Sono perfettamente consapevole di quanto dici.Le soluzioni tecniche ci sono e da anni.In Nuovazelanda alcuni bivacchi dotati di scortealimentari sono accessibili solo tramite app e riconoscimento e riescono a farlo in un Paese dove le aree non antropizzate sono la maggioranza del territorio...Qui invece si spinge sempre più verso la deregolazione,l'arbritrarietà ed il cialtronismo.Le cose non capitano per caso,sono il frutto di decisioni politiche e sociali,di indirizzi di costume promossi o censurati e così via.
Ricordo come rimasi colpito quando lo storico libro di vetta di Cima Scarpacò fu in parte vandalizzato e poi trafugato:era uno dei primi episodi schifosi compiuto comunque da gente che ,per arrivare lassù,di sicuro non era da mettere nell'elenco dei merenderos che fanno danni in luoghi facilmente accessibili....Episodi inqualificabili sono avvenuti in cima alla Marmolada ecc.
Ora sarebbe il momento di prendere provvedimenti e tentare nuove forme di tutela,ma con una cultura generale alla deriva c'è poco da aspettarsi.