Ieri, bella giornata dopo tanta pioggia dei giorni scorsi, decidiamo di fare un giretto verso la montagna, ma stavolta senza scarponi o ciaspole, per qualcosa di diverso dal solito... ;)
Avevamo sentito parlare con entusiasmo del Presepe di Contrà Bariola a Sant'Antonio del Pasubio e così raggiungiamo questa località che si trova a ca. 600 mt. di altitudine ai piedi del massiccio del Pasubio, a 7 km ca. dal pian delle Fugazze.
Appena arrivati giriamo un pò per la borgata che non conosciamo...
(https://lh4.googleusercontent.com/-vIt0BiHa8S0/UssUWIZokMI/AAAAAAAAZ-8/Cpk11XtCxow/s640/P1200366.JPG)
il massiccio del Pasubio
(https://lh4.googleusercontent.com/-4t-pzOm1rTs/UssYEhmOZzI/AAAAAAAAaDc/Xm5psV0d4T4/s640/P1200420.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-FU1Dz18V54M/UssX8ozTu1I/AAAAAAAAaDM/cJco_nlb0Rs/s640/P1200418.JPG)
casara Bariola del 1903 e restaurata nel 2006
Poi ci incamminiamo tra le vecchie case della contrada dove nelle cantine, portici e soffitte di costruzioni segnate dal tempo si incontrano scene di vita quotidiana e di antichi mestieri ormai scomparsi, con statue a grandezza naturale fatte così bene da sembrare persone vive :D difficile resistere alla tentazione di... toccarle! :)
Pare di tornare molto a ritroso nel tempo, in una atmosfera magica grazie anche al movimento delle figure, al sottofondo di musica e alle narrazioni.
Il tutto reso ancora più suggestivo al tramonto quando l'ultimo raggio di sole illumina le cime imbiancate del Pasubio e si accendono le luci.
Ho scattato tante foto, sia pure con qualche difficoltà perchè c'era parecchia gente e in qualche luogo gli spazi erano stretti. Eccone qualcuna...
(https://lh3.googleusercontent.com/-t10GbNfrfIs/UssXkc7uoqI/AAAAAAAAaC0/0Sh9Eg76gsA/s640/P1200410.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-fVTImyNsgkI/UssXf7ivf4I/AAAAAAAAaCs/axKL4HO_zks/s640/P1200409.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-KignRWNaM3Y/UssU1OBxhwI/AAAAAAAAZ_c/oNWkzG6RLQI/s640/P1200373.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-wGecS8BpCz4/UssU5Eg61-I/AAAAAAAAZ_k/8d4nrrHapWQ/s640/P1200376.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-KQrtBl4JDEQ/UssVrvt9gLI/AAAAAAAAaAs/S2BAlKnQ30s/s640/P1200391.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-DNQRMDQVOkk/UssY1OKeZzI/AAAAAAAAaEs/oAgdeF1DKGg/s640/P1200435.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-HdEcXJctd1U/UssXJY3-33I/AAAAAAAAaCU/CgRT_eck7HQ/s640/P1200406.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-YCsZRTlpIdI/UssWGZ3VSnI/AAAAAAAAaBE/oBGvy4V0d0U/s640/P1200394.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-UQLO43oSLbk/UssV0foT57I/AAAAAAAAaA0/m8f09V_0AdQ/s640/P1200392.JPG)
lo sguardo verso le cime che sono di fronte!
queste!
(https://lh4.googleusercontent.com/-ovvRlXOLzOE/UssYTwS9e9I/AAAAAAAAaD0/-T_MvTwDjbk/s640/P1200424.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-BfSQLnWeASI/UssZHRcrCZI/AAAAAAAAaFE/9N0IvV8dI1w/s640/P1200439.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-5BNhhH6pSCs/UssWnLGL1hI/AAAAAAAAaBk/s_oxlgrr518/s640/P1200399.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-SwXp0jeNlZM/UssYuZLAVBI/AAAAAAAAaEc/bFXHZL1K-pw/s640/P1200432.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-qFPTSjul1qs/UssW9HFBNmI/AAAAAAAAaB8/z7GQJEykvwg/s640/P1200402.JPG)
Che dire? Mi pare una gran bella tradizione! :) a noi e ai nostri amici questo presepe così "particolare" è piaciuto molto.
Può essere visitato fino al 26 di gennaio...