GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Cornacci - Latemar - Catinaccio - Sassolungo => Topic aperto da: Alex Bear - 14/09/2016 13:14
-
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/gleU.jpg)
Ciampedie
Di primo mattino m'incammino da Vigo di Fassa direzione Ciampedie,bel freschetto e cielo limpido,il sentiero passa praticamente sotto la funivia,si sale nel bosco e subito incrocio un cucciolo di capriolo :) Sentiero abbastanza erto,arrivato poi in cima subito idilliaca visione ,anche se troppe costruzioni per i miei gusti,mi dirigo verso il Gardeccia,sentieri e cartellonistica ottimali e tracce quasi "autostradali",qui è un percorso quasi pianeggiante con dolci sali-scendi,comunque sia impossibile sbagliare e/o perdersi ;D
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glea.jpg)
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIb.jpg)
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glI6.jpg)
Qui al Gardeccia
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glID.jpg)
Dal Gardeccia mi porto verso la strada che usano per salire con pulmino-taxi e da li imbocco il sentiero per escursionisti esperti del Passo delle Scalette,apro una parentesi,volendo,prendendo la funivia da Vigo di Fassa si tagliano quasi 700 mt di D+ da li al Gardeccia è una dolce passeggiata oppure,tagliando ancora percorso,pulmino-taxi direttamente al Gardeccia. E' un sentiero abbastanza impegnativo,con 2 tratti attrezzati,uno abbastanza breve l'altro un po' più lungo,sempre su roccia e ripido.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIe.jpg)
Sulla sinistra l'inizio della parte rocciosa del sentiero.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIq.jpg)
Qui si vede molto meglio :D
Incontro diversi escursionisti stranieri che scendono,io in discesa non lo farei mai e vedo diverse cordate di alpinisti sulle molte vie ferrate intorno,zona ovviamente battuta... Giunto al Passo un altopiano si apre davanti a me,Val di Lausa,sono oltre i 2300mt e proseguo verso il Passo di Lausa,2700mt,da li poi scenderò al lago di Antermoia,per poi risalire ancora verso l'omonimo Passo a quasi quota 2800mt,poi giù verso il rifugio Passo Principe,scendendo ancora verso il rifugio Vajolet e rifugio Preuss,successivamente ancora al Gardeccia,Ciampiede e nuovamente Vigo.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIy.jpg)
Al Passo delle Scalette,2348mt,si apre la visuale sulla Val di Lausa.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIK.jpg)
Val di Lausa.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glI1.jpg)
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIg.jpg)
Caprioli sotto e mufloni sopra,osservati a lungo prima con binocolo :D
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIV.jpg)
Al Passo di Lausa,2700mt, bella vista sui gruppi del Sassolungo,Sella e Pordoi :)
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIG.jpg)
Qui invece sguardo in direzione del Passo di Antermoia,sulla sinistra,nascosto.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIv.jpg)
Mentre scendo verso il lago,paurosamente in calo :(
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glXp.jpg)
Il confronto con una foto di metà Luglio 2013,sempre scendendo dal Passo di Lausa.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIP.jpg)
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glI4.jpg)
Prima qui c'era acqua....
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIC.jpg)
Salendo al Passo di Antermoia uno sguardo indietro verso l'omonima valle.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIi.jpg)
Dal Passo di Antermoia,2770mt,il punto più alto del giro, verso la valle del Vajolet,in basso a destra il rifugio Passo Principe.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIN.jpg)
Valle del Vajolet
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIs.jpg)
Dal Passo Principe scatto verso il Passo di Molignon,durissimo ma breve,fatto in un altro giro,verso il rifugio Alpe di Tires e poi giù per l'intera e bellissima Val Duron per giungere a Campitello,http://girovagandoinmontagna.com/gim/cornacci-latemar-catinaccio-sassolungo/spettacolare-giro-ad-anello-in-val-duron/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cornacci-latemar-catinaccio-sassolungo/spettacolare-giro-ad-anello-in-val-duron/)
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glI7.jpg)
Il cielo si è via via sempre più coperto,ad un certo momento ho pensato che piovesse,fortunatamente no.... Valle del Vajolet.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glIW.jpg)
Scendendo dal Passo Principe ultima occhiata verso il Passo Antermoia,quasi al centro.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/14/glkb.jpg)
L'ultima foto con sfondo il gruppo dei Monzoni.
Giro spettacolare,peccato per le nuvole che un po' si sono addensate,molto caldo anche in quota,quasi anomalo per essere stato il 9 di Settembre,sviluppo di 27km,8 ore escluse soste,1700mt di D+.
(http://ultraimg.com/images/2016/09/24/gY9R.jpg)
Il percorso
-
Un grande giro in luoghi favolosi e che amo molto. Tutte foto molto belle, complimenti! :)
E' veramente impressionante il calo d'acqua del lago Antermoia :( Confidiamo nei prossimi inverni ...
-
Un grande giro in luoghi favolosi e che amo molto. Tutte foto molto belle, complimenti! :)
E' veramente impressionante il calo d'acqua del lago Antermoia :( Confidiamo nei prossimi inverni ...
Speriamo bene... :-\ la vedo dura obiettivamente... :( grazie e ciao! :)
-
Bel giro, l' ho fatto anche io, solamente che al posto dei caprioli e dei mufloni pascolavano tranquilli i dinosauri....... parlo di una quarantina di anni fa !!
-
Bel giro, l' ho fatto anche io, solamente che al posto dei caprioli e dei mufloni pascolavano tranquilli i dinosauri....... parlo di una quarantina di anni fa !!
Esagerato...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Bel giro in posti molto belli. Scalette fatte in entrambi i sensi ma ovviamente molto meglio in salita.
Per il livello del lago trovo fisiologico che in settembre l'acqua sia in calo anche drastico, del resto se non piove e sopra non c'è neve da sciogliere... un po' come il lago di Carezza che se ha poca acqua svela alla vista l'ondina
-
Bel giro in posti molto belli. Scalette fatte in entrambi i sensi ma ovviamente molto meglio in salita.
Per il livello del lago trovo fisiologico che in settembre l'acqua sia in calo anche drastico, del resto se non piove e sopra non c'è neve da sciogliere... un po' come il lago di Carezza che se ha poca acqua svela alla vista l'ondina
Grazie
, si Scalette molto meglio in salita, in discesa non le farei mai se non costretto
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Fatto le Scalette sotto un nubifragio, in salita, poi nebbia ed una mattina strepitosa al rifugio Antermoia. Finalmente ho visto cosa si vedeva al passo di Lausa (allora a malapena gli ometti)
-
Fatto le Scalette sotto un nubifragio, in salita, poi nebbia ed una mattina strepitosa al rifugio Antermoia. Finalmente ho visto cosa si vedeva al passo di Lausa (allora a malapena gli ometti)
Dai...bene allora ☺
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Bravo bel giro! Fatto trenta anni fa in senso opposto, salendo però al Catinaccio d'Antermoia (ferrata) scendendo dall'altra fino al lago Antermoia, e rientrando da Lausa-Scalette. Sarebbe ora di rifarlo, finché reggono le gambe :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Bravo bel giro! Fatto trenta anni fa in senso opposto, salendo però al Catinaccio d'Antermoia (ferrata) scendendo dall'altra fino al lago Antermoia, e rientrando da Lausa-Scalette. Sarebbe ora di rifarlo, finché reggono le gambe :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ah bè un giretto insomma... ;) :D Ora arriva anche il periodo più bello per rifarlo,secondo me :)
-
Ah bè un giretto insomma... ;) :D Ora arriva anche il periodo più bello per rifarlo,secondo me :)
si c'è anche meno casino in giro...