tempi brevi, gratis, una cartografia accurata, anche migliore delle mappe commerciali... :)

Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 30/01/2017 15:32
Concordo con Pian... le treckart digitalizzate e calibrate sono molto precise.Sono quelle che utilizzo di più sul gps e non ho mai trovato problemi con la corrispondenza delle tracce.

scusa la pignoleria, ma si chiama Trekkart :)
La cartografia è molto buona, meno la app che mi pare molto scomoda...
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 30/01/2017 15:39
La precisione del gps del mio telefono è ottima e infatti con oruxmaps ottengo quasi sempre tracce perfette. Viceversa l'app trekkart mi indicava una posizione spostata di centinaia di metri, quindi è l'app che sbaglia sul mio telefono.

bisogna vedere come l'app "interpreta" i dati del gps... Dalla mia esperienza le trekkart sono piuttosto precise, non ho mai riscontato i problemi che hai avuto tu, magari dipende dalla zona... Io mi trovo male con l'app trekkart e quindi la uso poco, preferendo MyTrails. In ogni caso, come ben sai la ricezione GPS dipende da molti fattori, ambientali ma ma anche di altro genere (per esempio dove si tiene il gps, nello zaino o in tasca non è il massimo).
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 30/01/2017 16:11
Riguardo a OSM anch'io sono attivo da anni come mappatore e ogni tanto inserisco o correggo dati relativi a sentieri, cime, viabilità, bar, ecc. Secondo me tutti quelli che utilizzano OSM, e in particolare quelli che frequentano questo forum, dovrebbero anche darsi da fare e contribuire in prima persona all'aggiornamento dei dati. Non serve un gps per fare questo, basta un po' di buona volontà.

verissimo, è sufficiente il semplice raffronto con altre carte geografiche, e mappare quello che manca... (es, cime, malghe, passi e forcelle etc)
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: kobang - 30/01/2017 21:33
Trattandosi di "riutilizzo" di mappe (scan+georeferenz) forse è meglio rinominarle  (treckart appunto) ::)
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: SPIDI - 31/01/2017 09:11
verissimo, è sufficiente il semplice raffronto con altre carte geografiche, e mappare quello che manca... (es, cime, malghe, passi e forcelle etc)

Il problema è inserire i dati in modo corretto, senza le coordinate esatte tutto diventa approssimativo o no ?  ::)
In quanto alle Trekkart io le ho trovate ottime e molto precise, dove sono sbagliate rispetto al terreno  (  qualche decina di metri ) penso dipenda dal fatto che i dati siano stati ricavati dalla carta tecnica provinciale infatti confrontandole dopo averle scaricate e installate su vari gps entrambe presentano lo stesso errore
Titolo: Re:Nuova mappa sentieri SAT
Inserito da: AGH - 31/01/2017 10:38
Il problema è inserire i dati in modo corretto, senza le coordinate esatte tutto diventa approssimativo o no ?  ::)

non direi, in OSM hai gli strumenti per mappare con una precisione ragionevole, anche senza conoscere le coordinate esatte. Altrimenti, se pretendi la precisione al centimetro, non potrebbe mappare più nessuno senza strumentazioni sofisticate :)
Anche le tracce GPS, di per sé, a volte non sono certo precisissime ma hanno tuttavia una buona approssimazione, importante è sapere che il sentiero c'è e capire dove ti porta, poi se non è preciso al millimetro pazienza.
Del resto anche le carte commerciali non è che brillino per precisione :)))
 
Inoltre il sistema si autocorregge da sé grazie al contributo diffuso dei mappatori. Nessuna carta commerciale può avere un aggiornamento così diffuso e, si può dire, in tempo reale