GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: AGH - 24/01/2013 16:56
-
A parte le relazioni sulle gite, di solito cosa cercate in un sito o portale di montagna, o cosa vi piacerebbe trovare che di solito non trovate?
-
Essendo io un gran ignorante in geografia, cerco (oltre appunto alla relazione sull'escursione) anche il tragitto automobilistico per raggiungere il parcheggio.
Poi eventuali difficoltà, attrezzature, punti particolari ecc...
-
quoto danieled, poi trovo molto utile le impressioni ed opinioni delle persone che ovviamente vanno prese con le pinze ma almeno un'idea te la danno... se poi si tratta di persone "normali" allora tanto meglio...
-
ho capito, diciamo relazioni con indicazioni più "complete". Poi che altro vi piacerebbe trovare...?
-
Nell'immaginario di un portale di montagna mi piacerebbe avere poche informazioni ma ben visibili e dettagliate.
Tralascerei ad esempio quello che io in primis metto in una relazione, l'appunto personale, ecco lo farei dopo quello,
in una lista di cose metterei:
Dove è fatta l'escursione (Regione - Catena montuosa - Paese di partenza con screen traccia su google maps o OSM)
Quando: quando è fattibile farla, tutte le stagioni ?
Descrizione: breve descrizione del terreno del sentiero, (il sentiero per andare Rifugio Care Alto è COMPLETAMENTE DIVERSO da quello per andare al Larcher ad esempio)
Impressioni personali: qui tutte le impressioni e che si apra il nostro fiume di poesia montana!!
Foto Le foto, max 5 o 10 in formato Web (PNG o JPG)
Traccia GPS: file kml / gpx / chi più ne ha più ne metta, da poter scaricare, magari elaborati insieme alle foto, (Agh sa benissimo, una sorta di EveryTrail)
Voto finale in scala da 5 a 10 (i voti scolastici)
Spero di essere stato d'aiuto!!!
-
Voto finale in scala da 5 a 10 (i voti scolastici)
Spero di essere stato d'aiuto!!!
si certo, bisognerebbe indicizzare tutte le gite e classificarle, il forum in questo è un po' dispersivo...
-
Confermo quello detto dagli altri, soprattutto per quanto riguarda il punto di partenza. Spesso si da per scontato che uno sappia esattamente dove si inizi l'escursione. Da trapiantato in valsugana spesso ne soffro, vero c'è GE. Ma a volte dire sono partito da malga "trallallà" è troppo riduttivo.
-
Ma a volte dire sono partito da malga "trallallà" è troppo riduttivo.
ottimo suggerimento. Quindi se dicessi partito da Ponte Conseria e mettessi il link sarebbe più chiaro, così
http://goo.gl/maps/zdcvz (http://goo.gl/maps/zdcvz)
-
A parte le relazioni sulle gite, di solito cosa cercate in un sito o portale di montagna, o cosa vi piacerebbe trovare che di solito non trovate?
Si potrebbe indicare la stagione in cui è possibile fare la gitta, se è fattibile con le ciaspole o gli sci.
A lato della relazione sarebbe utile trovare un riquadro con un riassunto molto sintetico con il dislivello, la lunghezza, i tempi medi, eventuali segnavia,rifugi o bivacchi.
-
ottimo suggerimento. Quindi se dicessi partito da Ponte Conseria e mettessi il link sarebbe più chiaro, così
http://goo.gl/maps/zdcvz (http://goo.gl/maps/zdcvz)
Va benissimo il link, oppure per i meno "smanettoni" si potrebbe dire che si prende l'uscita della SS Valsugana a Novaledo, vicino a Borgo Valsugana, si seguono le indicazioni per il rifugio Crucolo (indicato bene e se chiedi informazioni sanno dove inviarti) raggiunto il rifugio Crucolo si prosegue per 4(?) Km e si raggiunge ponte Conseira.
Forse è un pochino freddo e impersonale ma sicuramente aiuta. Lo si potrebbe usare come prologo alla relazione.
-
Va benissimo il link, oppure per i meno "smanettoni" si potrebbe dire che si prende l'uscita della SS Valsugana a Novaledo, vicino a Borgo Valsugana, si seguono le indicazioni per il rifugio Crucolo (indicato bene e se chiedi informazioni sanno dove inviarti) raggiunto il rifugio Crucolo si prosegue per 4(?) Km e si raggiunge ponte Conseira.
Forse è un pochino freddo e impersonale ma sicuramente aiuta. Lo si potrebbe usare come prologo alla relazione.
ok capito. E a parte le escursioni?
-
Personalmente ritengo che questo sito sia diventato piuttosto completo.
In questo contenitore interattivo trovo quasi tutte le informazioni di cui ho bisogno per il mio passatempo preferito.
Relazioni, escursioni nuove e/o curiose anche su zone che non conosco, webcam (la prima pagina che scorro appena accendo), discussioni su materiali, fotografia, ambiente, cultura...insomma ci passo delle belle orette.
Unica cosa che mi manca (ma proprio perchè io sarei un tantino compulsivo) sono i negozi online dove placo la mia fame di materiale sempre nuovo.
Ma questo credo sia un altro paio di maniche... :)
-
Personalmente ritengo che questo sito sia diventato piuttosto completo.
In questo contenitore interattivo trovo quasi tutte le informazioni di cui ho bisogno per il mio passatempo preferito.
Relazioni, escursioni nuove e/o curiose anche su zone che non conosco, webcam (la prima pagina che scorro appena accendo), discussioni su materiali, fotografia, ambiente, cultura...insomma ci passo delle belle orette.
Unica cosa che mi manca (ma proprio perchè io sarei un tantino compulsivo) sono i negozi online dove placo la mia fame di materiale sempre nuovo.
Ma questo credo sia un altro paio di maniche... :)
si ma è un bello spunto... si potrebbe ipotizzare degli accordi con determinati negozi per avere sconti per gli iscritti... strada lunga comunque :)
Che negozi on line frequenti di solito?
-
http://www.telemark-pyrenees.com/en/ (http://www.telemark-pyrenees.com/en/)
http://www.asports.it/showNew.asp (http://www.asports.it/showNew.asp)
http://www.roncoalpinismo.it/ (http://www.roncoalpinismo.it/)
http://www.backcountry.it/ (http://www.backcountry.it/)
Sono nella mia lista preferiti e li ho messi in ordine di frequentazione.
Diciamo che ci smeno di riffa o di raffa circa 500 l'anno....spalmati... ::)
-
http://www.telemark-pyrenees.com/en/ (http://www.telemark-pyrenees.com/en/)
http://www.asports.it/showNew.asp (http://www.asports.it/showNew.asp)
http://www.roncoalpinismo.it/ (http://www.roncoalpinismo.it/)
http://www.backcountry.it/ (http://www.backcountry.it/)
Sono nella mia lista preferiti e li ho messi in ordine di frequentazione.
Diciamo che ci smeno di riffa o di raffa circa 500 l'anno....spalmati... ::)
interessante... potremmo fare una sezione dedicata ai negozi on line :)
-
Personalmente ritengo che questo sito sia diventato piuttosto completo.
In questo contenitore interattivo trovo quasi tutte le informazioni di cui ho bisogno per il mio passatempo preferito.
Io sono come enry, un utente soddisfatto. Spesso capito in Trentino senza averne molto preavviso, devo organizzare un'escursione in fretta e furia districandola dal lavoro, e qui sul forum trovo tutto cio' di cui ho bisogno in fretta consultando le varie sezioni, ed eventualmente chiedo e trovo grande disponibilita'. Anche le discussioni sui materiali le trovo molto utili. Mi manca solo il tempo per praticare di piu' questo hobby, ma questo il forum non me lo puo' dare... :) . Spiacente di non avere indicazioni utili da offrire ma mi sembra giusto far sapere che c'e' anche chi e' contento del forum com'e'.
-
Io sono come enry, un utente soddisfatto. Spesso capito in Trentino senza averne molto preavviso, devo organizzare un'escursione in fretta e furia districandola dal lavoro, e qui sul forum trovo tutto cio' di cui ho bisogno in fretta consultando le varie sezioni, ed eventualmente chiedo e trovo grande disponibilita'. Anche le discussioni sui materiali le trovo molto utili. Mi manca solo il tempo per praticare di piu' questo hobby, ma questo il forum non me lo puo' dare... :) . Spiacente di non avere indicazioni utili da offrire ma mi sembra giusto far sapere che c'e' anche chi e' contento del forum com'e'.
meno male :))) grazie :)
-
Perché non fare una "Bacheca" per i visitatori filtrando naturalmente i messaggi postati ? ::)
-
Perché non fare una "Bacheca" per i visitatori filtrando naturalmente i messaggi postati ? ::)
cioè?
-
Come in certi giornali online, dove scrivi un tuo commento lasciando la mail, l amministratore si riserverà il diritto di pubblicarlo o no :)
-
Come in certi giornali online, dove scrivi un tuo commento lasciando la mail, l amministratore si riserverà il diritto di pubblicarlo o no :)
ahh ho capito, i commenti... :)
-
Essendo io un gran ignorante in geografia, cerco (oltre appunto alla relazione sull'escursione) anche il tragitto automobilistico per raggiungere il parcheggio.
Poi eventuali difficoltà, attrezzature, punti particolari ecc...
Ed essendo io la solita sfigata appiedata, anche le informazioni per raggiungere l'inizio del sentiero con i mezzi pubblici ;)
Chiedo troppo... ::)