GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Cornacci - Latemar - Catinaccio - Sassolungo => Topic aperto da: danieled - 01/07/2011 09:22

Titolo: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 01/07/2011 09:22
Nel fine settimana penso farò questo giretto con un collega...
Lasciamo la macchina a Pera e poi col bus navetta arriviamo a Gardeccia. Proseguiamo verso il passo delle scalette e di li all'Antermoia.
Torniamo indietro facendo la ferrata del Catinaccio (valuteremo in loco le condizioni meteo-fisiche) e poi proseguiremo verso il rifugio Passo Principe, Rifugio Vaiolet, per poi tornare al Gardeccia.
Ho pensato al giro in questo senso dopo aver letto le discussioni di altri forumendi che l'hanno fatto dall'altra parte e mi sembra più comodo.
Consigli?
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Franz - 01/07/2011 09:43
Ciao Daniele,

ho fatto questo giro più volte, ma suddividendolo in due itinerari diversi. Nel 2006 e nel 2009, da Pera di Fassa ho preso il bus-navetta fino al Gardeccia e da lì sono arrivata, lungo il sentiero delle Scalette, fino al rifugio Antermoia. La prima volta sono scesa per la Val Duron fino a Campitello di Fassa, mentre la seconda volta sono scesa per la Val di Dona fino a Mazzin di Fassa. L'anno scorso, invece, in un mini-trekking di due giorni, sono salita il primo giorno con la seggiovia fino al rif. Fronza alle Coronelle e ho percorso la ferrata Santner fino all'omonimo rifugio. Da lì sono scesa al rifugio re Alberto e poi ho raggiunto il rifugio Vajolet, dove ho cenato e pernottato. Il giorno seguente, sono salita al rifugio Principe, ho percorso la ferrata dell'Antermoia, sono arrivata al rifugio Antermoia e da lì sono scesa a Mazzin di Fassa per la Val Udai. Luoghi incantati!  :D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: AGH - 01/07/2011 09:58
Nel fine settimana penso farò questo giretto con un collega...
Lasciamo la macchina a Pera e poi col bus navetta arriviamo a Gardeccia. Proseguiamo verso il passo delle scalette e di li all'Antermoia.
Torniamo indietro facendo la ferrata del Catinaccio (valuteremo in loco le condizioni meteo-fisiche) e poi proseguiremo verso il rifugio Passo Principe, Rifugio Vaiolet, per poi tornare al Gardeccia.
Ho pensato al giro in questo senso dopo aver letto le discussioni di altri forumendi che l'hanno fatto dall'altra parte e mi sembra più comodo.
Consigli?

anni fa ho fatto questo giro in senso inverso rispetto a quello da te ipotizzato, secondo me è meno faticoso. Dal Gardeccia vai al rif. Principe, qui attacchi la ferrata (abbastanza facile) che ti porta alla cima del Catinaccio d'Antermoia m 3002, scendi sull'altro versante fino al rifugio Vajolet. Di qui pigli la strada per il passo Lausa e quindi per il passo scalette che ti fai in discesa fino al rientro a Gardeccia. In alternativa al passo scalette, vedo sulla mappa una diramazione verso ovest che aggira a nord i dirupi del larsec per poi calare al Gardeccia più a monte.
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 01/07/2011 10:33
anni fa ho fatto questo giro in senso inverso rispetto a quello da te ipotizzato, secondo me è meno faticoso. Dal Gardeccia vai al rif. Principe, qui attacchi la ferrata (abbastanza facile) che ti porta alla cima del Catinaccio d'Antermoia m 3002, scendi sull'altro versante fino al rifugio Vajolet. Di qui pigli la strada per il passo Lausa e quindi per il passo scalette che ti fai in discesa fino al rientro a Gardeccia. In alternativa al passo scalette, vedo sulla mappa una diramazione verso ovest che aggira a nord i dirupi del larsec per poi calare al Gardeccia più a monte.

Ah dici che è più comodo dal Gardeccia andare verso Preuss, Vaiolet ecc piuttosto che fare il passo delle Scalette? Mi sembrerebbe invece un salitone (verso le scalette) comodo da affrontare in salita ma meno in discesa al ritorno...
Probabilmente faremo anche la ferrata del Catinaccio, serve comunque l'imbraco?
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: AGH - 01/07/2011 10:51
Ah dici che è più comodo dal Gardeccia andare verso Preuss, Vaiolet ecc piuttosto che fare il passo delle Scalette? Mi sembrerebbe invece un salitone (verso le scalette) comodo da affrontare in salita ma meno in discesa al ritorno...
Probabilmente faremo anche la ferrata del Catinaccio, serve comunque l'imbraco?

secondo me è piu comoda nel senso che ti ho detto io, ma io ho piu problemi in salita che in discesa  ;D Il passo scalette è una bella menata in salita... Riguardo la ferrata Catinaccio, all'epoca era salito senza... ma sarebbe meglio averlo l'imbrago, anche se non ricordo passaggi difficili o esposti...
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: nantes - 01/07/2011 10:54
l'anno scorso ho fatto il giro Pera - Scalette - Antermoia  e discesa per la val Duron, c'era gia la relazione di Claudia e mi sono accodato nello stesso thread  http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3229.msg49410#msg49410 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3229.msg49410#msg49410)
a me è sembrato più comodo salire verso il passo scalette...
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: max_red - 01/07/2011 10:58
Io l'ho fatto l'anno scorso (senza salita al Catinaccio.. anche se era prevista..  :'( ..) nel senso che hai proposto. Quindi ho fatto le scalette in salita volontariamente proprio perchè mi preoccupano di più le discese che le salite. Comunque concordo, probabilmente è meno faticoso nel senso inverso ma a rifarlo sceglierei di salire lungo il sentiero delle scalette.

Il tratto attrezzato è poca cosa, la maggior parte del percorso è su roccia.
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 01/07/2011 11:15
Allora farò casì; mantengo la mia idea iniziale di percorrere in salita il tratto delle scalette (anche a me ed alle mie ginocchia la discesa preoccupa un po' più della salita); infatti avevo letto il resoconto di Claudia dell'anno scorso nella quale Nantes aveva postato la propria esperienza e proprio per questo ho deciso di percorrerlo in questo senso.

Mi sembra poi che il tratto finale (quindi dal Vaiolet al Gardeccia) sia ben poco ripido, cosa che non mi darebbe affatto fastidio!
Penso comunque, anche se la difficoltà non è grande, che mi porterò imbracatura ed elmo da combattimento.  ;D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: nantes - 01/07/2011 13:00
Allora farò casì; mantengo la mia idea iniziale di percorrere in salita il tratto delle scalette ....
se va in un certo verso forse ci vediamo...
qualche giorno fa ho proposto ad un gruppo di amici lo stesso giro, magari con variante verso cima Scalieret e passo Scalieret (e magari cima Larsec poi vedrò in loco)..
poi noi scenderemo dalla val di Udai.
ciao e buon giro.
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 01/07/2011 13:14
Ah quindi tu lo fai nell'altro senso... Dal Gardeccia al Vaiolet!

Beh se ci vediamo sarà un vero piacere!  ;D
Buon giro anche a te!!
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: nantes - 01/07/2011 13:24
Ah quindi tu lo fai nell'altro senso... Dal Gardeccia al Vaiolet! ..
no no, salgo al passo scalet, poi vado verso sinistra....
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 01/07/2011 13:33
Ah ho capito.
Penso allora che sarà difficile incontrarsi perchè andiamo nello stesso senso.
Ma non si sa mai!
Buon girovagando!!!
 ;D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Franz - 01/07/2011 15:03
Ne sparo una delle mie...  ;D  ::) ...potresti salire per il sentiero delle Scalette fino al passo di Lausa. Da lì, invece di scendere direttamente al rifugio Antermoia, stare più alto e proseguire per il passo di Antermoia, scendere al rifugio Principe e da lì prendere la ferrata. Secondo la mia modesta opinione, è meglio salire dal Principe, perché dall'altro lato la salite è sicuramente più affannosa. Oltretutto, il senso "giusto" di percorrenza è proprio quello dal Principe all'Antermoia, meglio per questo mantenere tale direzione, altrimenti si rischia di "intasare il traffico"  ;D  ;)
Consiglio vivamente l'imbrago perché, anche se "relativamente semplice", il percoro si svolge in parte su terreno friabile e scivoloso e, se si cade...addio baracca e burattini  :o
Bisogna fare molta attenzione nell'attraversamento della cresta che, seppur larga, è ben esposta e priva di assicurazioni, ed è spesso innevata anche in stagione avanzata. La vista però da lassù e magnifica!  :D


P.S.: le cartine della Val di fassa si possono scaricare gratuitamente informato PDF dal sito dell'APT:

http://www.fassa.com/docs/documenti.asp?id=544 (http://www.fassa.com/docs/documenti.asp?id=544)


Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 01/07/2011 15:59
Come dici tu sembra giusto, ma poi al ritorno passerei comunque dal Passo Antermoia; per cui gia che ci sono (la famosa regola del ..ZA CHE") ci sparo anche la ferrata...

Si si, mi porto l'imbracatura! Poco pesa.
Grazie!!!  ;)
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Remi - 01/07/2011 19:54
Ho girato il gruppo del Catinaccio in lungo e in largo nel.....1966. La maggior parte di voi non era ancora nata. La vecchiaia.... >:(
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Claudia - 01/07/2011 20:12
Ho girato il gruppo del Catinaccio in lungo e in largo nel.....1966. La maggior parte di voi non era ancora nata. La vecchiaia.... >:(
Ma che vecchiaia... si chiama esperienza  ;)
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 04/07/2011 13:49
Eccomi qui.
Come anticipato, sabato con un collega ho fatto il giro...SPETTACOLARE!
Lasciamo la macchina a Pera di fassa, prendiamo il bus navetta fino al Gardeccia.
Poi proseguiamo a piedi sul sentiero 583 che tramite una piccola ferratina (ci siamo portati l'imbracatura ma l'ho trovata inutile in quanto era una ripida pietraia ed il tratto atterezzato era davvero minuscolo) ci fa superare il passo delle Scalette. Proseguiamo sempre sul 583 valicando il passo Lausa e raggiungiamo poi il rifugio Antermoia.
Restiamo a bocca aperta!
Il mio amico incontra una bellissima ragazza di Lavis e si perde. Lei era accompagnata dal padre ed il mio amico perde il lume della ragione!  ;D

Scolliniamo poi leggermente verso il magnifico lago d’Antermoia vicino al rifugio omonimo tramite il sentiero 584 che nei pressi del Catinaccio si sdoppia; li decideremo di non fare la ferrata ma proseguire sul sentiero in direzione del rifugio Passo Principe (c'era la fila di persone e sembrava di stare al supermercato).
Proseguiamo poi sullo stesso sentiero che attraverso la val del Vaiolet ci porta al rifugio Vaiolet e Preuss per poi prioserguire sul 546 verso i rifugi Stella Alpina e Gardeccia. Posti incantati davvero.
Appena divento meno imbranato vi posto un p' di foto di questi posti meravigliosi!
Per ora la mini cartina dell'escursione.
Ringrazio tutti per i suggerimenti fin qui datimi e sono stato felice di aver superato le scalette in salita anzichè in discesa. A tratti era davvero impegnativo.

...peccato per la folla. I posti però meritano davvero!

Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Franz - 04/07/2011 14:20
Complimenti per la scelta del giro! Posti davvero magnifici!  :D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 04/07/2011 14:30
GRAZIE!!!
Ho fatto foto spettacolari, peccato che in quasi tutte ci siamo o io o il mio collega.

Appena mi sveglio un pochino (e magari ho un po' di tempo) vedo di postare qualche bella foto!
...e se ne trovo, senza di me che rovino il paesaggio.
 ;D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Oma - 05/07/2011 11:37
GRAZIE!!!
Ho fatto foto spettacolari, peccato che in quasi tutte ci siamo o io o il mio collega.

Appena mi sveglio un pochino (e magari ho un po' di tempo) vedo di postare qualche bella foto!
...e se ne trovo, senza di me che rovino il paesaggio.
 ;D
Addirittura?!?  ???  Dai aspettiamo le foto! Complimenti per il giro!! :) :)
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 05/07/2011 11:43
Grazie mille!  ;) a breve le foto!!!
 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Alan - 05/07/2011 14:15
Eccomi qui.
Come anticipato, sabato con un collega ho fatto il giro...SPETTACOLARE!
Lasciamo la macchina a Pera di fassa, prendiamo il bus navetta fino al Gardeccia.
Poi proseguiamo a piedi sul sentiero 583 che tramite una piccola ferratina (ci siamo portati l'imbracatura ma l'ho trovata inutile in quanto era una ripida pietraia ed il tratto atterezzato era davvero minuscolo) ci fa superare il passo delle Scalette. Proseguiamo sempre sul 583 valicando il passo Lausa e raggiungiamo poi il rifugio Antermoia.
Restiamo a bocca aperta!
Il mio amico incontra una bellissima ragazza di Lavis e si perde. Lei era accompagnata dal padre ed il mio amico perde il lume della ragione!  ;D

Scolliniamo poi leggermente verso il magnifico lago d’Antermoia vicino al rifugio omonimo tramite il sentiero 584 che nei pressi del Catinaccio si sdoppia; li decideremo di non fare la ferrata ma proseguire sul sentiero in direzione del rifugio Passo Principe (c'era la fila di persone e sembrava di stare al supermercato).
Proseguiamo poi sullo stesso sentiero che attraverso la val del Vaiolet ci porta al rifugio Vaiolet e Preuss per poi prioserguire sul 546 verso i rifugi Stella Alpina e Gardeccia. Posti incantati davvero.
Appena divento meno imbranato vi posto un p' di foto di questi posti meravigliosi!
Per ora la mini cartina dell'escursione.
Ringrazio tutti per i suggerimenti fin qui datimi e sono stato felice di aver superato le scalette in salita anzichè in discesa. A tratti era davvero impegnativo.

...peccato per la folla. I posti però meritano davvero!



quel tuo amico assomiglia tanto a me.. auhhahhahaa!! Sarà il deficit di coccole che ultimamente è a livelli quasi record... Cmq il giro è stupendo  :o
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 05/07/2011 14:37
Il giro è davvero stupendo!
...e la tipa era davvero notevole!
Non so se sia il deficit di coccole, ma a guardarla restavi a bocca aperta.
...era pure simpatica!  :o

Bel giro però!
 ;D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: marziavr - 05/07/2011 17:30
prendiamo il bus navetta fino al Gardeccia.


per me son peggio delle seggiovie ... sto male solo al pensiero  :-X

dai metti un pò di foto  ;)
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 08/07/2011 08:29
Ecco che finalmente riesco a mettere un po' di foto.
Grazie a quanti mi hanno aiutato nell'impresa.
Giro davvero stupendo.
Ciao a tutti!!!
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 08/07/2011 08:30
Ancora...
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 08/07/2011 08:31
altre...
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: PassoVeloce - 08/07/2011 08:36
 :o spettacolooooooo!!! che voglia di andarci!!
magari qualcuno la conosce già...cmq riporto la leggenda del Re Laurino  ;)

Chi ha mai guardato il Catinaccio all'ora del tramonto, si sarà indubbiamente chiesto come mai questa montagna si colori come un giardino di ineguagliabile bellezza.
"Ai tempi in cui nelle Dolomiti vivevano ancora giganti e nani, il Catinaccio (chiamato anche "Giardino delle rose") era il regno di Re Laurino, sovrano di un popolo di nani. All'interno della montagna, il Re aveva nascosto un tesoro di valore inestimabile di cui faceva parte anche una cappa che lo rendeva invisibile.
Davanti al suo castello incastonato nella roccia prosperava un bellissimo roseto recintato con fili d'oro. Guai a colui che osava entrare nel giardino o cogliere una delle magnifiche rose!
Accadde che il Re Laurino si innamorasse sperdutamente della bellissima principessa Simile. Mediante l'aiuto della sua cappa riuscì a rapire la principessa e a portarla nel suo regno colmandola di tesori inestimabili. Però i giorni di Simile rimasero tristi e pieni di nostalgia.
Hartwig, il promesso sposo della principessa, chiese aiuto a Teodorico di Berna, il re dei Goti. Teodorico ed i suoi guerrieri salirono sul Catinaccio, tagliarono il filo che circondava il giardino e mozzarono le rose. Re Laurino, tremante dall'ira in sella ad un cavallo bianco, accorse per rivendicare mano e piede degli scellerati. Indossando la sua cappa si rese invisibile e si avvantaggiò, ma Re Teodorico riuscì a strappargli la cappa, lo imprigionò e liberò Simile.
Irritato per il destino avverso, Laurino si voltò verso il "Giardino delle Rose" e lo trasformò in pietra lanciandogli una maledizione: né di giorno né di notte alcun occhio umano avrebbe potuto più ammirarlo. Laurino però si era dimenticato del tramonto.
E così da allora accade che i monti pallidi all'ora del tramonto si infiammano tingendosi di un magnifico rosa"
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 08/07/2011 09:19
Bellissima la leggenda, non l'avevo mai sentita!!!
I posti sono davvero straordinari, non mi stupisce affatto che vi abbiano ricamato delle leggende!!!

Prima o poi mi fermerò in qualche rifugio di questi e studierò qualche bel giro lungo... Così potrò ammirare il tramonto sul giardino dei monti!
 :D
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: nantes - 08/07/2011 09:26
Un bel giro... sopratutto la prima parte, un po fuori dalla solita ressa che si incontra tra Gardeccia e il vaiolet...
Il lago di antermoia visto scendendo dal Lausa poi è uno spettacolo
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: danieled - 08/07/2011 09:34
Vero!
Troppo casino in zona Gardeccia - Vaiolet - Principe!
Dalla foto non si vede bene, ma ci sono delle persone nella valle del lago d'antermoia.
Quelle danno l'idea dell'enormita degli spazi!

Posti davvero splendidi!
Penso che anche il tuo giro, nantes sia stato pieno di emozioni; dicevi che saresti salito sullo Scalieret... Che zona impervia!
Ci ho visto (col binocolo) decine e decine di camosci!!!
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: nantes - 08/07/2011 09:39
Vero!
... dicevi che saresti salito sullo Scalieret... Che zona impervia!
Ci ho visto (col binocolo) decine e decine di camosci!!!
Si praticamente arrivati al passo Scalette vai verso sinistra, c'è una traccia evidente, la zona è molto solitaria ma non ci sono difficoltà...
Da quelle parti ci sono parecchi branchi di Camosci.
Titolo: Re: Gardeccia - Scalette - Antermoia - Vaiolet
Inserito da: Oma - 08/07/2011 09:54
Bellissime foto danieled! Mi vien il desiderio di rifare quel giro! :D :D

Prima o poi mi fermerò in qualche rifugio di questi e studierò qualche bel giro lungo... Così potrò ammirare il tramonto sul giardino dei monti!
 :D

Riporto queste parole riferite all'escursione al rif. Santner
"Verso sera, il Gartl s'incendia, ci sono soltanto il silenzio e l'oro tra l'uomo e il profilo delle torri"... dovrebbe esser ... fantastico!    :o :o

"Ai tempi in cui nelle Dolomiti vivevano ancora giganti e nani, il Catinaccio (chiamato anche "Giardino delle rose") era il regno di Re Laurino, sovrano di un popolo di nani. All'interno della montagna, il Re aveva nascosto un tesoro di valore inestimabile ....
Mi hai fatto ricordare i tempi in cui per invogliare le figlie a camminare si sceglievano i percorsi ... in base alle leggende :o :o ... avevamo fatto dei giri bellissimi!!  :D :D

Ciao!!