Autore Topic: geologia friuli-VG  (Letto 1820 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
geologia friuli-VG
« il: 17/07/2012 19:08 »
L'impiegata del museo dopo che mi ha mandato il libretto gratis sulla geologia consigliato da Laccoro deve aver pensato che sono un grosso esperto. Ora mi ha mandato questo....
Io forse vado, Radezsky.......

Buongiorno, con la presente vi ricordo i prossimi due appuntamenti organizzati dal Museo Geologico della Carnia di Ampezzo:
Durata dell’escursione :2 ore circa comprensive di visita alla mostra.

 

Escursioni geologiche guidate dal Circolo Speleologico di Udine a Timau di Paluzza (Ud) nei giorni sabato 21 e domenica 29 luglio prossimi

 

Ritrovo alle ore 10 presso il Centro Visite Laghetti di Timau, breve visita alla mostra “Paesaggi Geologici” e quindi trasferimento fino all’imbocco del sentiero che conduce al Fontanon e alle Grotte di Timau.



 

Livello di difficoltà: facile. Si consiglia abbigliamento adeguato.

 

In caso di maltempo : l’appuntamento con la guida è confermato, si valuterà sul momento la situazione meteo; eventualmente si potrà decidere con gli interessati una giornata di recupero dell’escursione.

 

Indicazioni stradali : superare l’abitato di Timau in direzione passo di Monte Croce, imboccare la stradina a sinistra dopo la prima galleria all’indicazione “Agriturismo Laghetti”; il centro visite è adiacente all’agriturismo, nello stesso fabbricato

 

La partecipazione è gratuita.

 

Per ulteriori informazioni, contattatemi pure al n. 0433 487779.

 
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:geologia friuli-VG
« Risposta #1 il: 17/07/2012 19:16 »
purtroppo quei giorni non ci sono e mi spiace perchè  il Fontanon e le grotte di Timau non li ho mai visti e, considerata l'area geologica, devono essere molto interessanti !
se ti va male col tempo puoi farti un paio d'ore al museo della guerra di Timau (al piano terra dell'asilo, lungo la strada,piccolo ma ricchissimo di reperti !) ed il resto al museo di Kotschach Mauthen che è a 12 km sotto il passo Monte Croce Carnico....
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !