GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: AGH - 26/09/2019 11:24

Titolo: [AVISIO] 38a esplorazione fluviale: va' dove ti porta il naso
Inserito da: AGH - 26/09/2019 11:24
(https://i.imgur.com/bpvRbxe.jpg)
Forra del Castelét

Credevo di non trovare nulla, solo la selva ostile e orribilmente tentacolare. Invece devo complimentarmi meco stesso: dopo quasi 400 km di ravanate sull'Avisio ho sviluppato, modestamente, un fiuto notevole per scovare tracce e sentieri. Ormai li fiuto come farebbe un cane da tartufi: scrutando la boscaglia, i valloni, i crinali e le dorsali boscose.

(https://i.imgur.com/PCQkjKV.jpg)
Avisio bello e quasi impossibile in fondo al canyon

Dal bivio per Valcava butto giù lo sguardo sotto la strada provinciale col solito brivido nella schiena: c'è la boscaglia amazzonica inavvicinabile e inattraversabile tra rovi, ortiche e, soprattutto, la giungla angosciosa di liane di vitalba che avviluppa tutto. Ho però l'intuito e la curiosità di dare un’occhiata al curvone cento metri più in là: ed ecco un piccolo pertugio nei cespugli. Mi infilo voluttuosamente e scopro una esile traccia che scende per la dorsale a picco sulla Val dei Molini.

(https://i.imgur.com/ZihPS7u.jpg)
La vecchia mulattiera che scende ai Molini
(https://i.imgur.com/sEgRZCK.jpg)
Sentieri abbandonati ai campi terrazzati che non percorre più nessuno

La traccia è vaga ma intuibile e scendo fino a una piccola pianura nel bosco dove c’è addirittura un maso (ruderi) tra i vecchi campi terrazzati e i grossi castagni secolari ormai sopraffatti dalla vegetazione. Ecco le vecchie mulattiere, sepolte nella boscaglia, e il costone a picco sulla Forra del Castelét. Spettacolare!

(https://i.imgur.com/MMJEx58.jpg)
Mas dela Rio, antico passaggio di collegamento tra le due sponde
(https://i.imgur.com/JDgPEaN.jpg)
L'Avisio sotto il Castelet

Una mulattiera cala verso la Val dei Molini, la seguo per un po’ ma poi torno indietro perché voglio scendere alla golena più a valle. Qui il sentiero si perde tra i muri a secco, gli alberi schiantati e i vari campetti ma, sempre “a naso”, trovo un passaggio tra la boscaglia fino a raggiungere la golena e il fiume.

(https://i.imgur.com/YWBvC3y.jpg)
Grandi castagni secolari negli antichi terrazzamenti abbandonati
(https://i.imgur.com/mUJ718x.jpg)
Gli onnipresenti muri a secco sepolti nella boscaglia
(https://i.imgur.com/05sGLnj.jpg)
Imponenti terrazzamenti
(https://i.imgur.com/qX2KQaN.jpg)
Eccomi sull'Avisio
(https://i.imgur.com/i3OmaSZ.jpg)
Provo a risalire verso monte...
(https://i.imgur.com/VNu58p3.jpg)
I magnifici sassi avisiani...
(https://i.imgur.com/MXGRk2G.jpg)
La grande golena verso monte

Risalgo verso il Castelet, la riva è abbastanza camminabile, mi intrufolo nella vegetazione per avvicinarmi il più possibile alla forra con le pareti di roccia verticali. Entro nella gola. Qui l’Avisio rallenta, l’acqua bassa fruscia leggera e l’eco rimbalza tra le rocce in un silenzio ovattato e quasi surreale. Le foto riescono a catturare purtroppo solo in piccola parte queste magiche atmosfere avisiane. Resto in contemplazione, quasi imbambolato, di questi paesaggi selvaggi e primordiali poi mi sveglio, perché è ora di tornare.

(https://i.imgur.com/beThnBJ.jpg)
Avisio selvaggio
(https://i.imgur.com/JwSJIEK.jpg)
Sassi avisiani
(https://i.imgur.com/SdQPrzK.jpg)
La golena sotto il Castelet
(https://i.imgur.com/57qrCUC.jpg)
Rocce a picco sull'acqua
(https://i.imgur.com/U08fcp0.jpg)
Ansa d'acqua calma
(https://i.imgur.com/dAdjnKy.jpg)
Eccomi alla forra sotto il Castelet, impossibile proseguire oltre, ma è valsa la pena arrivare fin qui...

Torno su ravanando a casaccio seguendo tracce inconcludenti, per fortuna il bosco non è troppo fitto. La prossima volta devo scovare la discesa per la Val dei Molini che traversa il fianco della montagna. Intanto ho mappato un po' di vecchi sentieri e tracce… e arrivederci Avisio a presto!