GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: AGH - 21/05/2012 20:21

Titolo: Piatti montanari
Inserito da: AGH - 21/05/2012 20:21
Mentre mi sto preparando un piatto a base di seitan (!) mi è venuto in mente un possibile therad sui vostri piatti montanari preferiti :D

Quali sono??? (sfoghiamoci almeno sul forum!)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Claudia - 21/05/2012 22:54
uhm... difficile scegliere!
- polenta e formaggio (meglio se fuso)
- piatto dell'alpinista (che spesso è patate speck uovo ma ha diverse variazioni con formaggio e/o salsiccia).

Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 21/05/2012 23:32
uhm... difficile scegliere!
- polenta e formaggio (meglio se fuso)
- piatto dell'alpinista (che spesso è patate speck uovo ma ha diverse variazioni con formaggio e/o salsiccia).

vi suggerisco per piatti montanari l'agritur malga canali
http://www.agriturismotrentino.com/it/SC/2007/SID/30/MALGA_CANALI.html (http://www.agriturismotrentino.com/it/SC/2007/SID/30/MALGA_CANALI.html)

posto favoloso in primiero, l'unica pecca è che è diventato così rinomato che bisogna prenotare... :( la cucina troneggia nel bel mezzo della saletta da pranzo e i gestori spadellano sotto i vostri occhi, piatti semplici di una volta ma gustosissimi, una vera festa per il palato...

(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2009/inverno_2009_2010/primiero/images/malgacanali2.jpg)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 00:05
comunque, alla fine, per lavoro giro parecchio ma quasi sempre preferisco di gran lunga i piatti semplici di malghe o agritur piuttosto che i posti chic e di elite...

Vado ghiotto in particolare per il tortèl di patate, la tosèla, il formaggio fuso o "el smacafam"... (che non si trova più da nessuna parte)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: miki - 22/05/2012 08:04
Il seitan è terribile!! un concentrato di aromi  e addensanti non proprio naturali..  a naso è meglio lo smacafam anche se non so cosa sia ;D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 08:45
Il seitan è terribile!! un concentrato di aromi  e addensanti non proprio naturali..  a naso è meglio lo smacafam anche se non so cosa sia ;D

Lo smàcafàm è una specie di pizza, un piatto rustico molto gustoso che si usava una volta per combattere la fame. "Smacàr" dal dialetto vuol dire battere o sbattere ed il nome significa grosso modo battere la fame, ucciderla. Gli ingredienti sono semplici: un impasto con uova, farina bianca, latte, sale, salsiccia. Mi madre racconta che, ai suoi tempi, a casa sua si faceva spesso.

(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2006/autunno/trento_cimone/images/mercatino4.jpg)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: paolo m. - 22/05/2012 09:43
Mannaggia proprio l'ora giusta per parlare di cibo... comunque io dico la mia:

polenta e crauti
polenta e capriolo (o selvaggina in generale)
fortaie

ecco... adesso ho ancora più fame  :D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 09:57
Mannaggia proprio l'ora giusta per parlare di cibo... comunque io dico la mia:

polenta e crauti

be si questo è un classico di cui sono ghiotto... ho imparato anche a farli abbastanza bene, con lucaniche, puntine... yummm
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 10:30
Da "non trentino", ma discreto conoscitore della provincia di Trento anche sotto l'aspetto gastronomico ... :) ... limitatamente ai posti dove non è necessario, per mangiare, accendere un mutuo ... ;D
concordo assolutamente con AGH ... su Malga Canali... almeno una volta bisogna andarci!!! Anche al di là di quello che si mangia lì, il posto è meraviglioso in sè, per il panorama e per "l'atmosfera" ... e poi il locale è un vero "gingillo" anche all'interno ... :D...  ai tempi delle gite CAI in zona Pale, era un classico cenare lì, prenotando la mattina per la sera...(non sempre trovavamo posto) senza prenotazione.. nemmeno provarci ... ;)
Nella mia personale  graduatoria dei locali con quelle caratteristiche metto 1) Malga Canali; 2)Malga Sorgazza; 3) Crucolo ... Senza voler paragonarlo a questi 3 locali,  quando, essendo a Trento, voglio mangiare qualcosa di tipico trentino, senza farmi spennare .. vado al Rifugio Campel, Villamontagna, sotto il Calisio ... crauti, polenta gialla e mora, coniglio, ecc. ... il menù di Natale è uguale a quello di Ferragosto ma ... :D
Il mio piatto trentino tipico preferito è lo smacafan ... ma adoro anche i crauti  e i canederli ..
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 10:45
Il mio piatto trentino tipico preferito è lo smacafan

ma dove lo mangi? non si trova più da nessuna parte...
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 11:18
ma dove lo mangi? non si trova più da nessuna parte...
A casa .... :D ... mia moglie, trentina DOC di Trento-Martignano me lo fa ... :) in inverno abbastanza spesso .. come pure i canederli e i crauti ...ed altri cibi "dietetici" ... :D ...
Un altro antico piatto tipico trentino - che a me non fa impazzire ma ... - che prepara mia moglie è lo "sguazet" .. credo sia fatto con fegatini o cose del genere ... e, forse, col pomodoro ... era un piatto "povero" della cucina trentina, quando non c'erano troppi soldi x comprare la carne "vera", e allora "si tociava" tanto col pane o con la polenta ... :)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 11:23
mia moglie, trentina DOC di Trento-Martignano me lo fa ... :)

caccia la ricetta cribbio! :D

Citazione
Un altro antico piatto tipico trentino - che a me non fa impazzire ma ... - che prepara mia moglie è lo "sguazet" ..

non è "il tonco del pontesèl"?
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 11:41
caccia la ricetta cribbio! :D

non è "il tonco del pontesèl"?
Dopo chiedo ma .. sono sicuro che sono 2 cose diverse ..
Non so se lo hai già postato qui .. ma, visto l'argomento, credo sia utile il link del SUSSIDIARIO DELLA CUCINA TRENTINA ... liberamente  scaricabile in PDF .. qui ci sono tante ricette della cucina "povera" trentina ..   compresi i piatti che abbiamo nominato ... :D

http://www.visittrentino.it/image/sussidiario_cucina_trentina.pdf?id=96ab0e1a-c78b-4184-a071-ace2db4f79e0&modified=20100331122928686 (http://www.visittrentino.it/image/sussidiario_cucina_trentina.pdf?id=96ab0e1a-c78b-4184-a071-ace2db4f79e0&modified=20100331122928686)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 11:58
Dopo chiedo ma .. sono sicuro che sono 2 cose diverse ..

letto ora, una bomba calorica spaventosa...  :o
----
Smacafàm
COME PROCEDERE
Sbattete a lungo in una scodella (meglio di legno) la farina di grano saraceno con il brodo tiepido e salato fino a
quando non raggiungete una certa omogeneità (ad un certo punto il composto sembrerà ‘bollire’). In un piccolo tegame friggete la lucanica tagliata a fette, rosolando con il
lardo. Aspettate qualche istante e versate il soffritto nell’impasto, mescolando ancora con pazienza.
Quando il forno sarà ben caldo – attorno ai 150° – ungete
con lo strutto il tegame (meglio se di rame stagnato) senza
dimenticare di passare sui bordi; versate nella teglia l’impasto e guarnite con qualche fettina di lucanica fresca o risparmiata dal precedente soffritto. Non superate lo spessore di tre centimetri al massimo. Infornate per almeno
un’ora, dopo aver messo sopra l’impasto anche qualche
fiocco di burro. Si consiglia di mangiarlo caldo o come contorno a numerose pietanze tipiche del carnevale trentino.
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Selvatico - 22/05/2012 12:02
Sicuramente polenta e crauti con "scodeghin" e torta di patata con il suo contorno!! :P
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: jochanan - 22/05/2012 17:05
piatto extratrentino (provincia di Biella), ultrasemplice.
Polenta gialla. Verso fine cottura almeno 1/2 etto di burro buono. Poi 250 gr. di toma di pecora. Continuando a mescolare il tutto viene assorbito. Per la verità, si dovrebbe continuare ad aggiungere burro che a un certo punto non è più inglobato e gallegia sulla polenta e quello dovrebbe essere il punto di stop burro. Ma non ho mai avuto cuore di arrivare fin la..
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 18:41
Riguardo agli antichi piatti tipici montanari ...

Quando ero ragazzino, in vacanza a Sottocastello di Cadore (BL), la nonna spesso ci preparava i pestarei ...
in pratica polenta bianca molle con il latte (caldo).. di solito per colazione, ma a volte anche per cena. A me non è che piacessero più di tanto ... :)
Ho scoperto che questo piatto povero aveva una ragione legata alla salute...  Considerato che la polenta e il latte erano ingredienti facili da trovare in montagna, il fatto di mescolarli insieme deriva dall'esigenza di fornire le vitamine B e PP all'organismo.
Verso la fine del 1800, molte zone montane del bellunese (e non solo) furono interessate dalla pellagra, malattia che deriva dalla carenza di vitamina B e PP ...  il consumo quotidiano ed esclusivo della polenta ne era la causa.. per ovviare, almeno in parte, a questo, la polenta fu mescolata al latte .. e nacquero i pestarei ...
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: pianmasan - 22/05/2012 18:46
Vorrei nuotare in una polentina fumante, di farina gialla a grana grossa, e vedermi volteggiare attorno milioni di finferli. Come in un sogno, a occhi chiusi aprire ogni tanto la bocca e assaporare la loro tenera squisitezza. :D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 18:49
Vorrei nuotare in una polentina fumante, di farina gialla a grana grossa, e vedermi volteggiare attorno milioni di finferli. Come in un sogno, a occhi chiusi aprire ogni tanto la bocca e assaporare la loro tenera squisitezza. :D

una cosa spettacolare che ho assaggiato a Stenico è la polenta carbonera, con farina gialla di Storo, cotta con cipolle, formaggi, burro, lucanica.... un delirio di bontà...
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: iw6bff - 22/05/2012 18:57
Tutta roba leggerina ;)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 19:16
Piatto da re ... :D Per me, la pietanza più buona in assoluto ... e facilissima da preparare ... ;)

Vai nel bosco .. trovi le brise ... Selezioni quelle migliori, sanissime e senza "ospiti" ... :) ... e...

le tagli  a fettine, sottili ma non troppo, le metti su un piatto, le condisci con un filo d'olio e limone, aggiungi qualche scaglietta di parmigiano reggiano (o grana trentino..) a lunga stagionatura ... metti il tutto in frigo x 15-20 minuti .. e poi .. slurp .. slurp ... :D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Oma - 22/05/2012 19:20
Piatto da re ... :D Per me, la pietanza più buona in assoluto ... e facilissima da preparare ... ;)

Vai nel bosco .. trovi le brise ... Selezioni quelle migliori, sanissime e senza "ospiti" ... :) ... e...

le tagli  a fettine, sottili ma non troppo, le metti su un piatto, le condisci con un filo d'olio e limone, aggiungi qualche scaglietta di parmigiano reggiano (o grana trentino..) a lunga stagionatura ... metti il tutto in frigo x 15-20 minuti .. e poi .. slurp .. slurp ... :D

Dimenticata un po' di rucola tagliata sottile-sottile!! :)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: iw6bff - 22/05/2012 19:29
Accompagnato da un calice di Muller Thurgau ;)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: SPIDI - 22/05/2012 19:44
I canederli che faceva mia nonna !!!  Con lucanica fatta in casa e speck  :) gli straboi fatti con pastafrolla, con l' aggiunta di mezzo bichierino di grappa  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 19:54
Dimenticata un po' di rucola tagliata sottile-sottile!! :)
Caspita ... hai proprio ragione Oma!!! :D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Mau - 22/05/2012 19:55
Accompagnato da un calice di Muller Thurgau ;)
Sìììì ... :D ma allora col Muller siamo proprio in Paradiso!!! :D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 22/05/2012 20:21
Sìììì ... :D ma allora col Muller siamo proprio in Paradiso!!! :D

a me piace molto il gewurtz traminer :)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: danieled - 23/05/2012 07:46
Mia mamma fa sempre la polenta mora.
Fatta con farina di grano saraceno e poca poca farina gialla.

Io adoro la polenta conza.
Nella quale si può mettere di tutto: formaggi, salsiccia, funghi... una vera delizia! ;D ;D ;D

...anche io adoro il traminer, però essendo un pochino speziato, lo preferisco come aperitivo oppure con gli antipasti...
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: iw6bff - 23/05/2012 07:58
a me piace molto il gewurtz traminer :)
Però il tramier, è troppo aromatico per la delicatezza dei porcini, è un vino ottimo ma di difficile abbinamento ::)
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Selvagem - 23/05/2012 17:08
Sbavo per patate lesse, peveronada (o fasoi en bronzon)e  formaggi, in primis puzzone ma anche stagionati tipo vezzena o  spressa , annaffiando il tutto con abbondante (hic..hic..) rosso , teroldego o  marzemino, seduto fuori dalla malga a godere dell'atmosfera.
P.S: e un grappino aromatico per favorire la digestione....  ;D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Pistacchio - 23/05/2012 20:52
una cosa spettacolare che ho assaggiato a Stenico è la polenta carbonera, con farina gialla di Storo, cotta con cipolle, formaggi, burro, lucanica.... un delirio di bontà...

Ti manca qualche "sottoingrediente"!!!!!!
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: AGH - 23/05/2012 20:54
Ti manca qualche "sottoingrediente"!!!!!!

cioè?
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: paolo m. - 24/05/2012 09:57
come dolce, oltre le fortaie, mi permetto di segnalare torta di mele, strudel (ma fatto come mi intendo io) e anche torta di pane.
discorso vini: muller thurgau e pinot grigio, ma anche sauvignon e nosiola per i bianchi, merlot, rebo e schiava gentile per i rossi...
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: jochanan - 24/05/2012 10:06
piatto cadorino: si prende lo "stiz", formaggio che si taglia a fette quadrate, ultimo ricavato dal latte già sfruttato. Come una puina, ma elastico sotto i denti, magrissimo. Lo si cuoce nella panna e burro, in una padella. appena lo stiz comincia a fondere, è pronto. Consiglio polenta bianca
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Pistacchio - 24/05/2012 20:30
cioè?

Tipo vino, grappa, i tipi di formaggio. Potrei anche darti la ricetta, ma poi dovrei eliminarti....  ;D
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: davidgrim - 24/05/2012 22:01
pizzoccheri, pizzoccheri e ancora pizzoccheri
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: Claudia - 24/05/2012 22:32
pizzoccheri, pizzoccheri e ancora pizzoccheri
buoni, ma mai mangiati in rifugio!

da buona bergamasca, voto polenta (e formaggio e salsiccia  ;D )
Titolo: Re:Piatti montanari
Inserito da: davidgrim - 24/05/2012 22:41
beh polenta e salsiccia per secondo ;)