GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Topic aperto da: AGH - 03/09/2009 12:08

Titolo: Significato delle croci
Inserito da: AGH - 03/09/2009 12:08
Nella recente escursione in val d'ultimo, abbiamo ritrovato delle croci tipiche, che si incontrano spesso sopratutto in Alto Adige. Una è la croce con tre bracci sovrapposti, l'altra è intersecata da un cerchio...

Chi conosce il loro signifcato?
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Guido - 03/09/2009 12:16
la prima è un palo della luce  ;D

la seconda è una croce celtica, il cerchio permane come simbolo della ciclicità della vita e/o come residuo dell'eresia degli "anulari" o "monotoni" che pensavano che il tempo fosse ciclico.
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Claudia - 03/09/2009 12:20
la prima è un palo della luce  ;D
ma no dai! L'ho trovata anche io nei pressi del Roen, all'inizio del sentiero dei Camosci.
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: AGH - 03/09/2009 12:46
ma no dai! L'ho trovata anche io nei pressi del Roen, all'inizio del sentiero dei Camosci.

si quella tonda ha origini celtiche... ma quella a tre? Non sono riuscito a trovare notizie  >:(

PS: la foto di claudia introduce una variante, il braccio basso è più corto del mediano e uguale a quello alto, mente nella prima foto i bracci hanno dimensioni scalate, dal piu piccolo in alto a quello piu grande in basso
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Franz - 03/09/2009 14:24
Si tratta di una croce papale, di cui si trova anche la variante con la traversa in punta lunga quanto quella in capo, invece che della maggior lunghezza. Essa funge proprio da insegna papale.
La croce a tre traverse è il simbolo della gerarchia ecclesiastica, corrispondente alla tiara papale, al cappello cardinalizio ed alla mitra episcopale. A partire dal XV secolo, peraltro, soltanto il papa ha il diritto alla croce a tre traverse, mentre la croce doppia apparteiene al cardinale ed all'arcivescovo, la croce semplice ai vescovi.
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: AGH - 03/09/2009 15:07
Si tratta di una croce papale, di cui si trova anche la variante con la traversa in punta lunga quanto quella in capo, invece che della maggior lunghezza. Essa funge proprio da insegna papale.
La croce a tre traverse è il simbolo della gerarchia ecclesiastica, corrispondente alla tiara papale, al cappello cardinalizio ed alla mitra episcopale. A partire dal XV secolo, peraltro, soltanto il papa ha il diritto alla croce a tre traverse, mentre la croce doppia apparteiene al cardinale ed all'arcivescovo, la croce semplice ai vescovi.

interessante! come facevi a saperlo? :)
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Franz - 03/09/2009 17:51
interessante! come facevi a saperlo? :)

Ho fatto una ricerca veloce su alcuni testi che ho a casa e su Internet  ;)
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: JFT - 04/09/2009 19:15
E le Sette Croci del Pasubio? Un cartello informa che NON hanno nulla a che vedere con vicende belliche.... Però non dice che significato abbiano... :-\
Qualcuno lo sa?  ???
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: jochanan - 04/09/2009 20:01
commemorano una lite furibonda fra pastori per zone di pascolo.. con qualche morto. (non so se 7)
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Claudia - 04/09/2009 20:07
commemorano una lite furibonda fra pastori per zone di pascolo.. con qualche morto. (non so se 7)
ah, questa poi!
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: JFT - 05/09/2009 09:40
commemorano una lite furibonda fra pastori per zone di pascolo.. con qualche morto. (non so se 7)

Ah, grazie! Che roba!  :o
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: soramont - 05/09/2009 13:52
delle croci tipiche, che si incontrano spesso sopratutto in Alto Adige.
Se come giustamente ha sottolineato franz si tratta di croci che rappresenta il potere papale che ci stanno a fare in Alto Adige? 
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Claudia - 05/09/2009 14:13
ho visto la stessa croce anche in val senales, ora che ricordo...
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Franz - 07/09/2009 22:01
commemorano una lite furibonda fra pastori per zone di pascolo.. con qualche morto. (non so se 7)

La leggenda parla di 7 pastori, ma in verità erano molti di meno.
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: soramont - 07/09/2009 22:23
La leggenda parla di 7 pastori, ma in verità erano molti di meno.
Le croci sono sempre in numero dispari, passo tre croci ,passo cinque croci ,le sette croci....
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Claudia - 07/09/2009 22:59
Le croci sono sempre in numero dispari, passo tre croci ,passo cinque croci ,le sette croci....
non ci avevo mai fatto caso però è vero...
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Oma - 10/03/2011 12:05
Citazione
Se come giustamente ha sottolineato franz si tratta di croci che rappresenta il potere papale che ci stanno a fare in Alto Adige?

Anche se la discussione è un po’ datata,  :-\ spero si possa comunque rispolverare e … aggiornare!
La spiegazione data da Franz è certamente esatta ma in alto adige questa croce assume un diverso significato. Si tratta della Wetterkreuz,  tipica “croce deprecatoria dei temporali”. Oltre ad averlo letto in un libro - “Escursioni sulle cime del Sudtirolo”- me l’avevano già confermato delle persone del posto. Queste croci non si trovano solo sulle cime dei monti ma anche per esempio tra i frutteti o sui prati per proteggere il raccolto dalla grandine! ;)
Questa foto l’avevo scattata dalla finestra dell’appartamento dove di solito alloggiamo in val isarco! Ciao  :)
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Claudia - 10/03/2011 19:07
un po' di scaramanzia non fà mai male :)
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Mau - 10/03/2011 20:44
Anche se la discussione è un po’ datata,  :-\ spero si possa comunque rispolverare e … aggiornare!
La spiegazione data da Franz è certamente esatta ma in alto adige questa croce assume un diverso significato. Si tratta della Wetterkreuz,  tipica “croce deprecatoria dei temporali”. Oltre ad averlo letto in un libro - “Escursioni sulle cime del Sudtirolo”- me l’avevano già confermato delle persone del posto. Queste croci non si trovano solo sulle cime dei monti ma anche per esempio tra i frutteti o sui prati per proteggere il raccolto dalla grandine! ;)
Questa foto l’avevo scattata dalla finestra dell’appartamento dove di solito alloggiamo in val isarco! Ciao  :)
Caspita! Grazie della tua spiegazione Oma; ho visto tante di queste croci "strane" soprattutto in Alto Adige e me ne ero sempre chiesto il significato ... In pratica si tratta di un simbolo-oggetto  apotropaico cioè scaccia malocchio-influssi maligni (tipo il tradizionale cornetto).In epoca più recente: avete presente quegli oggetti dell'artigianato soprattutto alpino, tipo le scopette che si trovano nei mercatini soprattutto a Natale? Sono scopette scaccia guai (ovviamente x chi ci crede!). In sostanza queste croci "servivano" a tener lontano i danni del temporale ... almeno così ho capito.
Allego 2 mie foto di questo tipo di croce, scattate agli "Omini di pietra".
Ciao
Maurizio
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Mau - 10/03/2011 20:47
Caspita! Grazie della tua spiegazione Oma; ho visto tante di queste croci "strane" soprattutto in Alto Adige e me ne ero sempre chiesto il significato ... In pratica si tratta di un simbolo-oggetto  apotropaico cioè scaccia malocchio-influssi maligni (tipo il tradizionale cornetto).In epoca più recente: avete presente quegli oggetti dell'artigianato soprattutto alpino, tipo le scopette che si trovano nei mercatini soprattutto a Natale? Sono scopette scaccia guai (ovviamente x chi ci crede!). In sostanza queste croci "servivano" a tener lontano i danni del temporale ... almeno così ho capito.
Allego 2 mie foto di questo tipo di croce, scattate agli "Omini di pietra".
Ciao
Maurizio
Adesso allego le foto
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: mL - 10/03/2011 22:39
Le croci sono sempre in numero dispari, passo tre croci ,passo cinque croci ,le sette croci....
non ci avevo mai fatto caso però è vero...

A me hanno detto che al passo cinque croci le croci sono cinque perchè lì c'è (o c'era?) il confine fra cinque comuni... ma è così? Qualcuno di voi è riuscito a leggere cosa c'è scritto sotto le croci in questione?
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: jochanan - 10/03/2011 23:02
impossibile il confine di 5 comuni. Le dediche delle 5 croci si possono leggere tutte eccetto l'ultima a dx perchè spezzata. Sono incise in alluminio e direi con un punzone, cioè nette e precise. Se avessi avuto carta e penna l'ultima volta che le ho viste le avrei copiate, sono belle. A ricordo dovrebbero riguardare i dolori che l'umanità infligge a Cristo.
Titolo: Significato delle croci
Inserito da: Mau - 10/03/2011 23:22
impossibile il confine di 5 comuni. Le dediche delle 5 croci si possono leggere tutte eccetto l'ultima a dx perchè spezzata. Sono incise in alluminio e direi con un punzone, cioè nette e precise. Se avessi avuto carta e penna l'ultima volta che le ho viste le avrei copiate, sono belle. A ricordo dovrebbero riguardare i dolori che l'umanità infligge a Cristo.
Allego la foto migliore che ho trovato su internet ... anche ingrandendo al masssimo non si riesce a leggere
Ciao
Maurizio
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: AGH - 11/03/2011 07:59
io dovrei avere le foto delle 5 croci, il problema è trovarle tra migliaia :P Magari quando ho tempo ci guardo...
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Alan - 11/03/2011 09:59
andando sul sasso rosso si vede una cima con 5 croci, come si chiama?? cima 5 croci?? esiste??? non sò poi se sono 5 o più...
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Oma - 11/03/2011 10:07
io dovrei avere le foto delle 5 croci, il problema è trovarle tra migliaia :P Magari quando ho tempo ci guardo...

Ciao, io la foto ce l'ho a portata di mano, fatta appena due sabati fa!  ;) Mio marito mi prende sempre in giro dicendo che son come i giapponesi e fotografo tutto: dico sempre meglio uno scatto in più che uno in meno, tanto col digitale che mi costa? :)
Difficile comunque da decifrare anche a piena risoluzione, da alcune parole mi pare di capire sia una preghiera, mi vien da pensare rivolta ai caduti in guerra ... se volete provarci Voi!
Buona giornata!  :) :)

Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Oma - 11/03/2011 10:10
Scusate, ho sbagliato qualcosa  :-[... si possono togliere i doppioni?
Grazie!! ;)
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Oma - 11/03/2011 10:17
un po' di scaramanzia non fà mai male :)

Sempre in alto adige, ma credo anche in altre zone montane, all'arrivo di un grosso temporale c'è l'usanza di suonare le campane, questo per cercare di  allontanarlo ed avvisare la gente dell'evento in arrivo! :) :)
Titolo: Significato delle croci-Testo iscrizione
Inserito da: Mau - 11/03/2011 11:15
Ciao, io la foto ce l'ho a portata di mano, fatta appena due sabati fa!  ;) ....Difficile comunque da decifrare anche a piena risoluzione, da alcune parole mi pare di capire sia una preghiera, mi vien da pensare rivolta ai caduti in guerra ... se volete provarci Voi!
Buona giornata!  :) :)

Complimenti ... la tua foto è quasi leggibile nel ritaglio.Trovato il testo dell'iscrizione sulle 5 Croci!!! :D E' riportato integralmente nel libro "Escursioni-Lagorai" di G.Borziello, Cierre Edizioni, dove l'autore dice che si tratta di "... un'iscrizione religiosa in rima ..." senza fornire altre precisazioni (epoca, autore-autori, ecc.). Allego "foto" con testo dell'iscrizione. Non ho trovato niente su nessun libro nè in internet sul significato dell 5 Croci.
Ciao
Maurizio
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: edel - 11/03/2011 15:11
Sempre in alto adige, ma credo anche in altre zone montane, all'arrivo di un grosso temporale c'è l'usanza di suonare le campane, questo per cercare di  allontanarlo ed avvisare la gente dell'evento in arrivo! :) :)

anche qui in pianura, fino a qualche decennio fà, c'era questa usanza... me lo ricordo molto bene!  I miei genitori mi raccontavano che in questo modo ci allertavano del pericolo in arrivo e si cercava, con il rumore, di allontanare il temporale e salvare così il raccolto dei campi...

Comunque molto interessanti le notizie sulle croci!!  in realtà le avevo viste spesso anch'io ma ignoravo il loro significato... 
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: mL - 12/03/2011 21:26
Trovato il testo dell'iscrizione sulle 5 Croci!!! :D [/b]
Grande Mau!!! per un motivo o per l'altro le alcune volte che ci sono stata non ero mai riuscita a finire di leggerla...
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: lucaska - 15/04/2011 17:33
Buona sera a tutti,
sto facendo una ricerca sulle "croci in montagna" soprattutto quando e come sono nate, il motivo dell'idea e via dicendo...fino alla questione ai nostri giorni..qualcuno sa darmi qualche bibliografia?
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Mau - 15/04/2011 19:23
Buona sera a tutti,
sto facendo una ricerca sulle "croci in montagna" soprattutto quando e come sono nate, il motivo dell'idea e via dicendo...fino alla questione ai nostri giorni..qualcuno sa darmi qualche bibliografia?

Forse è scontato quello che dico ... presumo che in internet tu abbia già cercato ... qui foto di un gruppo http://www.flickr.com/groups/croci-di-montagna/

Ciao
Maurizio
Titolo: Re: Significato delle croci
Inserito da: Oma - 10/08/2011 22:57
A me hanno detto che al passo cinque croci le croci sono cinque perchè lì c'è (o c'era?) il confine fra cinque comuni... ma è così?
mL l'ha detta giusta! Trovata casualmente la conferma sulla guida di H.Dumler "Camminando sul sentiero della pace verso le dolomiti" vol. 2 ... "Le croci metalliche stanno a ricordare che di là si dipartono i confini di cinque Comuni".
Adesso mi piacerebbe sapere quali sono! ??? Ciao! :)