GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: southernman - 24/09/2012 16:53
-
Ho un suggerimento: siccome sono un appassionato di fotografia, anche se a livello assolutamente dilettantistico, lancio l'idea di scambiare su questo forum in maniera organica notizie su come e con quali mezzi vengono scattate le immagini. Quando vedo una foto che mi colpisce particolarmente chiedo sempre informazioni a chi l'ha pubblicata, ma preferisco non scendere troppo nel dettaglio per non andare OT sull'argomento principale, cioè la descrizione dell'escursione.
che ne pensate?
Marcello
-
Penso sia più semplice inserire con un programma batch le informazioni relative allo scatto tramite dati Exif...
così hai esposizione , diaframma e ISO per ogni foto :)
-
Ho un suggerimento: siccome sono un appassionato di fotografia, anche se a livello assolutamente dilettantistico, lancio l'idea di scambiare su questo forum in maniera organica notizie su come e con quali mezzi vengono scattate le immagini. Quando vedo una foto che mi colpisce particolarmente chiedo sempre informazioni a chi l'ha pubblicata, ma preferisco non scendere troppo nel dettaglio per non andare OT sull'argomento principale, cioè la descrizione dell'escursione.
che ne pensate?
potrebbe essere una buona idea :)
-
Penso sia più semplice inserire con un programma batch le informazioni relative allo scatto tramite dati Exif...
così hai esposizione , diaframma e ISO per ogni foto :)
ammesso che uno sappia cosa significhino ;D
-
perchè parlate in codice?
:-\
-
Mi pare poco montanara come proposta. Ovviamente, anche se sono un po' capra, sarei ben disponibile: è un settore che mi acchiappa. :)
Grazie per la proposta. Personalmente non sono molto d'accordo. Questo è un forum di escursionismo, pratica che mi pare abbia ben poco a che fare con la dimensione delle ...
;D
potrebbe essere una buona idea
???
-
ammesso che uno sappia cosa significhino ;D
Secondo me (e non prendetela a male) una persona che parla di fotografia e non sò cosa sia l'ISO , il Diaframma e l'esposizione, è meglio se si da una letta a qualsiasi manuale (anche di 2 pagine) inerente a queste 3 caratteristiche.
Il resto lo spiego io:
Cosa sono i dati EXIF? (Exchangeable image file format)
Sono dei dati contenenti nelle nostre fotografie (quando le scattiamo) i quali raccolgono tutte le caratteristiche della nostra foto, le principali sono:
- Macchina Fotografica
- Risoluzione
- ISO
- Diaframma
- Esposizione
- Flash
e tante altre statistiche e informazioni utili.
Un programma Batch, non è altro che un programma al quale dici:
"Ciao, io sono un utente pigro e vorrei che tu con un click solo mi elabori una quantità di immagini che io ti dico, e ci metti sopra alcune informazioni (prese da dati exif e ci pensa tutto il programma), in basso a destra della foto, cosicchè chi la guarda può avere subito idea di alcune impostazioni.
Programmi: Ve ne consiglio alcuni per Windows, Linux, Mac
Windows:
- BatchPhoto
- BIMP Lite
Mac
- Watermark
- Patch
Linux
- DBP – David’s Batch Processor
Se avete bisogno di informazioni resto a disposizione, se non va bene per voi questa cosa, pazienza, ho detto la mia :)!!!
-
Secondo me (e non prendetela a male) una persona che parla di fotografia e non sò cosa sia l'ISO , il Diaframma e l'esposizione, è meglio se si da una letta a qualsiasi manuale (anche di 2 pagine) inerente a queste 3 caratteristiche.
Il resto lo spiego io:
Cosa sono i dati EXIF? (Exchangeable image file format)
io non me la prendo affatto perché dovrei? :))) Sono anni che vado in giro e posso assicurare che una buona parte di gente che va in montagna e scatta fotografie non sa nulla di iso, exif, diaframmi o tempi etc :D. Scatta e basta. Ora pretendere che questi fotografi occasionali, sia pur volonterosi, imparino qualcosa leggendo semplicemente i dati exif è pura fantascienza :)))
Magari si sa grosso modo cosa è il diaframma, ma se non si conosce il principio fisico non si capirà mai la differenza tra scattare a f. 2.8 e f. 16. Idem per i tempi. Quando scattare a 1/125 e quando a 1/1000? E questo riguarda anche tutti gli altri aspetti di base della fotografia, ovviamente perr chi voglia imparare qualcosa in più che schiacciare un bottone :D
-
l'idea è buona c'è sempre da imparare da chi ne sa di più,e sopratutto ha voglia di trasmettere queste nozioni.
di foto me ne intendo poco perciò pronto ad imparare :)
-
Penso sia più semplice inserire con un programma batch le informazioni relative allo scatto tramite dati Exif...
così hai esposizione , diaframma e ISO per ogni foto :)
Ho provato ad aprire con Picasa alcune foto presenti nel forum, mie e di altri, ed ho scoperto che nonostante la riduzione a max 100 Kb i dati Exif rimangono :) e questo è interessante. Quindi non è necessario un programma batch esterno
-
Capisco l'interesse degli appassionati di foto,solo che credo che ogni foto sia legata alle condizioni di luce ecc di quel momento e alla capacità di composizione e sensibilità di chi la scatta:domando quindi ai tecnici a cosa servono gli exif se le altre condizioni non saranno mai ripetibili,senza contare le differenze prestazionali tra le varie ottiche,sw e sensori?
Questa domanda me la faccio da quando,tanti anni fà,alcune foto scattate in Mali e Niger furono rifiutate da Airone e simili perchè " benchè molto valide,scattate con attrezzatura non professionale e mancanti delle note tecniche...)Le stesse foto sono state pubblicate senza obiezioni su una rivista francese ed una svizzera dedicate ai viaggi esotici.
-
Capisco l'interesse degli appassionati di foto,solo che credo che ogni foto sia legata alle condizioni di luce ecc di quel momento e alla capacità di composizione e sensibilità di chi la scatta:domando quindi ai tecnici a cosa servono gli exif se le altre condizioni non saranno mai ripetibili,senza contare le differenze prestazionali tra le varie ottiche,sw e sensori?
Questa domanda me la faccio da quando,tanti anni fà,alcune foto scattate in Mali e Niger furono rifiutate da Airone e simili perchè " benchè molto valide,scattate con attrezzatura non professionale e mancanti delle note tecniche...)Le stesse foto sono state pubblicate senza obiezioni su una rivista francese ed una svizzera dedicate ai viaggi esotici.
i dati exif sono semplicemente la registrazione nella foto dei dati riguardanti lo scatto: autore, tempo di posa, diaframma, iso, tipo di macchina foto, note sul copyright etc. Non hanno nulla a che vedere con la qualità della foto.
-
La mia idea, integrata anche dalle vostre osservazioni, sarebbe un punto di contatto per confrontarci su come ognuno di noi scatta le sue immagini in montagna, senza tanti tecnicismi; dopotutto a quanto vedo i risultati sono pregevoli. Io ad esempio sono un masochista che si porta a tracolla una fondina degna dell'ispettore Callaghan, visto con compatimento ad ogni gita sociale. I risultati poi mi danno ragione, ma a quanto vedo molti usano compatte con risultati apprezzabili.
E' chiaro che la fotografia non è per un escursionista il fine ultimo dell'escursione, ma un mezzo per portare con sè un nitido ricordo di una bella giornata.
-
La mia idea, integrata anche dalle vostre osservazioni, sarebbe un punto di contatto per confrontarci
guarda che la nuova sezione è già stata aperta! ;D
-
Oggi sono proprio orbo! Troppo cielo azzurro sabato :) :)
-
Ho provato ad aprire con Picasa alcune foto presenti nel forum, mie e di altri, ed ho scoperto che nonostante la riduzione a max 100 Kb i dati Exif rimangono :) e questo è interessante. Quindi non è necessario un programma batch esterno
Forse hai capito male, quei programmi stampano i dati exif sulla fotografia, quindi vedrai una fotografia e sotto le sue caratteristiche...
-
Forse hai capito male, quei programmi stampano i dati exif sulla fotografia, quindi vedrai una fotografia e sotto le sue caratteristiche...
Ah cioè stampando una fotografia (con una stampante inkjet) vengono riportati anche i dati exif? Ora ho capito, comunque ho visto che in molte foto del forum (non tutte però, si riescono a vedere. E' infatti un buon punto di partenza, ed ho notato che anche con compatte vengono fuori belle foto
-
eccerto che vengono fuori belle foto ;D