GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Cornacci - Latemar - Catinaccio - Sassolungo => Topic aperto da: Alex Bear - 30/09/2017 16:56

Titolo: [LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 30/09/2017 16:56
(https://i.imgur.com/4qVFPDw.jpg)
Poco sopra la Forcella dei Campanili oltre quota 2700 m.

Ritorno sul Latemar dopo diversi anni, salendo anche questa volta da Forno lungo la Valsorda. La salita fino a circa 1800 m di quota è abbastanza morbida poi s'inerpica notevolmente con qualche breve tratto attrezzato, la giornata è mite ed il meteo è abbastanza buono. Breve sosta al Bivacco Sieff, sempre bello ed accogliente, riprendo il cammino per la Forcella dei Campanili, quindi mi dirigo poco più in alto per ammirare il panorama da un punto praticamente a strapiombo. Successivamente prendo il sentiero che passa sotto la ferrata e che mi condurrà alla Forcella Grande del Latemar e di li a breve all'altro bivacco, classica casetta rossa in lamiera, ossia il Bivacco Rigatti. Proprio sopra di me c'è la cima del Schenon del Latemar ben visibile con la sua evidente croce di vetta. Poco dopo ci arrivo e mi fermo a lungo a gustarmi il paesaggio notevole intorno a me, poi, come sempre accade, inizio a scendere con la compagnia di un po' di neve, qui il sentiero e fino a poco prima della Forcella Piccola del Latemar, sostanzialmente la parte centrale di questo tratto, presenta alcuni passaggi (attrezzati e non) da prendere con le molle, qualche insidia c'è. Superata la Forcella la mia intenzione era di raggiungere Malga Vallace per poi risalire verso Forcella Toac' del Fontanel ma, poco più a valle, trovo una traccia abbastanza evidente, nessuna segnaletica però a riguardo che, intuisco e consultando varie mappe offline su Mytrails, mi portano alla Forcella che voglio raggiungere tagliando buoni 200 m di dislivello! Per essere ancora più chiari: sulla Kompass questa traccia, che poi diverranno due, non era presente, mentre su 4umap e di conseguenza su OSM (OpenStreetMap) si; mentre caso inverso quando dalla Forcella salgo sul Monte Toac e cerco una traccia evidente (appunto sulla Kompass) che mi ricolleghi al sentiero 317 quello che mi porta a valle, niente, non c'è, non esiste, infatti su OSM non è segnata. Avrei dovuto vederlo, ad un certo punto col gps ci ero sopra, ma nulla, nessun problema però, un classico fuori sentiero tra i prati pendenti per intercettare il sentiero ben visibile dall'alto. Bella discesa fino alla piacevolissima località Medil posta a 1365 m, dove la pace e la tranquillità regna sovrana, infine, non lontano, a Forno. Escursione molto piacevole, molti animali avvistati ed incrociati: una faina o forse una martora, non sono sicuro, diversi scoiattoli e marmotte, caprioli (perfino in quota attorno ai 2000 m) una ventina di camosci, una splendida volpe non troppo grande. Nota a margine: lo stesso giorno del mio giro sul Latemar si è verificata una frana, non ho però ne visto ne sentito nulla, probabilmente perché stavo ancora salendo: http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2017/09/28/news/frana-sul-latemar-piovono-massi-dalla-torre-pederiva-1.15914521?ref=hfaabzec-6 (http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2017/09/28/news/frana-sul-latemar-piovono-massi-dalla-torre-pederiva-1.15914521?ref=hfaabzec-6)

26,2 km per circa 1950 m di dislivello.


(https://i.imgur.com/FWcL2Ls.jpg)

(https://i.imgur.com/waZzRu9.jpg)

(https://i.imgur.com/pKbHUXn.jpg)
Poco prima del Bivacco Sieff.

(https://i.imgur.com/e0aIO2R.jpg)
Superato il bivacco verso la Forcella dei Campanili.

(https://i.imgur.com/59BOMT8.jpg)

(https://i.imgur.com/5w4tvmP.jpg)
Sguardo indietro: in primo piano la Valsorda avvolta dalla foschia, il Mulat con tutta la dorsale fino al Viezzena, sullo sfondo la catena del Lagorai (parte settentrionale) si riconoscono bene sulla dx il Dente di Cece con la cima, sulla sx le Pale di S. Martino.

(https://i.imgur.com/UcrcUxY.jpg)
Verso Ovest.

(https://i.imgur.com/vNALfes.jpg)

(https://i.imgur.com/6RBuXG0.jpg)
Alla Forcella dei Campanili, 2685 m.

(https://i.imgur.com/5yO5TzN.jpg)
Si distingue bene il sentiero 18 che porta al Bivacco Rigatti.

Di seguito vari scatti da sopra la Forcella dei Campanili.

(https://i.imgur.com/ObJGv3Q.jpg)
Carezza ed il Catinaccio.

(https://i.imgur.com/Y6n27yL.jpg)
Passo di Carezza o Costalunga.

(https://i.imgur.com/2lRXfUI.jpg)

(https://i.imgur.com/wGDlWSw.jpg)

(https://i.imgur.com/TxjVye8.jpg)

(https://i.imgur.com/lZTUY4B.jpg)

(https://i.imgur.com/TqHVdUy.jpg)

(https://i.imgur.com/hMGGjas.jpg)

(https://i.imgur.com/5z5tlFC.jpg)
Riprendo il cammino...

(https://i.imgur.com/hgCMm5q.jpg)

(https://i.imgur.com/Q9RzNwL.jpg)

(https://i.imgur.com/TanaqY4.jpg)
Altra panoramica sulla Valsorda.

(https://i.imgur.com/KyKAo6b.jpg)
In vista del Bivacco Rigatti con, sulla dx, il Schenon.

(https://i.imgur.com/KBgXXV5.jpg)
Scatto a strapiombo dalla Forcella Grande del Latemar.

(https://i.imgur.com/AZsC7ne.jpg)
In salita verso il Schenon.

(https://i.imgur.com/s4TzGkn.jpg)

(https://i.imgur.com/RJeGsBi.jpg)

(https://i.imgur.com/LDrkK1Z.jpg)
Sono vicino...

(https://i.imgur.com/mODyWDZ.jpg)
Eccola!

(https://i.imgur.com/3xJy0E8.jpg)

(https://i.imgur.com/MwcXHm7.jpg)

(https://i.imgur.com/IMVOCm7.jpg)

(https://i.imgur.com/RV9AGPB.jpg)

(https://i.imgur.com/kPHghQN.jpg)

(https://i.imgur.com/Tw0XFt6.jpg)

(https://i.imgur.com/4RHyOXs.jpg)
Bivacco Rigatti a sx.

(https://i.imgur.com/wIY7Oyz.jpg)

(https://i.imgur.com/n23knv9.jpg)

(https://i.imgur.com/j3Fw5vB.jpg)

(https://i.imgur.com/DaOEA86.jpg)

(https://i.imgur.com/rpGr998.jpg)
Scatto verso il Lagorai con Cima Cece sulla sx e il Gruppo di Cima d'Asta al centro sullo sfondo.

(https://i.imgur.com/0wyCQtT.jpg)

(https://i.imgur.com/j7Mz0dt.jpg)
Scendendo alla Forcella Piccola del Latemar.

(https://i.imgur.com/ojKS1X3.jpg)
Monte Toac, 2319 m.

(https://i.imgur.com/fuAFOHp.jpg)
Un'occhiata dall'alto alla Forcella Toac' del Fontanel, 2273 m.

(https://i.imgur.com/rCCNUc5.jpg)
Dalla vetta!

(https://i.imgur.com/rMawna4.jpg)
Gruppo del Monzoni.

(https://i.imgur.com/6zfAIYR.jpg)

(https://i.imgur.com/bFqyync.jpg)

(https://i.imgur.com/8SHHcPC.jpg)
Accogliente bivacco, a me piaceva moltissimo, a circa quota 2100 m.

(https://i.imgur.com/XdWy41s.jpg)
Perfino il wc, sulla dx.

(https://i.imgur.com/BP7uXrr.jpg)

(https://i.imgur.com/Zx8nQhz.jpg)

(https://i.imgur.com/OocRkkt.jpg)

(https://i.imgur.com/VCOSFpv.jpg)

(https://i.imgur.com/Ksq3lK3.jpg)
Altro accogliente bivacco a circa 1900 m: El bait del Darione!

(https://i.imgur.com/DwaUMCi.jpg)

(https://i.imgur.com/MQd9OgX.jpg)

(https://i.imgur.com/4BTZXHm.jpg)

(https://i.imgur.com/Fp9TBnq.jpg)

(https://i.imgur.com/jODMwsI.jpg)

(https://i.imgur.com/JqsLAl5.jpg)
Non so cosa sia, fotografato a Medil.

(https://i.imgur.com/3bY6YuE.jpg)

(https://i.imgur.com/qQUmzMk.jpg)
Il percorso.









Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: trabuccone - 30/09/2017 17:12
Bellissimo ale! Avevo fatto lo stesso giro ma con la ferrata annessa alla salita al Cimon. Ho trovato il sentiero allo schenon più insidioso della ferrata  ;D
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 30/09/2017 17:15
Bellissimo ale! Avevo fatto lo stesso giro ma con la ferrata annessa alla salita al Cimon. Ho trovato il sentiero allo schenon più insidioso della ferrata  ;D

Grazie! :)   Le insidie maggiori le ho trovate poco sotto il Col Cornon e prima della Forcella Piccola del Latemar, da non sottovalutare!
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 30/09/2017 17:19
bellissimo giro in post che ormai conosco bene :) Confermo anche io la discesa infame dallo Schenòn. Sarebbe interessante mappare il primo bivacco, che non conosco, mentre quell'altro si... Hai la posizione esatta?
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 30/09/2017 17:27
bellissimo giro in post che ormai conosco bene :) Confermo anche io la discesa infame dallo Schenòn. Sarebbe interessante mappare il primo bivacco, che non conosco, mentre quell'altro si... Hai la posizione esatta?

Purtroppo no, mi spiace, saranno circa 15' di distanza da quell'altro che conosci.
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 01/10/2017 17:50
Sei in grado di puntarlo su una mappa?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 01/10/2017 20:46
Sei in grado di puntarlo su una mappa?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pur avendo la traccia no, sarebbe abbastanza sul vago, mi spiace.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Matteo Nicolin - 01/10/2017 21:08
Meraviglia! Mi hai ricordato un giro che ho fatto qualche anno fa (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cornacci-latemar-catinaccio-sassolungo/(latemar)-anello-al-latemarspitze-(2791m)/msg105525/#msg105525), simile nel tracciato. Solo che tu hai trovato un gran bel tempo, io quei panorami me li son sognati! ;D
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 01/10/2017 21:11
Meraviglia! Mi hai ricordato un giro che ho fatto qualche anno fa (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cornacci-latemar-catinaccio-sassolungo/(latemar)-anello-al-latemarspitze-(2791m)/msg105525/#msg105525), simile nel tracciato. Solo che tu hai trovato un gran bel tempo, io quei panorami me li son sognati! ;D
Ciao, grazie, mi ricordo del tuo bel giro.  Col meteo mi è andata abbastanza bene.  :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Xtreme - 04/10/2017 19:03
Sei in grado di puntarlo su una mappa?

Ho provato a guardare su Bing ma non si vede.
Per darti un'idea: dalla forcella tra Toac e Ciamp si scende lungo l'ampio canalone erboso fino ad incrociare una evidente traccia (che non trovo in nessuna carta e non so dove porti ma visibile su bing) che taglia in quota i prati. All'incrocio c'è questo piccolo bivacco.
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 04/10/2017 19:04
Sì, giusto, grazie.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 04/10/2017 19:23
Ho provato a guardare su Bing ma non si vede.
Per darti un'idea: dalla forcella tra Toac e Ciamp si scende lungo l'ampio canalone erboso fino ad incrociare una evidente traccia (che non trovo in nessuna carta e non so dove porti ma visibile su bing) che taglia in quota i prati. All'incrocio c'è questo piccolo bivacco.

puntalo su una mappa :)
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 04/10/2017 19:31
è questo?
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 04/10/2017 19:32
Potrebbe essere, l'immagine è troppo piccola per potertelo dire con certezza.
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 04/10/2017 19:42
in OSM con lo sfondo satellitare/ortofoto si vede abbastanza bene. Avevo visto il traversone e mi aveva incuriosito, ripromettendomi di tornarci...
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Xtreme - 04/10/2017 20:39
Non so come fai ad avere quella risoluzione..  :o ma dalla tua foto sembrerebbe lui
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 04/10/2017 21:11
Non so come fai ad avere quella risoluzione..  :o ma dalla tua foto sembrerebbe lui

è lo sfondo di OpenStreetMap
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: sergio63 - 05/10/2017 15:28

...



(https://i.imgur.com/JqsLAl5.jpg)
Non so cosa sia, fotografato a Medil.

(https://i.imgur.com/3bY6YuE.jpg)

....

direi (ma è un po' differente da quelle che conosco) una  "travaja" ...così chiamavano dalle mie parti (in ladino non so...) il baracchino dove aggiogare cavalli, buoi e mucche per ferrarli e/o tagliarli le unghie...
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 05/10/2017 15:35
Grazie mille Sergio, molto gentile, attendevo una risposta da qualcuno ed è arrivata!  :)
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: AGH - 05/10/2017 19:34
azz... sergio mi ha preceduto :) Nei vecchi paesi se ne vedono ancora diversi... in qualche caso ambaradan simili servivano anche alla castraz***  >:(
Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Alex Bear - 06/10/2017 06:08
azz... sergio mi ha preceduto :) Nei vecchi paesi se ne vedono ancora diversi... in qualche caso ambaradan simili servivano anche alla castraz***  >:(
Ahi che male!   Grazie anche a te Agh.  :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[LATEMAR] Bell'anello sul Latemar-Schenon del Latemar m 2791
Inserito da: Jader - 16/10/2018 15:29
 Buongiorno, domani mi sono ritrovato con un giorno di riposo e le Dolomiti pare diano qualche spiraglio di luce… Pensavo di fare la via normale dello Schenon. Qualcuno ci è andato recentemente? Sia il caso di portare qualche prevenzione invernale (picca e rampi)? Io è più di un mese che non vado sulle Dolomiti e quindi non ho idea della situazione neve sopra i 2500m ( qui da me sul Carega 10 giorni fa ha fatto una bella sbiancata ma è quasi tutto sciolto ovviamente)!