GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: AGH - 30/08/2011 14:55

Titolo: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 30/08/2011 14:55
Un amico mi ha posto un quesito a cui non ho saputo rispondere, lo giro qui nel forum, forse qualcuno ne sa di più :). Si tratta delle peripezie di Adamello Collini, gestore e guida alpina del rif. Bedole morto a Mauthausen, medaglia d'oro al valor civile per aver fatto espatriare gente in fuga dai nazisiti, dalla val di Genova alla Svizzera... La domanda è quale potrebbe esser stato l'ipotetico tragitto...
Una ipotesi plasubile potrebbe essere val di genova-passo maroccaro-tonale-passo dei contrabbandieri-lago pian palù-val di pejo.... e poi?
------
Questa estate ero a Madonna di Campiglio con famiglia , amici, nipoti e amichetti delle nipoti. Porto la banda in Val di Genova. Gita a Malga Matarot. Poi pranziamo al Bedole. In sala da pranzo, c'e' la foto di Adamello Collini : c'e' scritto : "morto a Mathausen" . Come forse sai, il gestore attuale si chiama Adamello pure lui, ed e' il nipote. Parliamo e scopriamo: Adamello Collini è stato deportato perche' faceva espatriare la gente in Svizzera, in fuga dai nazisti. Dalla Val di Genova, al Passo del Tonale, poi altre saffette portavano i fuggitivi allo Stelvio! Adamello Collini, medagli d'oro al valor civile. Mi sono incuriosito. Ho chiesto al gestore, ma mi ha dato indicazioni di larga massima, forse, dopo il Tonale , si prendeva la Alta via Camuna n.1 . oppure dalla val di Peio, si raggiungeva (?) la val Zebru', e si scavallava sopra lo Stelvio e da li in Svizzera. Insomma, l'idea di ripercorrere il percorso e' affascinante, ho postato la storia in una mailing list di runners, mi hanno detto in diversi che vogliono venire a farla.. Questa e ' la storia...
Enea

-----
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: danieled - 30/08/2011 15:04
Quanto fascino in queste storie dove la storia si fonde con la natura.
..e le nostre montagne ne sono piene!
Piacerebbe anche a me ripercorrere quei sentieri, mi manca però la preparazione storica per affrontare come si deve un "viaggio" di questo tipo.

...per non parlare della preparazione fisica  :( :( :(
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: iw6bff - 30/08/2011 15:10
Se non sbaglio, ho sentito la storia, lo scorso anno,  in un documentario trasmesso da una televisione privata che dovresti conoscere  ;)
Ettore
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 30/08/2011 15:12
Se non sbaglio, ho sentito la storia, lo scorso anno,  in un documentario trasmesso da una televisione privata che dovresti conoscere  ;)
Ettore

rttr?
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: iw6bff - 30/08/2011 19:21
rttr?
E già ;)
Ettore
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: Claudia - 30/08/2011 20:30
Una ipotesi plasubile potrebbe essere val di genova-passo maroccaro-tonale-passo dei contrabbandieri-lago pian palù-val di pejo.... e poi?
in pratica si salvavano solo gli atleti...  ::)
non è più "comodo" se dal Tonale ci si dirige tipo verso il Gavia e da lì verso lo Stelvio?
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 30/08/2011 22:40
in pratica si salvavano solo gli atleti...  ::)
non è più "comodo" se dal Tonale ci si dirige tipo verso il Gavia e da lì verso lo Stelvio?

si anche... ma sono ipotesi da verificare... bisogna vedere che periodo era e come erano le forze in campo, perché se erano fuggiaschi dovevano fare percorsi "sicuri"...

Ma dal tonale al gavia come? E dal gavia allo stelvo? Non penso potessero fare strade...
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: loriz - 31/08/2011 20:28
Lo so che non sarà di tanto aiuto ma su un vecchio libro ho trovato questo,si parla dell'uomo Adamello Collini e  trascrivo testualmente...Il suo rifugio era diventato nascondiglio di partigiani e di aviatori americani o inglesi. Lui d'accordo con una cellula partigiana al Tonale, guidava i fucciaschi fino al Mandrone da dove venivano avviati all'Albergo Alpino dei Serini, centro di smistamento verso la salvezza in Svizzera. da**Oltre Il sentiero. Le guide dai ghiacciai al Brenta.Saturnia Trento 1973.

Ho provato a fare una ricerca in internet su questo Albergo Alpino dei Serini ma non ho trovato nulla. Forse qualcuno qua dentro è più fortunato.

ciao Loriz
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: radetzky - 31/08/2011 20:45
in pratica si salvavano solo gli atleti...  ::)
non è più "comodo" se dal Tonale ci si dirige tipo verso il Gavia e da lì verso lo Stelvio?

no, la via + comoda, corta e sicura sarebbe stata scendere dal Castellaccio, lungo la val Narcanello, nei pressi di Ponte di legno, per boschi fino a Monno (tra Ponte di Legno ed Edolo), salire il Mortirolo e scendere in Valtellina nei pressi di Madonna di Tirano, a un tiro di schioppo dal confine..
Itinerario sicuramente + corto, non di alta montagna, e sicuro fino al fondovalle in Valtellina. Come dice giustamente AGH, però, bisogna vedere come fosse pattugliata dai tedeschi la Valtellina nei pressi del confine di Tirano... :-\
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 31/08/2011 20:58
no, la via + comoda, corta e sicura sarebbe stata scendere dal Castellaccio, lungo la val Narcanello, nei pressi di Ponte di legno, per boschi fino a Monno (tra Ponte di Legno ed Edolo), salire il Mortirolo e scendere in Valtellina nei pressi di Madonna di Tirano, a un tiro di schioppo dal confine..
Itinerario sicuramente + corto, non di alta montagna, e sicuro fino al fondovalle in Valtellina. Come dice giustamente AGH, però, bisogna vedere come fosse pattugliata dai tedeschi la Valtellina nei pressi del confine di Tirano... :-\

ovviamente le vie di comunicazione principali e non erano presidiate, così come i passi etc. Non mi pare logico che dei fuggiaschi stessero troppo in alta quota per ovvie ragioni. Quindi sceglievano probabilmente sentieri di mezza montagna, dove probabilmente potevano anche contare di appoggi logistici (baite, masi etc per dormire, mangiare e riposarsi).

Sembra "sicuro" che un passo in quota potesse essere il maroccaro, che dal bedole è vicino. Ma da li in poi non saprei dire.... Altra possibilità sarebbe il passo di Pisgana che come dice rad poi scende verso Ponte di Legno...
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 31/08/2011 21:00
Ho provato a fare una ricerca in internet su questo Albergo Alpino dei Serini ma non ho trovato nulla. Forse qualcuno qua dentro è più fortunato.

gia sarebbe interessante sapere dov'è, certo che dalla val di genova alla svizzera il percorso è parecchio lungo...
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: livioz - 31/08/2011 23:36
Dovevano raggiungere Tirano, via Aprica, dove di notte entravano in Svizzera. Interessante a riguardo questo articolo di una scuola del posto http://www.scuolatrombini.it/pdf/villa_nel_tempo.pdf . Il cognome Serini ho poi visto che è diffuso a Edolo e dintorni, dove comunque si dovevano fermare, quindi probabilmente facevano il Pisgana.
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 01/09/2011 08:12
Dovevano raggiungere Tirano, via Aprica, dove di notte entravano in Svizzera. Interessante a riguardo questo articolo di una scuola del posto http://www.scuolatrombini.it/pdf/villa_nel_tempo.pdf . Il cognome Serini ho poi visto che è diffuso a Edolo e dintorni, dove comunque si dovevano fermare, quindi probabilmente facevano il Pisgana.

si letto, interessante, anche se sul percorso fatto resta il buio :(
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 01/09/2011 08:26
ho misurato la distanza tra la val di genova e i due estremi della svizzera, quello a nord sono circa 38 km (in linea d'aria), quello a nord ovest 35. La distanza quindi non è eccessiva, diciamo che poteva essere coperta in pochi giorni di marcia. Osservando la morfologia, la via più logica sembra essere in direzione di ponte di legno-gavia-santa caterina valfurava e poi stelvio (anche se non so da che parte). In alterantiva, da ponte di legno verso tirano.
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: radetzky - 01/09/2011 08:27
si letto, interessante, anche se sul percorso fatto resta il buio :(

 ???  mi sembra chiaro ormai: parte alpinistica dalla val di Genova al Pisgana e poi giù e su per boschi via Mortirolo dove a tutt'oggi non incontri nessuno. Avranno avuto un "palo" a Tirano che gli faceva attraversare il confine al momento giusto. L'unico rischio è l'attraversamento dell'Adda nei pressi di Tirano. E' il percorso + breve e + logico
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 01/09/2011 08:47
???  mi sembra chiaro ormai: parte alpinistica dalla val di Genova al Pisgana e poi giù e su per boschi via Mortirolo dove a tutt'oggi non incontri nessuno. Avranno avuto un "palo" a Tirano che gli faceva attraversare il confine al momento giusto. L'unico rischio è l'attraversamento dell'Adda nei pressi di Tirano. E' il percorso + breve e + logico

comunque Enea, che ha parlato coi discendenti di Collini, parlavano espressamente di passo maroccaro e tonale.... poi a distanza di così tanti anni e senza testimoni diretti tutto si confonde...
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: loriz - 01/09/2011 15:25
sempre dal libro... Lui ( Adamello Collini ) d'accordo con una cellula partigiana al Tonale... e poi di seguito quello che ho scritto, sopra.
Viene quasi logico pensare allora che passavano per il Tonale  oppure la butto li... mandrone, tonale, passo dei contrabbandieri, gavia etc etc...
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 01/09/2011 18:38
Dai contrabbandieri al gavia come? E dal gavia allo stelvio? Ho guardato delle carte ma mi sembra piuttosto complicato....
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: radetzky - 01/09/2011 19:15
Dai contrabbandieri al gavia come? E dal gavia allo stelvio? Ho guardato delle carte ma mi sembra piuttosto complicato....

dal Gavia, e precisamente circa 1 Km dopo il passo scendendo verso Santa Caterina,  si scende tranquillamente in Valtellina nei pressi di Sondalo (una decina di Km. a nord di Tirano) percorrendo la tuttora selvaggia e disabitata (solo poche baite) val di Rezzalo (escursione che merita assolutamente, lunga, ma c'è un rifugetto privato strada facendo). Scendendo da qui avrebbero potuto decidere se passare da Tirano o se salire a Bormio e poi allo Stelvio.

(http://www.webcam2.valtline.it/rezzalo.jpg)
Titolo: Re: Dalla Val di Genova alla Svizzera per sfuggire ai nazisti....
Inserito da: AGH - 12/09/2011 11:02
mi scrive Enea:

"Di massima, ho trovato una percorso plausibile che congiunge la val di Genova al passo dello Stelvio.
Ti elenco le tappe principali:
Rifugio Bedole- rif. Mandron_ passo del Maroccaro (o presena), discesa al Passo del Tonale, - Salita al Passo dei Contrabbandieri - Discesa al Rifugio Bozzi. Dal Rifugio Bozzi parte la'alta via Camuna , che direttamente o con deviazione raggiunge il passo Gavia (Rifugio Bonetta.), Dal Gavia parte un ventaglio di Sentieri tra cui il 25b A che porta sopra Santa Caterina Valfurva. Si traversa in Citta o da un ponte (oppure adirriturra ala Ristoro Stella Alpina e al vicino rifuguio.) Da qui parte un lungo traversoa mezza costa che arriva al rifugio Campo. Da qui si puo' arrivare al Passo di Tuckett, poi discesa al Livrio e al Pirovano e sei arrivato allo Stelvio. Ci sono Passi molto alti, ma penso fattibili, e una gran parte del percorso consiste in due sentieri a mezzacosta che consentono una buona velocità
"