Autore Topic: Documentario sui castagni in Val di Cembra  (Letto 1637 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Documentario sui castagni in Val di Cembra
« il: 04/08/2012 09:12 »
Nella mia sconfinata ignoranza, non sapevo che in Val di Cembra, conosciuta per il porfido e per le vigne, avesse un passato glorioso riguardo la coltivazione dei castagni. All'epoca, ovvero agli inizi e fino a metà del secolo scorso, come per altre zone del Trentino (valsugana, valle dei laghi, brentonico), il castagno era una questione di sopravvivenza...

L'ho scoperto grazie a questo interessante documentario autoprodotto

Castegnàr "Storia di una Valle"

prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=SObFyf5JiXs&feature=relmfu

seconda parte
http://www.youtube.com/watch?v=78Q7I9xSKLM&feature=relmfu

terza parte
http://www.youtube.com/watch?v=Mty-I5hIGvg&feature=plcp
« Ultima modifica: 04/08/2012 10:40 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline livioz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 111
Re:Documentario sui castagni in Val di Cembra
« Risposta #1 il: 04/08/2012 20:35 »
Qualcuno sa dove è esattamente il  Cristo scolpito del documetario?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Documentario sui castagni in Val di Cembra
« Risposta #2 il: 04/08/2012 20:54 »
Qualcuno sa dove è esattamente il  Cristo scolpito del documetario?

è la stessa domanda che mi sono fatto io :)
A giudicare dalle panoramiche, qualche cima lungo la dorsale delle montagne di Cembra..
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline livioz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 111
Re:Documentario sui castagni in Val di Cembra
« Risposta #3 il: 04/08/2012 23:06 »
è il Piz delle Agole (1090m) tra Cembra e Lisignago.

http://www.youtube.com/watch?v=a_4o7_GFzfA&feature=player_detailpage