---- dal comunicato stampa della Provincia Tre estati di lavoro e diversi soggetti coinvolti in un percorso di respiro europeo, in vista delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. Si tratta del progetto di recupero della galleria del Corno di Cavento, cresta del gruppo dell'Adamello a lungo contesa durante il conflitto. Sono stati dunque riportati alla luce centinaia di documenti e testimonianze della vita dei soldati in prima linea. Il tutto è stato portato a graduale scongelamento, disposto in deposito di sicurezza, inventariato. Attualmente sono in corso le operazioni di manutenzione e restauro. Determinante l'apporto del Servizio Bacini Montani che ha coordinato l'intervento di scioglimento del ghiaccio e di messa in sicurezza della caverna, restituendo intatto questo presidio difensivo posto tra le nevi perenni, a quota 3380 metri
Titolo: Corno di Cavento m 3406, il recupero della postazione della Grande Guerra
Inserito da: AGH - 03/10/2011 17:37