TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: AGH - 30/05/2016 09:55
Titolo: Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: AGH - 30/05/2016 09:55
(http://lh3.googleusercontent.com/-QaQLKQkx5i4/V0vwcpRdVfI/AAAAAAABAsU/nTHWLqvBZDItlGl1hhEs2k5rbJI7LHiswCCo/s800/viezzena-1270844.jpg) La bellissima mulattiera che collega il Monte Viezzena col Monte Mulat attraverso uno splendido lariceto
“Camminare attraverso gli antichi sentieri consente di vivere il mondo alpino dalla prospettiva dei lavoratori che li utilizzavano in passato. Una percezione del tutto diversa da quella turistica” Werner Bätzing
Non avevo mai letto fino a ieri questa considerazione di Werner Bätzing, geografo e accademico tedesco, professore di Geografia culturale. L'ho letta casualmente e mi ha fatto piacere, perché da qualche anno mi sono messo in testa di mappare soprattutto sentieri NON ufficiali. Perché sono un patrimonio culturale importante almeno quanto quelli ufficiali. Sono vecchi sentieri poco frequentati, molti in disuso, spesso bellissimi, a volte praticabili con difficoltà, franati o "mangiati" dalla vegetazione, talvolta mulattiere e sentieri della Grande Guerra. Vecchie vie di comunicazione percorse da chi un tempo abitava stabilmente la montagna: pastori, allevatori, contadini, cacciatori, boscaioli, "transumanti" per varie necessità.
(http://i.imgur.com/5lMvhup.jpg) Mulattiera in val di Cembra, con un filare di vecchi castagni
L'unico modo di salvare questi antichi sentieri dall'oblio, o peggio ancora dalla scomparsa, è probabilmente quello di mapparli su Openstreetmap (http://www.openstreetmap.org/), affinché siano a disposizione di tutti, rimanendo almeno in una memoria digitale. Nella speranza che qualcuno continui a percorrerli, per tenerli in vita.
(http://lh3.googleusercontent.com/-6gxFnHCfScc/V0vwezE3FkI/AAAAAAABAso/shHfwEIW0OQsn4hJAa9HhsC1lG8XvM53gCCo/s800/viezzena-1270805.jpg) Le vecchie baite di Tremez sotto il Viezzena
Nel breve video, il bellissimo M. Viezzena 2491. Il suo versante sudovest è attraversato da uno stradello in un magnifico lariceto, che mette in collegamento il vicino Monte Mulat. Noi abbiamo percorso la dorsale SO fino in vetta, e poi siamo scesi dal versante opposto al Passo Lusia
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: radetzky - 30/05/2016 10:10
“Camminare attraverso gli antichi sentieri consente di vivere il mondo alpino dalla prospettiva dei lavoratori che li utilizzavano in passato. Una percezione del tutto diversa da quella turistica” Werner Bätzing ... L'ho letta casualmente e mi ha fatto piacere, perché da qualche anno mi sono messo in testa di mappare soprattutto sentieri NON ufficiali. Perché sono un patrimonio culturale importante... Vecchie vie di comunicazione percorse da chi un tempo abitava stabilmente la montagna...
siamo solo noi vecchi Orsi ormai in via di estinzione a pensarla così ! :(
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: AGH - 30/05/2016 10:18
non è detto, anche se siamo sicuramente una minoranza...
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: kobang - 30/05/2016 11:25
Bell'idea,io ci sono!!
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: AGH - 30/05/2016 11:45
grazie, l'idea è in realtà abbastanza semplice: basta mappare, ciascuno per proprio conto, senza obblighi o scadenze, i vecchi sentieri su Osm (non so se già lo fai) ogni volta che c'è l'occasione. Io e Spidi ad esempio abbiamo mappato praticamente tutta Costalta... (più Spidi in verità). Intanto noi mappiamo: una volta immesso il dato nel sistema, la traccia resta comunque a disposizione dei posteri, una piccola ma importante eredità che lasciamo alla comunità dei ravanatori :)
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: pianmasan - 30/05/2016 13:12
Per "mappare" in OSM intendi scaricare il file gpx? Non tracciare graficamente il percorso?
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: Matteo Nicolin - 30/05/2016 13:15
Io ci sono, ho intenzione di scandagliare a fondo tutta la Valdastico in primis, poi... Chissà! :)
Titolo: Re:Sentieri dimenticati, una mappa li salverà?
Inserito da: AGH - 30/05/2016 13:39
Per "mappare" in OSM intendi scaricare il file gpx? Non tracciare graficamente il percorso?
no intendo tracciare il percorso in gpx (col gps o logger) quindi caricarlo in OSM e tracciare (ricalcare) il percorso, in modo che sia e resti visibile a tutti