GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: jochanan - 15/09/2012 17:05

Titolo: sculture alpestri?
Inserito da: jochanan - 15/09/2012 17:05
il "profilo di Mussolini" si vedeva su un crinale dalla gola del Furlo (Appennini). I partigiani con tanta dinamite l'hanno fatto saltare. Peccato, forse sarebbe stato un'attrazione turistica.
Invece qualche anno fa sui colli Berici il sottoscritto vede in un prato un piedone di pietra (2mt almeno). Mi avvicino incuriosito e scopro un occhio (1mt.) che mi fissa dal prato e altri pezzi anatomici giganteschi. In cima al prato una villetta tutto sommato modesta. Nelle vicinanze una cava di pietra dei Berici.
L'altro giorno invece facendo una passeggiata sui colli Euganei da povero pensionato scopro un sentiero con decine di faccine che mi fissano. Ne metto 2. Tenete presente che scolpire la pietra vulcanica non è affatto facile.  Le sculturine sono circa 1/2 m. l'una.
I veri montanari (a parte quelli... veramente preistorici) hanno fatto cose del genere? (non valgono le sculture in legno.... ;) )
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: jochanan - 15/09/2012 17:10
e poi...
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: Mau - 15/09/2012 17:28
Caspita!!! :D Complimenti .. veramente una cosa strana ed interessante!!! Sarei curioso di vederle "dal vivo" .. visto poi che, abitando a Rovigo, sono a 2 passi da lì ... sinceramente non amo molto gli Euganei - se non per qualche ottima trattoria  :) - però  vedrei volentieri queste sculture...
Ma immagino che non rivelerai la loro esatta posizione... nemmeno sotto tortura ... ;D ;)

 :D
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: iw6bff - 15/09/2012 17:52
E bravo jochanan!
la gola del Furlo, è a 30 Km da casa mia, il profilo del Duce, con un po' di fantasia ancora si vede ;) in compenso, è rimasta la galleria romana e tutta la zona è diventata parco nazionale con i suoi bellissimi boschi, sulle pareti della gola nidifica da anni una coppia di aquile e nei boschi di lecci crescono i tartufi :) che quelli si attirano i turisti  :) :)
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: jochanan - 15/09/2012 18:17
per chi interessa ecco il suggerimento: sentiero che partendo da Rovolòn aggira  il Monte Grande (500 mt!) in senso ORARIO. Prima dell'incrocio con la carrareccia
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: AGH - 15/09/2012 18:40
I veri montanari (a parte quelli... veramente preistorici) hanno fatto cose del genere? (non valgono le sculture in legno.... ;) )

sembra roba molto recente...
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: Mau - 15/09/2012 18:49
per chi interessa ecco il suggerimento: sentiero che partendo da Rovolòn aggira  il Monte Grande (500 mt!) in senso ORARIO. Prima dell'incrocio con la carrareccia
Grazie Joch ... :D ma è possibile avere qualche altro dettaglio sulla posizione, con riferimento alla cartina?

vedi qui
 https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/Euganei?authkey=Gv1sRgCPHP5fWO_o6N3gE#5788443978205127762

e qui

https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/Euganei?authkey=Gv1sRgCPHP5fWO_o6N3gE#5788445591467913090

Grazie :D
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: jochanan - 16/09/2012 19:53
mappa 2. Macchina posteggiata alla chiesa. Quasi a fianco della chiesa attraversando la strada, ecco una stradina a SSE tra qualche casa. Finite la case, a SX per sentiero non segnato quasi in piano che raggiunge poi una carrereccia. Seguirla. Quando finisce, bivio a DX sempre in leggera salita, e li cominciano le faccine, che finiscono quando si incrocia la carrareccia rossa che porta in cima. In cima, alle Fiorine, c'è un nuovo parco avventura. Nascono come funghi, resta anche la vecchia trattoria che una volta faceva grigliate non disprezzabili.
Mau, no sta a fregar visi, vara che te tendo e po' la piera la vien via a tochi....
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: APO - 17/09/2012 08:06
Belle!!! Il tipo di "cose strane" che mi fa sempre piacere trovare camminando. :)

Quelle delle foto sembrano belle pulite: sei stato tu?
Titolo: Re:sculture alpestri?
Inserito da: jochanan - 17/09/2012 10:00
no, magari.. certo, faccine recenti e "pulite" perchè non c'è sotto manco una scheggia da lavoro pregresso... Qualcuno ha scopettato. Lo scultore assiduo credo proprio sia di Rovolòn. In paese sapranno chi è