GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: Mau - 10/10/2011 21:18

Titolo: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Mau - 10/10/2011 21:18
9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare

Posto qui un mio link che contiene alcune foto della tragedia del Vajont, a ridosso dell'anniversario. Preciso che le foto non sono mie, ma si devono al paziente, scrupoloso e appassionato lavoro di ricerca e di raccolta del Sig. Giorgio Lombardo, che ha ricavato le foto stesse - non sue per sua esplicita dichiarazione - da vari filmati e dai diversi siti internet. Credo che le foto valgano più di tante parole ...

https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/9Ottobre1963LaTragediaDelVajont#
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Alan - 10/10/2011 22:15
tempo fà mi colpii molto questa storia, tanto che ne cercai documentazione e foto sul web, questo album diciamo, racchiude tutto quello che volevo vedere :) Ottima scoperta , grazie :)
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: pianmasan - 11/10/2011 06:36
Grazie Mau, hai fatto molto bene a rammentarci quella data. Tragedie come questa, causate dalla superficialità e dall'arroganza dei potenti, non devono essere dimenticate. Un riconoscimento anche a chi con ricerche, documentazioni, libri, opere teatrali e cinematografiche tiene desta la nostra coscienza.
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: iw6bff - 11/10/2011 07:50
Grazie, mi ricordo benissimo quello che successe, mi legano dei motivi famigliari e ora di lavoro a quei luoghi martoriati dal pressapochismo degli uomini.
Ettore
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: radetzky - 11/10/2011 11:45
vedi allegato
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Oma - 11/10/2011 12:28
Grazie Mau per aver ricordato ...
Conosco abbastanza bene quei luoghi ... vorrei suggerire una visita al Centro Visite di Erto e Casso presso l'ex scuola elementare di Erto. Davvero molto interessante
http://www.parcodolomitifriulane.it/page.php?sid=616746440cc825c22588d3fb7bd1f290&pageid=SLIV3015 (http://www.parcodolomitifriulane.it/page.php?sid=616746440cc825c22588d3fb7bd1f290&pageid=SLIV3015)
Ciao!
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: danieled - 11/10/2011 14:01
Grazie Mau!

Ho letto con interesse molti degli articoli... da brivido.
e' giusto non dimenticare.
Mi sono ripromesso che farò una visita in quei luoghi
grazie Maurizio
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: kobang - 11/10/2011 18:53
Su quel crimine,che tale fù la tragedia del Vajont,ricordo ancora i brividi trasmessi dal monologo di Paolini...
Titolo: Re: 9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: jochanan - 12/10/2011 18:37
infarcisco il blog di ricordi personali. Sono passato per di la non più di 3-4 gg prima. Ricordo che ci eravamo fermati (moto) a chiaccherare con 2 ragazze sulla soglia della loro casa, con una mezza idea di ritornare.... Terribile! Un amico, originario di la ha avuto la sua casa distrutta, e un parente sparito. E' rimasto solo il nome della famiglia sul colle nudo. Persone oneste corresponsabili si sono uccise, altri no problem.
Consiglio di vedere vicino a Longarone il cimitero delle vittime. Nonostante il lavoro degli architetti è accettabile e fa pensare.
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: gabi - 09/10/2012 13:36
9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
A 49 anni dalla sciagura:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/416_mostre_ed_eventi/419034_il_vajont_rivelato/ (http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/416_mostre_ed_eventi/419034_il_vajont_rivelato/)
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Tabboz - 09/10/2012 20:46
A me personalmente, ogni volta che salgo ad Erto da Longarone e dopo la galleria inizio a vedere la frana del Toc, vengono sempre un po' di brividi, nonostante ci sia passato ormai parecchie volte.
L'anno scorso poi sono salito sul Salta e lo Sterpezza, dall'altra parte del Vajont, e avevo il Toc di fronte con tutta sua enorme ferita e giù un bacino profondissimo e desolato, sbarrato da un tappo fantasma, testimonianza tremenda di una delle più grandi catastrofi della storia moderna, di quelle a piena responsabilità dell'uomo intendo.
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: antony - 09/10/2012 20:50
al triste traguardo dell'avvicinarsi al 50° anno dalla tragedia rivedere quelle immagini mette ancora i brividi, tanto quanto leggere le dichiarazioni e relazioni di tecnici ingenieri costellate di presunzioni e leggerezze, da cui oltre duemila persone pagarono con il prezzo più caro.
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: edel - 09/10/2012 21:55
A me personalmente, ogni volta che salgo ad Erto da Longarone e dopo la galleria inizio a vedere la frana del Toc, vengono sempre un po' di brividi, nonostante ci sia passato ormai parecchie volte.
L'anno scorso poi sono salito sul Salta e lo Sterpezza, dall'altra parte del Vajont, e avevo il Toc di fronte con tutta sua enorme ferita ...

Ci sono stata quest'anno per la prima volta... è davvero impressionante quella ferita sul monte Toc ...
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Claudia - 09/10/2012 22:04
prima o poi voglio andarci anche io... queste cose vanno sempre ricordate, perchè quella povera gente è morta per la superbia e la stupidità di pochi...
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Tabboz - 10/10/2012 00:26
Allego anch'io una foto della frana vista da i Prati del Salta, ricordando che esiste un bel sentiero (una traccia in realtà) che sale in cima al Toc passando proprio in prossimità della frana stessa..
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: radetzky - 10/10/2012 09:04
prima o poi voglio andarci anche io... queste cose vanno sempre ricordate, perchè quella povera gente è morta per la superbia e la stupidità di pochi...

Molto comoda questa applicazione http://www.parcodolomitifriulane.it/sentiero-interattivo-vajont/

Se ci andassi consiglio poi di fermarsi a Claut e andare a vedersi almeno la val Settimana
Itinerari: http://www.parcodolomitifriulane.it/SLIV100O/ita/

x maggiori dettagli rivolgersi a Mau che è profondo conoscitore della zona  ;)
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: AGH - 10/10/2012 10:44
a proposito di memoria... disertata dalle autorità statali la giornata della memoria delle stragi del Cermis e Stava
---
la «Giornata della memoria», istituita con un disegno di legge approvato dal Senato della Repubblica il 1° giugno 2011, in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall'incuria dell'uomo. Nella esatta ricorrenza della immane tragedia del Vajont (9 ottobre 1963, con 1.910 vittime accertate) anche la valle di Fiemme ha voluto ricordare il disastro di Stava (19 luglio 1985, 268 vittime sotto la colata di 180.000 metri cubi di acqua e fango dovuti al crollo dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel) e le due tragedie del Cermis (9 marzo 1976, con 42 vittime, e 3 febbraio 1998, con venti morti)

http://www.ladige.it/articoli/2012/10/10/cermis-stava-memoria-disertata-autorita (http://www.ladige.it/articoli/2012/10/10/cermis-stava-memoria-disertata-autorita)
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Selvagem - 10/10/2012 16:01
Le tragedie sono anche legate alla fatalità, queste sono stragi
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Claudia - 09/11/2012 21:31
Molto comoda questa applicazione http://www.parcodolomitifriulane.it/sentiero-interattivo-vajont/

Se ci andassi consiglio poi di fermarsi a Claut e andare a vedersi almeno la val Settimana
Itinerari: http://www.parcodolomitifriulane.it/SLIV100O/ita/

x maggiori dettagli rivolgersi a Mau che è profondo conoscitore della zona  ;)

wow grazie mille è tutto molto interessante, ci sono molte info e il percorso sembra ben studiato...
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: gabi - 08/10/2013 22:14
In ricordo delle vittime

http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/articoli/ContentItem-c2ec81e4-fafb-45ee-96cf-779d79d2423a.html?refresh_ce (http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/articoli/ContentItem-c2ec81e4-fafb-45ee-96cf-779d79d2423a.html?refresh_ce)
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Pistacchio - 08/10/2013 23:04
Ci sono stato due anni fa. Avevo visto foto, video, il film (non guardatelo) ma non ero mai riuscito a comprendere l'enormità della frana. Vale la pena farci un giro, ci sono anche delle belle visite guidate.
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: trabuccone - 08/10/2013 23:11
Anche io ci sono stato un paio di volte. La diga, che tutt'ora sta lì, è impressionante: al di là di tutto un'opera incredibile. E la M disegnata sul Monte Toc da l'idea dell'enormità di materiale caduto giù. Consiglio il monologo di Paolini!
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: pianmasan - 09/10/2013 02:56
Anche io ci sono stato un paio di volte. La diga, che tutt'ora sta lì, è impressionante: al di là di tutto un'opera incredibile. E la M disegnata sul Monte Toc da l'idea dell'enormità di materiale caduto giù. Consiglio il monologo di Paolini!
... e "Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont" della giornalista Tina Merlin.
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: iw6bff - 09/10/2013 07:54
http://www.vajont50.it/infocontid-21-3.html (http://www.vajont50.it/infocontid-21-3.html)
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Theno - 09/10/2013 12:16
Anche io ci sono stato un paio di volte. La diga, che tutt'ora sta lì, è impressionante: al di là di tutto un'opera incredibile. E la M disegnata sul Monte Toc da l'idea dell'enormità di materiale caduto giù. Consiglio il monologo di Paolini!

Confermo il consiglio di Trab.... Il monologo di Paolini è da vedere per capire molti particolari che non si conoscono..... racconto spettacolare e purtroppo inquietante per come sono andati i fatti....
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Vittorio - 09/10/2013 20:02
Buona sera a tutti,
ricordo vivamente quei giorni. Avevo solo otto anni ma le immagini in bianco e nero, un poco sfocate della TV dell’epoca mi seguiranno sempre. La TV allora aveva un po’ di ritegno. Oggi ci farebbero un reality o qualcosa di simili. I telegiornali erano asciutti, e ben più incisivi.
Nell’autunno 1977 ero in servizio come sottotenente presso il 2° Battaglione Genio Minatori “Iseo” di Bolzano. Erede delle tradizioni del glorioso 2° Reggimento Genio  che aveva partecipato fra i primi ai soccorsi ai sopravvissuti. Nell’ingresso della Caserma Vittorio Veneto era esposta una grande foto del ponte Bailey costruito per l’occasione sulla Piave. Con molte altre foto.
Ufficiali e sottufficiali del quadro permanente ricorderanno per sempre l’orrore di quei  giorni.
In occasione di un campo da quelle parti, per fare manutenzione alle numerose opere da mina presenti in quelle valli, colsi l’occasione per una breve digressione e portai il mio plotone alla diga.
Avevo ventidue anni e i miei Minatori erano più o meno miei coetanei. Con mio grande stupore scoprii che nessuno di essi conosceva la tragedia.
Vittorio
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: AGH - 09/10/2013 20:58
Avevo ventidue anni e i miei Minatori erano più o meno miei coetanei. Con mio grande stupore scoprii che nessuno di essi conosceva la tragedia.
Vittorio

madonna, ma come è possibile?
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: iw6bff - 10/10/2013 07:46
Mi associo alla domanda di AGH, vivevano nella luna? ::)
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Alverman - 10/10/2013 13:31
Mi associo alla domanda di AGH, vivevano nella luna? ::)
Forse perché all'epoca avevano 8 anni e le informazioni non viaggiavano come adesso.
esempio : chi si ricorda di Mattmark ?
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: AGH - 10/10/2013 14:59
Forse perché all'epoca avevano 8 anni e le informazioni non viaggiavano come adesso.
esempio : chi si ricorda di Mattmark ?

sono due casi molto diversi, a a cominciare dal numero di vittime :(
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Alverman - 11/10/2013 08:35
sono due casi molto diversi, a a cominciare dal numero di vittime :(
:o
Se le catastrofi si misurano solo in termini di crudi  numeri allora anche il Vajont non meriterebbe attenzione se lo paragonassimo allo tsunami del 2004.
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: AGH - 11/10/2013 09:02
Ma no,  non intendevo considerare solo il numero di vittime ma anche situazione e dinamica. Una valanga di neve su un cantiere e la frana di una montagna dentro un bacino artificiale appena costruito mi sembrano due situazioni molto differenti

Inviato dal mio V370 con Tapatalk http://tapatalk.com/m?id=10 (http://'[url=http://tapatalk.com/m?id=10)']now Free[/url]
Titolo: Re:9 ottobre 1963 - La tragedia del Vajont: per non dimenticare
Inserito da: Pistacchio - 12/10/2013 19:58
Stasera su rai5 Vajont di Paolini.