GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Cornacci - Latemar - Catinaccio - Sassolungo => Topic aperto da: Veronica - 08/03/2018 21:28
-
Buonasera a tutti,
mi trovo a Varena, provincia di Trento, per lavoro e resterò qui fino al 31 maggio.
Nelle settimane passate ho fatto alcune belle escursioni con ciaspole o senza partendo da Passo Oclini, e ho iniziato a esplorare le zone più vicine a Varena andando sul Cucal. Quali altri bei percorsi potete consigliarmi qui nei dintorni? Quando secondo voi è possibile provare a salire sul Corno nero?
Ogni suggerimento è ben accetto!
Veronica
-
Ciao, dovresti specificare meglio il tuo grado di preparazione per poter dare consigli sensati... La zona di Varena si presta a molte bellissime passeggiate nei boschi, e anche per escursioni vere e proprie. Il Corno Nero è la cima più alta e attraente in zona, tuttavia è offlimits per neve attualmente. L'unico versante fattibile è quello da nord, dove ci sono le piste e dove arriva l'impianto. Tuttavia è bene informarsi, prima di avventurarsi, sulla situazione pericolo valanghe.
Puoi eventualmente salire fino a Malga Cugola o poco sopra, senza affrontare i crinali
https://girovagandoinmontagna.com/gim/cornacci-latemar-catinaccio-sassolungo-88/(latemar)-giro-del-corno-nero-schwarzhorn-2439/msg106170/#msg106170
Un'altra bellissima salita è alla Pala di Santa partendo dal passo e salendo per il crinale sudovest, ma fino a che la situazione neve non si stabilizza è meglio lasciar perdere. Per belle escursioni a bassa quota senza pericoli, ti consiglio nella zona le escursioni al bellissimo Parco Naturale di Monte Corno nella zona di Trodena, ampiamente recensite qui nel forum
Malga Corno
https://girovagandoinmontagna.com/gim/alto-adige/parco-naturale-di-monte-corno-anello-di-malga-montecorno-da-cauria-gfr-8517/msg107034/#msg107034
Anterivo - Malghette - Passo Cisa
https://girovagandoinmontagna.com/gim/alto-adige/parco-naturale-di-monte-corno-anello-alterivo-malghette-passo-cisa/msg106956/#msg106956
Malga Cislon
https://girovagandoinmontagna.com/gim/alto-adige/parco-naturale-di-monte-corno-malga-cislon-1249/msg106647/#msg106647
-
Grazie intanto delle dritte! A me piacerebbe fare proprio delle escursioni più che delle passeggiate. Non ho conoscenze tecniche di nessun tipo e soffro un po' di vertigini perciò evito accuratamente qualsiasi punto esposto a meno che non vada con qualcun altro. Nei dintorni di Roma ho fatto con un'associazione escursioni classificate come di media difficoltà e cioè con una lunghezza compresa tra i 15-20 km massimo, dislivello di 500-600 metri e nessun particolare elemento di difficoltà. Sicuramente il Parco Naturale di Monte Corno può essere una meta ma mi piacerebbe anche provare ad arrivare alla Malga Cugola senza affrontare i crinali come dici tu, avevo pensato a qualcosa del genere. Cerco persone con cui andare per questa o altre eventuali escursioni, se ci sono gruppi nei dintorni o singoli interessati sarebbe bellissimo combinare.
-
Malga Cugola la puoi raggiungere da sud, per un sentiero abbastanza ripido, oppure più facilmente ad nord, dal passo Oclini.
-
Grazie, ho fatto oggi questo percorso insieme a un'amico. Partendo da Varena siamo arrivati fino a Malga Cugola e da lì a Passo Oclini. Il tempo non era gran che ma la camminata è stata bella e la baita sempre aperta a malga Cugola mi è piaciuta moltissimo.
-
Grazie, ho fatto oggi questo percorso insieme a un'amico. Partendo da Varena siamo arrivati fino a Malga Cugola e da lì a Passo Oclini. Il tempo non era gran che ma la camminata è stata bella e la baita sempre aperta a malga Cugola mi è piaciuta moltissimo.
ottimo! Qualche foto?