GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
BENVENUTO => Comunicazioni => Topic aperto da: Mau - 13/04/2012 12:41
-
Giusto ! Ma se scrivi qualcosa che ritieni interessante e nessuno commenta in modo positivo anche negativo( le critiche sono sempre ben accette) ne deduci il totale disinteresse da parte dei frequentatori ATTIVI del forum. Io la vedo cosi :)
Caro Spidi, comprendo benissimo la tua posizione ... :( quando si posta qualcosa ci si resta un po' male se ci si accorge che il proprio topic non raccoglie commenti... è successo anche a me... ma poi, ha ragione AGH ;)... insomma, diamo tutti il nostro contributo al forum a prescindere ... magari quello che oggi sembra non interessare agli odierni forumisti, potrà forse interessare "domani", a loro stessi o ai nuovi iscritti...
Ciaooo :D
-
Caro Spidi, comprendo benissimo la tua posizione ... :( quando si posta qualcosa ci si resta un po' male se ci si accorge che il proprio topic non raccoglie commenti... è successo anche a me... ma poi, ha ragione AGH ;)... insomma, diamo tutti il nostro contributo al forum a prescindere ... magari quello che oggi sembra non interessare agli odierni forumisti, potrà forse interessare "domani", a loro stessi o ai nuovi iscritti...
Ciaooo :D
Concordo...l'ho provato anch'io e forse al momento si resta un pò delusi e magari ti chiedi se vale la pena. Ma io sono dell'idea che quanto scriviamo può essere utile non solo a noi iscritti al forum, ma anche alle tante altre persone che cercano proprio qua le loro informazioni! :)
Ho amici e conoscenti, che non sono iscritti e non si iscriveranno mai a nessun tipo di forum per svariati motivi... ma so con certezza che cercano spesso proprio qua gli spunti per le loro escursioni più o meno impegnative...e altro...
Un amico che doveva acquistarsi gli scarponi mi ha riferito di aver trovato ottimi consigli su girovagandoinmontagna e, non solo, mi ha mandato il link del forum per mail perchè anch'io possa consultarlo e conoscerlo... visto che sono anche appassionata di montagna... ;D ;)
-
Massi' dai, primo, come e' stato gia' detto, il bello di questo forum e' che i post possono tornare utili anche molto tempo dopo e anche a persone diverse dai lettori attuali (sono post che rmangono nella storia! :)). e secondo, ad esempio io spesso non commento perche' non ho nulla di rilevante, spiritoso etc. da aggiungere o da osservare, ma le cose che tu ed altri scrivete sono assolutamente essenziali per me personalmente che sono un escursionista che viene da fuori e non particolarmente esperto o conoscitore della zona (AGH: apprezzato anche castellalto! :))
-
Ciao,
sono d'accordo con AGH, principalmente intervengo poco (diciamo il giusto) ma non perchè non sono interessato a quello che uno scrive, ma perchè il più delle volte sono descritti posti che non conosco (vedi Ovest di Trento) e quindi non avrei niente da aggiungere.
Raramente scrivo "che belle foto, che bei posti", non rientra nel mio Dna, tuttavia io i post li leggo tutti e di certi ne faccio tesoro per eventuali escursione future.
Per quanto riguarda l'inserire escursioni fatte in passato direi di stare un po' attenti perchè può capitare di non essere più "sincronizzati" con la realtà attuale, ad esempio la ferrata Sas Brusai sul Grappa aveva un ponticello tibetano (con sotto i coccodrilli che aspettavano il malcapitato) adesso lo hanno sostituito con una semplice passerella.
-
Ciao,
sono d'accordo con AGH, principalmente intervengo poco (diciamo il giusto) ma non perchè non sono interessato a quello che uno scrive, ma perchè il più delle volte sono descritti posti che non conosco (vedi Ovest di Trento) e quindi non avrei niente da aggiungere.
Raramente scrivo "che belle foto, che bei posti", non rientra nel mio Dna, tuttavia io i post li leggo tutti e di certi ne faccio tesoro per eventuali escursione future.
Per quanto riguarda l'inserire escursioni fatte in passato direi di stare un po' attenti perchè può capitare di non essere più "sincronizzati" con la realtà attuale, ad esempio la ferrata Sas Brusai sul Grappa aveva un ponticello tibetano (con sotto i coccodrilli che aspettavano il malcapitato) adesso lo hanno sostituito con una semplice passerella.
E vero ..ma l'unico(credo) incidente mortale su quella ferrata è capitato proprio sulla passerella,quindi sempre antenne alte quando si percorrono certi percorsi..
-
ad esempio la ferrata Sas Brusai sul Grappa aveva un ponticello tibetano (con sotto i coccodrilli che aspettavano il malcapitato) adesso lo hanno sostituito con una semplice passerella.
Sì .. confermo. :).. ma sotto la passerella i coccodrilli sono stati sostituiti da ... dai piranha ... ;D
-
Sì .. confermo. :).. ma sotto la passerella i coccodrilli sono stati sostituiti da ... dai piranha ... ;D
I piranha ...di montagna ;) ;) ;)
-
OK Ok :) Ho letto tutto quello che avete scritto ( Anche fra le righe ;) ) Continuerò a postare e commentare almeno gli argomenti che più o meno conosco vi ringrazio per la comprensione e la solidarietà. Ciao :)
-
OK Ok :) Ho letto tutto quello che avete scritto ( Anche fra le righe ;) ) Continuerò a postare e commentare almeno gli argomenti che più o meno conosco vi ringrazio per la comprensione e la solidarietà. Ciao :)
nessun problema". Io ho notato che, spesso, molti forumisti non postano per "timidezza" o perché credono, erroneamente, di "non essere all'altezza". Ma qui siamo tutti escursionisti della domenica e anche le semplice passeggiate hanno la stessa dignità delle mega escursioni e anzi spesso interessano molte più persone che amano fare cose tranquille piuttosto che certe scalcagnate. Ciascuno va in montagna come gli pare, c'è posto per tutti. E ripeto, pensiamo a quante volte abbiamo cercato informazioni, qui nel forum e anche altrove, e abbiamo trovato con soddisfazione quel che cercavamo. Non solo il forum ma tutta internet, se ci si pensa bene, funziona così, col contributo di tutti. Grande o piccolo che sia :)
-
Io mi sono persa un pezzo... non ho capito da dove viene questa discussione...
Leggo velocemente la sera quando torno dal lavoro, spesso trovo talmente tanta roba che non ho nemmeno il tempo di aprire le foto e le quardo in anteprima... ciò non vuol dire che le cose postate non siano interessanti (ora o in futuro). ;)
PS: una volta ero molto più attiva (avevo molto più tempo libero e lavoravo in un posto dove potevo usare internet) ora addirittura ho forse una ventina di giri interessanti da postare ma... il tempo scarseggia sempre...
-
Come scrissi già tempo fa, qui si prende e si dà in termini di informazione sulla montagna nei suoi molteplici aspetti. Se parliamo solo di girovagate, c'è chi ha tanto da dare per esperienza, capacità fisica, tempo a disposizione ma anche per desiderio di mettersi alla prova. Questo sito non è tuttavia solo un archivio di escursioni più o meno impegnative. Molti altri argomenti vengono trattati ed il contributo è sempre ampio e variegato. Secondo me l'importante è tenere viva la discussione, con tolleranza e umiltà, anche con ironia, quando non offensiva. Noi non lo possiamo sapere, ma il forum ha una sua vita sommersa e quasi invisibile perché molti utenti non registrati entrano in silenzio e silenziosamente escono con un fardello di notizie utili, come ad esempio quelle delle ferratine di Spidi. Anche solo per questo motivo il compito del forum è assolto.
-
da novellino del forum dico la mia su questo argomento: sono iscritto da poco ma già dopo i primi giorni il mio desiderio di postare quello che mi sentivo di dire era calato di molto. La colpa è sicuramente mia che magari sono troppo "sensibile" a certe situazione, ma ogni tanto leggendo certe discussione mi sembra di trovare uno spirito di "competizione" e "giudizio" in certi commenti. Magari, ripeto, sono io che percepisco in modo esagerato certe cose, ma oggi sono felice di leggere il commento di AGH a questa discussione, che secondo me è e deve rappresentare lo spirito con cui, almeno io, cercherò di rapportarmi alle discussioni ;)
-
ma ogni tanto leggendo certe discussione mi sembra di trovare uno spirito di "competizione" e "giudizio" in certi commenti. Magari, ripeto, sono io che percepisco in modo esagerato certe cose, ma oggi sono felice di leggere il commento di AGH a questa discussione
caro luca, ribadisco che qui siamo tutti escursionisti della domenica, ciascuno può contribuire con quello che ritiene più opportuno, dalle semplici passeggiate alle escursioni più impegnative. Il forum vive col contributo di tutti, nessuno escluso :)
-
da novellino del forum dico la mia su questo argomento: sono iscritto da poco ma già dopo i primi giorni il mio desiderio di postare quello che mi sentivo di dire era calato di molto. La colpa è sicuramente mia che magari sono troppo "sensibile" a certe situazione, ma ogni tanto leggendo certe discussione mi sembra di trovare uno spirito di "competizione" e "giudizio" in certi commenti. Magari, ripeto, sono io che percepisco in modo esagerato certe cose, ma oggi sono felice di leggere il commento di AGH a questa discussione, che secondo me è e deve rappresentare lo spirito con cui, almeno io, cercherò di rapportarmi alle discussioni ;)
Ma il giudizio è il sale di una discussione! Come sarebbe possibile confrontarsi se i giudizi fossero tutti uguali e quindi il concetto stesso di giudizio (=ciò che uno giudica) venisse a mancare. Che poi l'espressione del giudizio abbia un carattere ironico o sarcastico, violento o pacato, questo dipende dal temperamento di chi scrive.
-
Ma il giudizio è il sale di una discussione! Come sarebbe possibile confrontarsi se i giudizi fossero tutti uguali e quindi il concetto stesso di giudizio (=ciò che uno giudica) venisse a mancare. Che poi l'espressione del giudizio abbia un carattere ironico o sarcastico, violento o pacato, questo dipende dal temperamento di chi scrive.
veramente non mi pare di aver mai visto o letto "giudizi"... nel senso che uno magari commentando dice spesso "bel giro bravo" ma non ho mai letto "questo giro fa schifo" :)
-
veramente non mi pare di aver mai visto o letto "giudizi"... nel senso che uno magari commentando dice spesso "bel giro bravo" ma non ho mai letto "questo giro fa schifo" :)
Ma perché il termine "giudizio" deve per forza avere un significato negativo?
Ti ricordo che qui non si parla soltanto di escursioni: rammenti la discussione sull'uso della lingua italiana nei rifugi dell'Alto Adige, che diede origine ad un vivace battibecco con "giudizi" contrastanti? Tanto per dire, quella polemica, che a quanto pare ha fatto scappare Hermann dal forum, mi ha stimolato a documentarmi sull'argomento e posso dire di aver cambiato notevolmente il mio modo di pensare al riguardo.
-
Visto che ho iniziato io questa discussione anche se in modo involontario vorrei invitare gentilmente tutti i frequentatori del forum a dire la loro su questo argomento in modo sopratutto sincero come gia qualcuno a fatto. Tanto per chiarirsi le idee, eliminare eventuali incomprensioni, dubbi o perplessità :) Sempre se ne avete voglia si intende ::)
-
Io sono in linea con la maggioranza delle persone che qui si sono espresse sull' argomento: indubbiamente avere un riscontro altrui sui propri interventi fa piacere, ma sono anche del parere che il mondo sia pieno di gente svagata o indaffarata che non necessariamente si sente in obbligo di seguire pedissequamente l' andamento del forum.
In egual misura non vedo perchè ci debba essere l' obbligo di commentare: di solito leggo la stragrande maggioranza delle cose che vengono scritte, ma in genere poco intervengo. Posso non aver nulla da dire per non conoscenza, oppure posso essere in sintonia con pareri già espressi da altri.
In qualsiasi caso reputo utilissimo l' archivio, dove si può andare a cercare notizie scritte nei tempi trascorsi, spulciando in cerca di ogni particolare possibile, quindi non vedo perchè astenersi dal dire qualcosa se si pensa ne valga la pena
-
Chiarimento: quando parlo di "giudizi" intendo quelli che direttamente e o indirettamente ricadono su chi scrive e non sull'oggetto della discussione. Ovviamente un forum è fatto per discutere e i pareri contrastanti sono il sale del dibattito.
Per chiarezza aggiungo che io non mi sono mai sentito "giudicato" per quello che ho scritto ma mi è parso di notare attaggiamenti di questo tipo in altre discussione che ho letto
-
Chiarimento: quando parlo di "giudizi" intendo quelli che direttamente e o indirettamente ricadono su chi scrive e non sull'oggetto della discussione. Ovviamente un forum è fatto per discutere e i pareri contrastanti sono il sale del dibattito.
Per chiarezza aggiungo che io non mi sono mai sentito "giudicato" per quello che ho scritto ma mi è parso di notare attaggiamenti di questo tipo in altre discussione che ho letto
potresti fare un esempio così capiamo (capisco) meglio?
-
potresti fare un esempio così capiamo (capisco) meglio?
guarda, non credo che sia utile che io vada a ricercare e ritagliare brani da conversazione a cui non ho partecipato.
Comunque non voglio alimentare un caso, volevo solo dire che capisco chi si sente "inadeguato" e "timido" come hai detto tu, perchè in certe discussioni emerge secondo me uno spirito di competizione e di giudizio (nel senso vediamo quanto sei brabo...io sono più bravo di te...) che scoraggia i neofiti.
me magari sono io che non ho capito una cippa e ho preso dei granchi colossali ;D
-
io penso che scrivere innanzitutto serve a se stessi per lasciare indelebile da qualche parte (oltre che nella mente e nelle fotografie) i pensieri freschi e i ricordi e/o aneddoti che magari tra 1 mese già hai dimenticato...
A volte mi trovo a rileggere post miei, analizzando l'approccio che avevo da "iniziato" in questo forum fino ad oggi e noto una gran differenza, sia nel mio modo di pormi, sia nel modo di utilizzare il forum e su altre cose...
Il fatto che non posto più i miei giri dipende innanzitutto dalla pigrizia del resize di foto, ma tante volte cmq mi sono ritrovato a iniziare nuove discussioni o inserire relazioni non inserendo poi delle foto!!! Il che penso non dia un'immagine negativa alla relazione stessa, in quanto si può pensare come una sorta di "invito" a ripeterla per chi dovesse mettersi a leggerla :) come un'aiuto in più, una spinta, a provarlo no???!!!
-
Visto che ho iniziato io questa discussione anche se in modo involontario vorrei invitare gentilmente tutti i frequentatori del forum a dire la loro su questo argomento in modo sopratutto sincero come gia qualcuno a fatto. Tanto per chiarirsi le idee, eliminare eventuali incomprensioni, dubbi o perplessità :) Sempre se ne avete voglia si intende ::)
io all'inizio seguivo il forum "da visitatore" poi ho deciso di iscrivermi per dare un piccolo contributo però effettivamente all'inizio pensavo di non essere all'altezza con i miei giri... Poi però, spulciando lo storico :D, mi sono detto "forza e coraggio che qui ognuno fa quello che può e che gli piace e quindi..."
per quanto riguarda intervenire o meno effettivamente credo dipenda da molte cose: anche io leggo sempre praticamente tutti i post ma poi se non conosco la zona o al momento non "posso" farla o programmarla allora non commento... però memorizzo! :) e magari ne parlo la sera con Sonia "ho visto questo, ho letto quello, un giorno potremmo andare su, un giorno potremmo andare giù...
-
Poi però, spulciando lo storico :D, mi sono detto "forza e coraggio che qui ognuno fa quello che può e che gli piace e quindi..."
questo è l'approccio giusto: io non potrò mai fare i giri che fa nantes o guido, faccio i miei e buonanotte :) Ma non per questo non posto nulla, posto quelli che sono i miei giri senza chiedermi se siano all'altezza di questo o quello. I miei giri sono solo uno dei tanti modi di andare in montagna. Se poi possono essere lo spunto per altri ne sono felice, altrimenti pace... :)
-
Sul problema qui sollevato del "posto e non posto" dico anch'io la mia... premesso che, personalmente, io ho deciso, fino ad oggi, di postare le mie escursioni e prescindere dal grado di difficoltà e dal dislivello. In tutta sincerità, pare anche a me, riferendomi solo ai topic delle escursioni, che, come ha scritto Luca 19 "...in certe discussioni emerge ... uno spirito di competizione e di giudizio (nel senso vediamo quanto sei brabo...io sono più bravo di te...) che scoraggia i neofiti ..." ; dico questo anche sulla base di quello che so grazie alla corrispondenza privata che intrattengo con alcuni forumisti. Non è proprio facile, per alcuni, me compreso, postare "la propria passeggiata fuori porta" magari subito dopo aver letto di escursioni di 1500 metri o più di dislivello, a volte condite da particolari dettagliati su tempi marcia che, sicuramente veritieri, appaiono "mostruosi" e da superatleti, a molti di noi. Qualche volta anche a me ha un po' dato fastidio il modo un po' sopra le righe di raccontare certe "super imprese" che sembrava quasi un messaggio inviato ad altri ... ;D ... però, dai .. ognuno ha il proprio "stile" ... ;) Detto questo però ritengo che questo aspetto vada messo nel conto e sia assolutamente naturale in un forum dove ci sono - fortunatamente :D - persone diverse per età, capacità fisiche, carattere e modo di avvicinarsi alla montagna... a parte l'età e le capacità fisiche, c'è chi va in montagna proprio col cronometro - magari, secondo me, non vedendo niente di quello che c'è intorno ;D - per mettere alla prova se stesso o per vantarsi con gli amici o per mille altre ragioni... questo può essere condiviso da alcuni o da molti... altri, al contrario, sono per natura + "lenti" o magari + interessati a far foto, ad osservare ben bene il panorama o + semplicemente "più di così non ce la fanno" .. del resto queste categorie ognuno di noi le ritrova anche fuori dal forum, fra amici e conoscenti e fra i "montanari" delle sezioni CAI-SAT... insomma.. c'è spazio per tutti ... Poi, come è ovvio, nella vita reale, ognuno di noi sceglierà di andare in montagna con le persone più vicine a lui per capacità fisiche, età e mentalità ...e magari, sceglierà anche nel forum cosa leggere... insomma anche nel forum, ci sarà un gruppo- credo - numeroso di persone interessato a leggere (ed a vedere le foto) la descrizione di escursioni brevi e facili ed un gruppo altrettanto numeroso più interessato ad escursioni lunghe e (per alcuni) difficili ... insomma, io inviterei tutti a postare comunque ... :D
-
io credo che la montagna sia qualcosa di non classificabile...e fruibile da tutti in tutti i modi purchè le si ponga e si ponga agli altri frequentatori il dovuto rispetto.
io amo la montagna e per me non è fondamentale cosa o dove si va, mi piace dalla gita impegnativa (ma dove comunque mi senta sicuro) a quella facile, a fare il turista mettendo le gambe sotto a un tavolo a un rifugio a cui si arriva in macchina, a dormire su un prato a 5 minuti di sentiero dopo essermi svegliato a mezzogiorno. Fondamentalmente posto le gite che mi hanno lasciato qualcosa, o a volte neanche quelle visto che sono un po' pigro ::) io ho iniziato ad andare un po' seriamente in montagna da 6 anni e con un po' di pratica e allenamento e giudizio e col tempo e l'esperienza si possono tranquillamente fare, non sono cose da supereroi. credo che come fecero con me gite postate sempre su questo forum possano stimolare chi ne ha l'inclinazione a "osare" o a impegnarsi un po' di più.
-
Sicuramente una persona può anche sentirsi "inferiore" leggendo certe avventure e certe imprese qui descritte, però... Beh a me piace tantissimo vedere foto e gite di posti che probabilmente non farò mai, ad esempio le foto di certe salite di Guido che io non avrò mai la capacità ed il coraggio di ripetere.
E quindi? Cosa faccio, non leggo o non scrivo più perchè lui è più bravo e io sono una cacca in confronto? Se per me l'unico modo di salire su certe cime è tramite le sue foto, ben venga, me le guardo con piacere!
Se poi per uno è importante salire un certo dislivello o in un certo tempo per sentiersi figo buon per lui, io più tempo stò in giro più valuto bella l'escursione, abbiamo idee diverse ma non ci sono motivi per non postare le rispettive esperienze. ad esempio io adoro d'estate l'orario tra le 16 e le 19 dove in giro non c'è nessuno e sbucano fuori gli animali... che faccio, torno alle 15 per poter dire che ho fatto la gita in mezza giornata? a me far corse la domenica in montagna non piace, faccio a gara con i minuti ogni giorno e può bastare :)
-
Premetto che fino ad ora ho postato solo due uscite, il periodo attuale non è dei migliori per me, la prima con dislivello e tempo, la seconda senza alcuna indicazione in merito.
E' chiaro che il dislivello si può desumere facilmente leggendo la mappa, ma il fatto di inserire dei dati può alla fine rivelarsi utile nell'eventuale ripetizione dell'escursione soprattutto, per quanto mi riguarda, se questa si svolge in ambito invernale dove non sempre si può seguire il sentiero estivo fedelmente.
Ovviamente il tutto va rapportato all'esecutore della gita quindi se è stata fatta da Nantes o Selig o altri dalla gamba veloce so che devo aumentare i tempi ma non per questo mi demoralizzo, anzi a titolo di esempio l'anno scorso ho rifatto quasi in toto un percorso compiuto da Selig che non avrei mai immaginato di fare se non avessi letto il suo post.
Comunque anche a me piacerebbe stare via tutta la giornata, come afferma Claudia, ma per vari problemi sono costretto a velocizzare un pò il passo pur tuttavia cerco di ammirare il panorama e scatto sempre un centinaio di foto, se poi ci sono fiori perdo anche 5 minuti per fare l'inquadratura migliore.
Alla fine di tutto : postate così la giornata lavorativa non mi appare noiosa.
-
Penso che si debba avere sempre chiaro - a prescindere... - il principio che alcune informazioni riportate durante l'esposizione di un'escursione, cioè i famigerati tempo, dislivello e kilometraggio, fanno parte delle notizie utili e possono servire ad una prima valutazione dell'itinerario per una eventuale ripetizione da parte di chi legge. Non voglio vedere in certi numeri "mostruosi" un'esibizione di potenza nè un'espressione di vanagloria, men che meno il desiderio di competitività. Posso capire che la gratificazione di chi scrive la sue prodezze fa parte del gioco, questo è umano.
Voglio anche aggiungere che i nostri supergirovaghi, e sappiamo tutti chi sono, mi sembrano tra i più discreti e controllati frequentatori del forum.
-
Penso che si debba avere sempre chiaro - a prescindere... - il principio che alcune informazioni riportate durante l'esposizione di un'escursione, cioè i famigerati tempo, dislivello e kilometraggio, fanno parte delle notizie utili e possono servire ad una prima valutazione dell'itinerario per una eventuale ripetizione da parte di chi legge.
esatto! io ad esempio però non riporto di solito i MIEI tempi ma quelli indicati dalle tabelle (a meno che non ci siano grosse differenze). Diciamo che i tempi delle tabelle SAT in genere sono buoni, cioè io ci stò dentro tranquillamente facendo soste e foto e quindi li valuto un buon riferimento.
Certo per chi sale con bambini ad esempio magari le cose cambiano, oppure se ci sale Nantes, ma io parlo di gente comune ;)