TRENTINO > Cultura della montagna

Sui sentieri della Grande Guerra

<< < (2/5) > >>

AGH:

--- Citazione da: southernman - 08/08/2013 19:23 ---Alla gente non interessa ?? Ed allora tutti i visitatori dell'Ortigara, del Lagazuoi e delle gallerie del Pasubio?

--- Termina citazione ---

infatti secondo me interessa eccome e anche parecchio. Addirittura c'è un nicchia di appassionati del genere (soprattutto stranieri) che si procurano le mappe escursionistiche tematiche aggiornate ai tempi della grande guerra. Ma rispetto ai celeberrimi Ortigara e Pasubio, che sono in fondo dei desolati altipiani, il Lagorai ha il vantaggio di un paesaggio incomparabilmente più bello, ardito e selvaggio.

danj:

--- Citazione da: AGH - 08/08/2013 19:36 ---infatti secondo me interessa eccome e anche parecchio. Addirittura c'è un nicchia di appassionati del genere (soprattutto stranieri) che si procurano le mappe escursionistiche tematiche aggiornate ai tempi della grande guerra. Ma rispetto ai celeberrimi Ortigara e Pasubio, che sono in fondo dei desolati altipiani, il Lagorai ha il vantaggio di un paesaggio incomparabilmente più bello, ardito e selvaggio.

--- Termina citazione ---

Hai pienamente ragione!
Qui nel vicentino è stato recuperto qualcosa, a parte il "solito" Pasubio (che peraltro è la montagna del mio cuore, nonostante l'asprezza del suo paesaggio), anche sul Cimone di Tonezza (nella galleria elicoidale di Cima Neutra ho addirittura trovato dei trentini!) e in altri luoghi sicuramente sconosciuti ai più (vicentini compresi).
Si però si tratta d'interventi fatti un po' qua e un po' là, a parte qualche lodevole eccezione:

http://www.ecomuseograndeguerra.it/veneto/

voglio dire, senza un intervento organico anche renda anche facilmente fruibile la conoscenza almeno dell'esistenza di tali opere.
Per esempio, un link al sito sopra menzionato nella pagina web dei Comuni interessati non l'ho visto, almeno nei siti dei comuni vicentini...non sarebbe difficile!
Come pure non esiste, per esempio, un sito completamente dedicato al Pasubio, ma neppure di appassionati, non dico istituzionale come a mio parere dovrebbe essere...
E' vero, esistono decine e decine di pubblicazioni sull'argomento, ma a mio parere ormai le informazioni pratiche, spiccie si reperiscono sul web...
Sì, lo so ci voglio schei... ma per altre opere, per me indegne, i schei ghe xè... basta vedere come vengono usati i soldi dei fondi ODI (contributi ai comuni confinanti con regioni a statuto speciale) nella'altopiano di Asiago.... solo piste da sci... non ho parole. (OT: e sono curiosa di vedere cosa esce dal progetto della pista ciclabile da Asiago a Folgaria!)

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/453_news/544473_otto_milioni_per_rilanciare_lo_sci/

AGH:

--- Citazione da: danj - 08/08/2013 21:50 ---Sì, lo so ci voglio schei... ma per altre opere, per me indegne, i schei ghe xè... basta vedere come vengono usati i soldi dei fondi ODI (contributi ai comuni confinanti con regioni a statuto speciale) nella'altopiano di Asiago.... solo piste da sci... non ho parole. (OT: e sono curiosa di vedere cosa esce dal progetto della pista ciclabile da Asiago a Folgaria!)

--- Termina citazione ---

ci vogliono schèi ma alla fine neanche tanti: se pensi che qui si spendono con disinvoltura 50 milioni di euro per UN SOLO collegamento sciistico...
Poi un progetto del genere metterebbe in moto un bel indotto, ci sono due strutture museali sull'area (Museo della guerra di Borgo e di Caoria, tre se contiamo quella del rif. Cuariol), poi il rifugio Cauriol da parte Fiemme, il rif. Refavaie lato Vanoi, poi c'è in ballo il Parco Naturale Paneveggio Pale di S. Martino, gli accompagnatori di territorio... insomma si metterebbe in moto un circolo virtuoso con spesa relativamente modesta per un'opera, una volta tanto, unica nel suo genere (invece che il solito stupidissimo impianto di sci che sfascia tutto). 

AGH:

--- Citazione da: enry69 - 08/08/2013 14:58 ---Lo ammetto, non ho saputo resistere e ieri ho ripercorso il tuo itinerario per intero fino al bivacco Coldosè dove sono caduto, stremato

--- Termina citazione ---

e mi devi almeno una relazione con foto qui nel forum :)))

AGH:
Le cime viste dal fondovalle di fiemme nella zona di Predazzo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente