GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: AGH - 19/02/2019 10:49
-
(https://i.imgur.com/xJYF80a.jpg)
Il colossale macigno a monte di Prà
Come sarà ravanare in Avisio con la neve? Detto fatto. Ho evitato però le solite ravanate assassine per pendii ripidi perché sono già abbastanza pericolosi senza, figuriamoci con la neve. Mi sono accontentato di una perlustrazione nei pressi del Ponte di Cantilaga. Camminare sulle pietre coperte di neve e ghiaccio impone attenzione doppia, anzi tripla. Infatti c'è mancato poco alla sforbiciata fantozziana tra i macigni che poteva avere esiti disastrosi. Comunque la neve sta andando via velocemente, resiste solo nei versanti del fiume in ombra.
(https://i.imgur.com/P9xdjAK.jpg)
Il Ponte di Cantilaga, storico passaggio sul fiume
(https://i.imgur.com/a0LhwXw.jpg)
Bellissima ansa sul fiume
(https://i.imgur.com/Krz7YgJ.jpg)
Splendido masetto con la vigna e l'olivo
(https://i.imgur.com/liWK1I4.jpg)
Da Prà visto verso Cantilaga e il roccione col Castello di Segonzano
Sono sceso fino sotto il Castello di Segonzano, dove il fiume fa una "esse" contro dei roccioni verticali incassandosi nella solita forra dove è impossibile proseguire. Sono allora tornato indietro e sono salito a monte del ponte di Cantilaga, oltre l'abitato di Prà, fino alla palestra di roccia e alla passerella di corde sul fiume che è stata ripristinata.
(https://i.imgur.com/riNUmr8.jpg)
Dal ponte vista verso l'abitato di Prà
(https://i.imgur.com/ZdnccxB.jpg)
Nel tratto spettacolare della forra con le pareti rocciose a picco sull'acqua
(https://i.imgur.com/spBscyw.jpg)
Una delle magnifiche spiaggette sabbiose
Qualche discreta foto sono riuscito a portarla a casa, e anche le ossa tutte intere. Avisio magnifico, come sempre. E' un giro breve, facilmente accessibile dall'abitato di Prà raggiungibile in auto. E' una passeggiatona semplice grazie alla quale si può avere "un assaggio" delle bellezze dell'Avisio senza soffrire troppo :)
(https://i.imgur.com/WMF6sdJ.jpg)
Il percorso
Le escursioni precedenti sull'Avisio
Tutto è nato dal... Sentiero degli Antichi Mestieri tra Piscine e Sover
http://girovagandoinmontagna.com/gim/lagorai-cima-d'asta-rava/(val-di-cembra)-sentiero-antichi-mestieri-lungo-l'avisio-tra-piscine-e-sover/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/lagorai-cima-d'asta-rava/(val-di-cembra)-sentiero-antichi-mestieri-lungo-l'avisio-tra-piscine-e-sover/)
1a Esplorazione: il paese fantasma di Ischiazza
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/il-paese-fantasma-di-ischiazza-sull'avisio/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/il-paese-fantasma-di-ischiazza-sull'avisio/)
2a Esplorazione: da Pont dela Rio a Valda
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-2a-esplorazione-fluviale-dal-pont-dela-rio-a-valda/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-2a-esplorazione-fluviale-dal-pont-dela-rio-a-valda/)
3a Esplorazione: dal Ponte dell'Amicizia verso Cantilaga
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-3a-esplorazione/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-3a-esplorazione/)
4a Esplorazione: da Albiano per Sottolona e Centrale di Pozzolago
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/avisio-4a-esplorazione-quando-il-gioco-si-fa-duro/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/avisio-4a-esplorazione-quando-il-gioco-si-fa-duro/)
5a Esplorazione: da Mosana a Lisignago
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-5a-esplorazione-gente-cembrana/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-5a-esplorazione-gente-cembrana/)
6a Esplorazione: da Camparta a Barco
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-6a-esplorazione-da-camparta-a-barco/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-6a-esplorazione-da-camparta-a-barco/)
7a Esplorazione: dalla Diga di S. Giorgio a Camparta
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-7a-esplorazione-dalla-diga-di-s-giorgio-a-camparta/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-7a-esplorazione-dalla-diga-di-s-giorgio-a-camparta/)
8a Esplorazione: da Mosana alla foce, la bellezza e l'orrore
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/avisio-8a-esplorazione-la-bellezza-e-l'orrore/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/avisio-8a-esplorazione-la-bellezza-e-l'orrore/)
9a Esplorazione: da Molina di Fiemme verso Rover
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/avisio-9a-esplorazione-da-molina-di-fiemme-verso-rover/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/avisio-9a-esplorazione-da-molina-di-fiemme-verso-rover/)
10a Esplorazione: da Rover verso la diga e poi giù fino a Maso Conti
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-10a-esplorazione-da-rover-verso-la-diga-e-poi-verso-maso-conti/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-10a-esplorazione-da-rover-verso-la-diga-e-poi-verso-maso-conti/)
11a esplorazione fluviale: da Piscine - Pianacci - Marigiat
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-11a-esplorazione-fluviale-da-piscine-pianacci-marigiat-piscine/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(cembra)-avisio-11a-esplorazione-fluviale-da-piscine-pianacci-marigiat-piscine/)
12a esplorazione fluviale: da Piscine a Marigiat fino al "Baito"
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(avisio)-12a-esplorazione-da-piscine-a-marigiat-fino-al-'baito'/msg117349/#msg117349 (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(avisio)-12a-esplorazione-da-piscine-a-marigiat-fino-al-'baito'/msg117349/#msg117349)
13a esplorazione fluviale: la magnifica zona di Fraine
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(avisio)-13a-esplorazione-nel-tratto-sotto-fraine/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(avisio)-13a-esplorazione-nel-tratto-sotto-fraine/)
14a esplorazione - La Forra di Gresta
http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(avisio)-14-esplorazione-la-forra-di-gresta/msg117370/#msg117370 (http://girovagandoinmontagna.com/gim/cultura-della-montagna/(avisio)-14-esplorazione-la-forra-di-gresta/msg117370/#msg117370)