Autore Topic: L'antico Carnevale di Valfloriana  (Letto 5900 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
L'antico Carnevale di Valfloriana
« il: 08/02/2016 12:28 »


Non avevo mai visto il Carnevale di Valfloriana, uno dei più antichi delle Alpi. Devo dire che è stato molto bello e particolare. La giornata di sole ha fatto da splendida cornice a questa festa popolare che ha coinvolto la vallata con le sue frazioni, compresi tantissimi giovani.   











Nel Comune di Valfloriana (Cembra-Fiemme) si ripete anno dopo anno da secoli il tradizionale Carnevale dei Matoci. Rappresenta un corteo nuziale che risale ai tempi del Medioevo. Personaggi con maschere lignee e costumi sgargianti, partendo da Sicina, il paese più in alto della valle, scendono di villaggio in villaggio (Montalbiano, Valle, Casanova, Dorà, Villaggio) per incontrarsi sulla piazza principale di Casatta.





Per raggiungere la meta, i "matoci", col viso nascosto da una maschera in legno (facèra) e la voce in falsetto per non essere riconosciuti, devono impegnarsi in scanzonati botta e risposta satirici (detti "contrest") con gli abitanti che li aspettano lungo il percorso, un sistema che richiama l'antico sistema di dazi e pedaggi da pagare per passare da un paese all'altro. I personaggi che animano il carnevale sono: i Matòci, gli Arlecchini, i Sonatori, la Bèla, gli Sposi e i Paiàci, ognuno con fattezze e caratteri diversi. Un ballo mascherato alla sera conclude la festa.











E' un carnevale originalissimo, antico e, proprio per questo, particolarmente affascinante, non ancora fagocitato dalla banalità dei carnevali tutti uguali che si vedono un po' ovunque, coi costumi comprati a poco prezzo nei negozi dei cinesi, triste segno di una cultura globalizzata al ribasso. E' il fascino di un carnevale arcaico, che tramanda e fa sopravvivere nei secoli tradizioni ormai quasi perdute.






Graziano Lozzer, anima del Carnevale di Valfloriana


Gallery Carnevale Valfloriana 2016
« Ultima modifica: 08/02/2016 15:26 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline signoraaquilone

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 88
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Trento
Re:L'antico Carnevale di Valfloriana
« Risposta #1 il: 08/02/2016 19:18 »
Bellissimo reportage!
Grazie per averlo consegnato alla memoria, e per averlo condiviso con chi non c'era.... :P