Escursione del 23/07/2021
Basta scegliere le mete giuste e sul Catinaccio è ancora possibile fare escursioni in piena stagione incontrando quasi nessuno.
Gli obbiettivi erano Punta dello Scalpello e Cima Scalieret (che ho già salito tanti anni fa), quindi si decide per un giro ad anello.
Dormiamo a Gardeccia al Rif. Stella Alpina, buona accoglienza e ottima cena.
Dopo una serata con un violento temporale al mattino ci attende una giornata splendida, come da previsioni.
Saliamo per il Passo delle Scalette già ampiamente trattato e continuiamo in direzione Passo di Lausa, superando l’effimero Lago Secco, quest’anno ancora presente.
Da qui è ben visibile Punta dello Scalpello, che sembra una prua inavvicinabile
Giunti sul verde pianoro lasciamo il sentiero e andiamo a dx sulle ghiaie avvicinando la base della nostra cima, che ora si rivela molto più docile.
I primi 10 metri scarsi sono su roccia un po’ sporca ma comunque facili; il resto è una camminata dove bisogna solo scegliere i punti meno franosi per salire.
In 15’ – 20’ dall’attacco si è su Cima dello Scalpello m 2626, dalla quale si gode di un panorama insolito ma spettacolare su buona parte del gruppo del Catinaccio.
Rientrati alla base della nostra cima saliamo al passo di Lausa, dove prendiamo una traccia segnata (non presente in alcune carte) che sale a Cima di Lausa e poi scende al passo del Larsec con qualche passo delicato.
Evitando la massa che sosta al passo di Antermoia restiamo alti aggirando Cima del Larsec, scendiamo al passo Scalieret e risaliamo a Cima Scalieret.
Veloce discesa sul versante opposto al Passo delle Pope e poi verso il Rifugio Vajolet per il sentiero Don Guido.
Poco prima di arrivare al chiassoso Rifugio prendiamo una traccia sulla sx che sale in diagonale: è il vecchio sentiero panoramico Gardeccia – Vajolet, ora dismesso causa frane.
La traccia è molto bella, rimane alta sulla valle e permette visioni insolite su Catinaccio e Torri del Vajolet.
Vi sono però 2 punti delicati dove il sentiero è stato spazzato via e si sono formati degli ampi e profondi canali da attraversare.
Punta dello Scalpello dal Passo delle Scalette
Lago Secco
Il verde pianoro, in alto Passo di Lausa, noi andiamo sulle ghiaie a dx
Si sale appena a dx del canale su facili roccette
Facile salita
Panorama dalla vetta
Vista a ritroso verso il Passo delle Scalette
In discesa da Cima di Lausa
Verso Cima Scalieret
Catinaccio e Torri del Vajolet da Cima Scalieret
Le teste d’Agnello
Il Larsec scendendo al Passo delle Pope
Sul sentiero panoramico Gardeccia - Vajolet
Catinaccio
Torri del Vajolet
Il bellissimo prato sospeso al culmine della traccia
Uno dei profondi canaloni da superare
La traccia