GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: pianmasan - 09/09/2025 07:35
-
Ricostruzione del baito dei Slavazi
-
Il sistema di accesso monitorabile lo trovo opportuno visto il degrado dilagante tra chi va in montagna.Se davvero la cosa funziona sarebbe da impiegare in diversi posti.
-
a me pare assurdo: uno dei più bei bivacchi del Lagorai, se non il più bello, sarà distrutto e rifatto da zero!!! E per cosa? Per qualche deficiente che ha lasciato due padelle sporche?
-
Non do giudizi sull'opportunità di rifarlo da zero. Son parecchi anni che non lo vedo e non so come è messo.
Mi sembra eccessivo spendere tutti quei soldi; con minor spesa si poteva ristrutturarlo ampiamente, conservandone l'aspetto sia dentro che fuori.
Certi bivacchi, come li abbiamo conosciuti in ogni stagione, così ci piacciono.
Ad esempio, il bivacco Coldosè è delizioso ma non vorrei che il baito dei Slavazi diventasse un fac-simile.
(https://i.postimg.cc/qRNy1Myw/slavazi-11032006-24.jpg) (https://postimg.cc/bDjZJP6S)
(https://i.postimg.cc/tgSFdVZ7/slavazi-11032006-30.jpg) (https://postimg.cc/KKTKxj5y)
(https://i.postimg.cc/gJ1RQFKW/slavazi-121117-6.jpg) (https://postimg.cc/gXqnL75S)
-
infatti è quello che succederà. Un altro bivacco nuovo che sarà preso d'assalto. Altra assurdità è lo smantellamento del Bivacco Aldo Moro, bivacco storico bellissimo, spartano ma perfettamente efficiente.
Un bivacco senza tanti fronzoli che era usato da escursionisti veri, non da merenderi che facevano le scampagnate o le sbaraccate. Più questi bivacci diventano comodi e più attirano gente. E' uno strisciante incentivo all'invasione della montagna fino alle alte quote, su cui non posso essere d'accordo, visto i tanti problemi che porta l'overtourism
-
https://www.ildolomiti.it///montagna/2025/proseguono-i-lavori-di-costruzione-del-nuovo-rifugio-foto-il-comune-diventera-un-punto-di-riferimento-per-chi-ama-la-montagna-piu-autentica
-
ma solo io vedo una continua, inarrestabile, implacabile, espansione di infrastrutture in alta quota?
-
Forse è solo un intervento di ristrutturazione del vecchio bivacco della Viosa di sopra.
A vederlo come era alcuni anni fa non pare che avesse bisogno di metterci mano.
Mah... i gaverà legnam da butar via. ;D e s'ciopi da dropar.
(https://i.postimg.cc/J0LXcMHH/Viosa-di-sopra.jpg) (https://postimages.org/)
-
Certo che il fascino donato dal tempo a queste strutture non è paragonabile col nuovo....
-
I vecchi bivacchi erano bellissimi, come quelli spartani e storici in lamiera come il Moro. Bivacchi troppo comodi e confortevoli attirano un sacco di gente, vedi ad esempio il Coldosé. Perdono così la loro funzione originaria, che era quella anzitutto di offrire un riparo, con questo andazzo stanno diventando una mèta invece di un transito, molti ci fanno le "sbaraccate" o addirittura le vacanze gratis >:(
-
Se non introducono veramente sistemi di controllo per l'accesso diventeranno altri accumulatori di cialtroni...Non vedo molta intenzione di correggere la oscena deriva della frequentazione di massa della montagna;nemmeno la voglia di intervenire anche su i più rari,ma clamorosi,vandalismi in zone dove arriva chi in montagna cammina davvero....Ormai dilaga una sottocultura,una assenza di valori che interessa tutte le categorie sociali.
-
e che controlli vuoi che mettano? Illusione. Già il fatto che rinnovino e ingrandiscano bivacchi e rifugi ti rende chiaro quale sia l'obiettivo: attirare ancora più gente di prima. Dopo aver consumato tutti i fondovalle, i valorizzatori puntano alle alte quote
-
Sono perfettamente consapevole di quanto dici.Le soluzioni tecniche ci sono e da anni.In Nuovazelanda alcuni bivacchi dotati di scortealimentari sono accessibili solo tramite app e riconoscimento e riescono a farlo in un Paese dove le aree non antropizzate sono la maggioranza del territorio...Qui invece si spinge sempre più verso la deregolazione,l'arbritrarietà ed il cialtronismo.Le cose non capitano per caso,sono il frutto di decisioni politiche e sociali,di indirizzi di costume promossi o censurati e così via.
Ricordo come rimasi colpito quando lo storico libro di vetta di Cima Scarpacò fu in parte vandalizzato e poi trafugato:era uno dei primi episodi schifosi compiuto comunque da gente che ,per arrivare lassù,di sicuro non era da mettere nell'elenco dei merenderos che fanno danni in luoghi facilmente accessibili....Episodi inqualificabili sono avvenuti in cima alla Marmolada ecc.
Ora sarebbe il momento di prendere provvedimenti e tentare nuove forme di tutela,ma con una cultura generale alla deriva c'è poco da aspettarsi.
-
I vecchi bivacchi erano bellissimi, come quelli spartani e storici in lamiera come il Moro. Bivacchi troppo comodi e confortevoli attirano un sacco di gente, vedi ad esempio il Coldosé. Perdono così la loro funzione originaria, che era quella anzitutto di offrire un riparo, con questo andazzo stanno diventando una mèta invece di un transito, molti ci fanno le "sbaraccate" o addirittura le vacanze gratis >:(
Hai ragione, infatti è uno dei motivi per cui ho smesso di andare in montagna, troppa confusione, in tutti i sensi, non avendo poi molto tempo libero a disposizione prediligo andare in MTB dove, sembra un paradosso ma è così, partendo da casa e sostanzialmente stando vicino alla città non incontro molte persone, zona Calisio, Marzola e Vigolana.
-
".....Ormai dilaga una sottocultura, una assenza di valori che interessa tutte le categorie sociali."
"...Ora sarebbe il momento di prendere provvedimenti e tentare nuove forme di tutela,ma con una cultura generale alla deriva c'è poco da aspettarsi...."
Caro Leo mi trovi completamente d'accordo....è una cosa che ho sotto gli occhi tutti i giorni, lavorando a stretto contatto con le persone.
-
Ciao Alex,la relazione obbligata con le persone in ambito lavorativo è ormai per me una rogna superata!Da Retaired mi godo la libertà di scegliere con chi avere a che fare e mandare tranquillamente a cag..e chi mi rompe le scatole!Buona montagna e tieni duro!
-
Ciao Alex,la relazione obbligata con le persone in ambito lavorativo è ormai per me una rogna superata!Da Retaired mi godo la libertà di scegliere con chi avere a che fare e mandare tranquillamente a cag..e chi mi rompe le scatole!Buona montagna e tieni duro!
;D eh buon per te!! Grazie.... :)