Autore Topic: Il regno di re Laurino  (Letto 15505 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Brogy

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #15 il: 01/09/2009 23:07 »
Bravo Nic,giro da copiare  ;)
Una domanda: cosa ti 6 fumato prima di scrivere la relazione?  ;D

donkey71

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #16 il: 01/09/2009 23:30 »
Sempre buona cosa rifuggire dal caos d'agosto nelle Dolomiti che io chiamo "firmate". Ma quando Re Laurino t'invita per un giretto, diventa anche dura dire di no...quello s'offende! E del resto, a dirla tutta, basta imbroccar la buona giornata di sole, partire presto al mattino e trovar una guglia meno frequentata...
« Ultima modifica: 06/09/2009 22:15 da DONKEY »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #17 il: 01/09/2009 23:35 »
Sempre buona cosa rifuggire dal caos d'agosto nelle Dolomiti che io chiamo "firmate". Ma quando Re Laurino t'invita per un giretto, diventa anche dura dire di no...quello s'offende! E del resto, a dirla tutta, basta imbroccar la buona giornata di sole, partire presto al mattino e trovar una guglia meno frequentata...
mamamamammamamamamaamam è VERTICALE!!!  :o

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #18 il: 02/09/2009 11:13 »
 :o Torri del Vajolet Donkey?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #19 il: 02/09/2009 13:48 »
:o Torri del Vajolet Donkey?

è la torre winkler dai :P
Però qui diventiamo sleali, non vale postare scalate alpinistiche in un forum di escursionismo!  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #20 il: 02/09/2009 13:49 »
è la torre winkler dai :P
Però qui diventiamo sleali, non vale postare scalate alpinistiche in un forum di escursionismo!  ;D
eddai, lasciaci sognare!  ::)  ;)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #21 il: 02/09/2009 14:27 »
è la torre winkler dai :P
e non fa parte delle Torri del Vajolet?  ??? ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #22 il: 02/09/2009 15:06 »
e non fa parte delle Torri del Vajolet?  ??? ::)

eccerto è una delle tre
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #23 il: 02/09/2009 15:18 »
Bravo Nic,giro da copiare  ;)
Una domanda: cosa ti 6 fumato prima di scrivere la relazione?  ;D

Mi reputo abbastanza salutista, quindi non fumo (...a meno che non sia roba proprio proprio buona...) ;)

donkey71

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #24 il: 02/09/2009 19:15 »
è la torre winkler dai :P
Però qui diventiamo sleali, non vale postare scalate alpinistiche in un forum di escursionismo!  ;D

Voi trentini siete proprio incontentabili...se non metto foto vi lamentate e, se le metto, vi lamentate lo stesso! ;D ;D ;D A parte gli scherzi e la bella guglia, volevo semplicemente (ri)confermare che c'è una ressa paurosa in Rosengarten durante luglio ed agosto, in questi due mesi mi è difficile il solo sostare davanti ad uno dei tanti (troppi) rifugi presenti in zona. Bei rifugi, ma diventati alberghi e punti di sosta per un turismo chiassoso e non sempre rispettoso. Pure su certe vette, c'è folla...la stessa che poi gozzoviglia al rifugio e ti chiede "ma a che serve questo? E quello?" E tu ti rompi i maroni. Ma è questo il prezzo da pagare sulle Dolomiti più famose, che però non sono quelle che preferisco e che frequento in estate...se non in rari casi. Come spesso amo ripetere, basta saper scegliere un itinerario originale o saper andar via fuori degli orari di punta...per trovarsi incredibilmente soli, a pochi minuti di marcia dal rifugio più affollato.
Star tranquilli è più facile sulle Dolomiti minori dove, ancora in tanti posticini, non si trova nessuno neppur a Ferragosto....ad esempio nel vostro bel roveretano dove son stato oggi, c'è una pace incredibile...monti meno famosi, ma non per questo meno affascinanti, che contrastano con certi luoghi turistici dove par di star in centro città. Oppure sulle Dolomiti Bellunesi. Ma anche il vostro stupendo Brenta, torna silenzioso da settembre in poi...mi piacerebbe andarci. Credo mi capiate bene, voi orsetti del forum. Però mi rendo anche perfettamente conto che per chi vuole fare qualche ferrata classica o un bel sentiero panoramico sui tremila, i mesi buoni son luglio ed agosto...bisogna anche saper portar pazienza, quindi. Per fortuna oramai siam entrati in un buon settembre ed ottobre ci attende con i suoi colori, i miei mesi preferiti per far montagna e iniziare anche a rilassarmi dopo la stagione estiva... l'autunno per me è cammino sereno, è solitudini di cieli più tersi, è poter riflettere davanti al fuoco sacro del tempo che scorre inesorabile. E sarei del resto un pochino "stràcc"...quest'anno ho fatto veramente un sacco di uscite in ambiente...se mi avanza qualche soldino per ottobre, mi prenderò finalmente una bella fotocamera e imparerò a far foto decenti...;D
« Ultima modifica: 02/09/2009 20:07 da DONKEY »

Brogy

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #25 il: 02/09/2009 19:47 »
.. l'autunno per me è cammino sereno, è solitudini di cieli più tersi, è poter riflettere davanti al fuoco sacro del tempo che scorre inesorabile.


...l'autunno per me è uva da vendemmiare e pigiare,mosto da fermentare ed ore di straordinario  ;D

donkey71

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #26 il: 02/09/2009 19:59 »
...e decché ti lamenti, Brogy?!! Pensa al risultato delle tue fatiche...del buon vinello. Farei scambio subito con te, io che lavoro dietro ad una dannata scrivania e vengo a casa sempre con la mente stressata da telefoni, fax, mail e cellulari...per poi dover fuggire su una guglia per curarmi ..la fatica fisica nella natura, è una cura incredibile per ottenere serenità. So che per te è fatica, però se ci pensi bene...nella natura, si sta sempre meglio che altrove...anche quando ci si lavora. Un forte alpinista tedesco con cui parlavo sabato, mi ha detto "natura ezzere kura per tute malatia, yaaaa". Gli credo, anche se aveva bevuto tre birrette al bar di fondovalle...però se penso ora che il luppolo è natura, il cerchio quadra... ;D ;D ;D
« Ultima modifica: 02/09/2009 20:07 da DONKEY »

Brogy

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #27 il: 02/09/2009 20:14 »
...e decché ti lamenti, Brogy?!!

e chi si lamenta?Ho solo dato la mia traduzione all'autunno ;D.(che a dire il vero è sempre più fine estate/inizio autunno)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #28 il: 03/09/2009 22:25 »
donkey, ma la foto?? la rimetteresti? dai...

donkey71

  • Visitatore
Re: Il regno di re Laurino
« Risposta #29 il: 03/09/2009 23:28 »
donkey, ma la foto?? la rimetteresti? dai...

...come tu sai cara Claudia, son qui più che altro per conoscere tanti bei luoghi della montagna che mi è meno familiare, come quella trentina, per conoscerne le bellezze e le escursioni che in tanti proponete, per ammirare le vostre belle foto e per approfittare per discutere con voi di quel che conosco della montagna tutta, confrontandomi con voi apertamente sui tanti aspetti. Abbiamo tanti interessi comuni, al di là del mio personale modo di andar per monti che è quello di cui ho accennato tempo orsono....avrei certo tanto ancora da approfondire su un modo di essere prima che un modo di andare. E' da questo, che spesso è nata un'avventura d'altri tempi...la passione anima le azioni.
E le azioni, nobilitano le nostre esistenze...a patto di saper agire bene. Credo che capisci che io ricerco le emozioni, che non colleziono cime e che non ricordo più neppure certe cime di tanti anni orsono.
Si va via perchè la natura, per me e la combriccola affiatata con cui mi divido il mio cammino, è un bisogno primordiale...orizzontale o verticale che sia, non fa mai gran differenza. Certo scalare racchiude sensazioni e bisogni diversi, per me. Ma camminare mi da dell'altro che nel verticale non c'è. Il mio è insomma un mo(N)do fatto apposta per me, e il racconto o le foto delle mie occasionali verticalità non rientrano negli obiettivi del presente forum...anche se sarebbero belle foto da postare, perché spesso in ambienti assolutamente selvaggi come quelli delle Dolomiti Bellunesi. Non vogliatemene, ma credo sia giusto così. Ecco la foto, giusto perché la vedi anche tu...  
« Ultima modifica: 03/09/2009 23:38 da DONKEY »