GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: ferri - 06/05/2008 16:26
-
relazione e foto dedicate al guidone nazionale...
sabato 03.05.2008 escursione a cima roma 2837m - dolomiti di brenta
impianti fermi, al boch nessuno, allo stoppani nessuno, al groste nessuno.
partenza ore 8.45 dalla stradina parte dal campo carlomagno, a q. 2700
tempo bello, sole cocente, insolazione da ghiacciaio per neve ancora abbondante sull’altipiano del groste. non una nuvola, saliamo dalla stradina, e poi dalle piste sulla sx, alla prima casetta
la neve è portante
al passo del groste’, pieghiamo a dx sull’altipiano e caliamo 100m sotto pareti slavinate a dx
si vedono benissimo da dx cima del groste, cima roma, il gruppo della campa, e dietro la pietra grande, cima flavona, cima sassara e tutto il brenta nord
neve, tanta ancora, penso circa 1m
saliamo senza soste, fino alla rampa finale di 300m…
croce non bella con dedica ad un caduto, con panorama a 360°
si vede davanti a noi la bocchetta di tuckett, cima brenta e un po’ nascosta cima tosa, il croz dell’altissimo, tutta la bellissima campa e il brenta nord, il lago di molveno, andalo e la paganella
meritata bozza di vino e non plus ultra caffè nero bollente.
poi scendiamo ancora su neve portante fino al primo rifugio, lo stoppani, credo: troviamo una bellezza sui 35 in prendisole….
scendiamo a malincuore con il ricordo della stupenda giornata, guardando la presanella davanti.
allego foto...
-
altre foto
-
altre foto.
-
foto...
-
Belle cavolo!ma l'hai fatta con le ciaspole!? :-\ che s*** il ritorno!
Ma in quella che chiami "cima sconosciuta sopra Andalo"...non ho capito bene dove sarebbe Andalo! ;D
P.S. sei quello con la maglietta bianca? ;D
-
bellissime foto e bellissimo giro, io mi ricordo una discesa ETERNA IN SCI da Cima Roma giu fino al Lago di Tovel...
PS: Campo Carlomagno m 2700???
-
[...]
troviamo una bellezza sui 35 in prendisole….
E la foto? ;)
Bel giro! Bravo!
-
PS: Campo Carlomagno m 2700???
avevo notato pure io....me lo ricordavo a circa 1500.... 8)
....pero' adesso sarebbe comodo fosse a 2700!! ;)
-
la cima sconosciuta è forse il piz galin (a sinistra) con a destra la cima dei lasteri?
-
avevo notato pure io....me lo ricordavo a circa 1500.... 8)
....pero' adesso sarebbe comodo fosse a 2700!! ;)
ca**arola non vi scappa nulla!
1. campo carlo magno mi pare sui 1620 e noi siamo saliti fino a dove si poteva con l'auto, circa 1700
2. la bellezza in prendisole era timida.... e non voleva essere fotografata, anche per la privasi
3. x la cima sconosciuta vi mando una foto dove si vede pure il lago così si ha un riferimento
4. io sono quello con il berretto azzurro, sui 62, in pensione.... mi spiace!
(pero ti assicuro che è quello piu' in gamba del gruppo ;D )
-
la cima sconosciuta è forse il piz galin (a sinistra) con a destra la cima dei lasteri?
Mi sembra strana la prospettiva per essere il Piz galin...dovrebbe vedersi anche il Turrion semmai...
-
4. io sono quello con il berretto azzurro, sui 62, in pensione.... mi spiace!
(pero ti assicuro che è quello piu' in gamba del gruppo ;D )
Ops...sorry :P....cmq...chi è il tipo con la maglietta bianca? ;D
-
cima sconosciuta e piz galin
-
la foto 104 pare il piz galin, però da cima roma non so come risulta...
-
bellissime foto e bellissimo giro, io mi ricordo una discesa ETERNA IN SCI da Cima Roma giu fino al Lago di Tovel...
Stupendo quel giro!!!
L'ultima volta me la ricordo per l'impressionante rumore generato dal distacco (sotto i nostri piedi, eravamo in tre) di un lastrone che fortunatamente si fermo' subito contro un avvallamento roccioso.
-
invidia da morire, ti perdono la foto con scritto grostè che in realtà è la cima a sx di cima roma (salendo), se c'è ancora così tanta neve, allora c'è ancora speranza, bellissima relazione con gran finale di bozza e tardona veramente un 10!!!
-
RAgazzi quanta neve... quasi quasi rimetto le pelli sotto gli sci la prossima settimana!!
Ma si parte e si torna dal Campo sci ai piedi ?
-
la cima misteriosa non potrebbe essere la MITICA cima di ghez e al suo fianco il doss Dalun? ::)
-
complimenti ferri per le bellissime e foto e x la bellissima escursione...mi fai venire voglia di tornare sulla neve... ::)
ma quella foto misteriosa dietro si vede un lago, x caso è quello di Molveno? spero di nn aver detto uno strafalcione...(nn sono pratico della zona)
-
RAgazzi quanta neve... quasi quasi rimetto le pelli sotto gli sci la prossima settimana!!
Ma si parte e si torna dal Campo sci ai piedi ?
In teoria sì....a quanto ho visto arriva una pista ancora imbiancata fino in fondo...
la cima misteriosa non potrebbe essere la MITICA cima di ghez e al suo fianco il doss Dalun? ::)
NO!è molto + a destra e il lago di Molveno non lo vedresti così!
Io credo che nella foto 122 sia Cima Brenta (eresia?)...perchè in teoria è il punto dove passa il sentiero Orsi subito dopo la Bocca di Tucket.... :-\ (o Spallone o Crozzon dei Masodi... :-X)
-
NO!è molto + a destra e il lago di Molveno non lo vedresti così!
Io credo che nella foto 122 sia Cima Brenta (eresia?)...perchè in teoria è il punto dove passa il sentiero Orsi subito dopo la Bocca di Tucket.... :-\ (o Spallone o Crozzon dei Masodi... :-X)
e allora che lago è quello? :-[
-
e allora che lago è quello? :-[
Il lago di Molveno...PassooV dice che non vedresti cosi' la cima di Ghez.
-
Smit hai dato un'occhiata alla 122?cosa ne pensi? 8)
-
Il lago di Molveno...PassooV dice che non vedresti cosi' la cima di Ghez.
nn ci capisco più nulla! ho guardato pure io la cartina ma boh... ???
-
nn ci capisco più nulla! ho guardato pure io la cartina ma boh... ???
Manuel.....tranquillo...è il LAGO DI MOLVENO !! ;D
-
Smit hai dato un'occhiata alla 122?cosa ne pensi? 8)
Li per li ti avevo pure risposto...poi ho "ritrattato".
Non credo proprio sia cima Brenta, che dovrebbe stare piu' indietro sulla destra.
Sinceramente sto cercando, ma non trovo nulla che ci possa aiutare... :-[
-
nn ci capisco più nulla! ho guardato pure io la cartina ma boh... ???
Riguarda la cartina e tieni conto che la foto e' fatta da cima Roma.
-
Li per li ti avevo pure risposto...poi ho "ritrattato".
Non credo proprio sia cima Brenta, che dovrebbe stare piu' indietro sulla destra.
Sinceramente sto cercando, ma non trovo nulla che ci possa aiutare... :-[
Questa foto è stata fatta dal tratto di sentiero orsi subito dopo la Bocca di Tucket...la montagna mistertiosa potrebbe essere quella di fronte o quella da cui ho scattato la foto (cima Brenta?)...in quanto c'è il vallone che scende ripido e dal quale si intravvede il lago di Molveno..
-
per me ha ragione guido. la foto con il lago ha riferimenti sufficienti. provo a spiegare:
foto 1 da 1 a 4 - spallone massodi, monte daino, cima ghez, dos dalun
-
foto 2 da 1 a 8 - monte daino, passo rossati, pas del giaz, busa di dalun, cima ghez, dos dalun, forcolotta di noghera, croz del rifugio (comunque qualche elevazione dalle parti del rif pedrotti)
-
Riguarda la cartina e tieni conto che la foto e' fatta da cima Roma.
foto da cima roma : non sono pratico della zona pero' mi ricordo perfettamente che
da cima roma si ha di fronte cima brenta,
mentre non si vedeva cima tosa che rimane nascosta sulla dx guardando verso la cima misteriosa e il lago di molveno.
posto la foto a dx della cima misteriosa
-
ops ....
foto 1
http://www.zshare.net/image/1170828845e4e442/ (http://www.zshare.net/image/1170828845e4e442/)
foto 2
http://www.zshare.net/image/11708294ff47db9b/ (http://www.zshare.net/image/11708294ff47db9b/)
-
Stupendo quel giro!!!
accipicchia... quasi quasi domenica...
con gli sci è ancora fattibile??
L'ultima volta me la ricordo per l'impressionante rumore generato dal distacco (sotto i nostri piedi, eravamo in tre) di un lastrone che fortunatamente si fermo' subito contro un avvallamento roccioso.
per fortuna nel forum non si posson postare gli odori... ;)
-
il puntone centrale nella foto di ferri (l'ultima che ha postato) è la brenta alta
-
accipicchia... quasi quasi domenica...
con gli sci è ancora fattibile??
Io ero sceso fino quasi a Tuenno (mi ero fermato alla salita che porta alla chiesetta di S. Emerenziana. Bisognerebbe vedere com'e' la neve nella valle di Tovel, ma direi che fino al Capriolo non dovresti avere problemi.
per fortuna nel forum non si posson postare gli odori... ;)
Ti assicuro che non abbiamo avuto neanche il tempo di realizzare...
Abbiamo sentito il "wooooommmmmmmm" e quando abbiamo realizato cos'era successo abbiamo notato il crepone sulla crosta di neve.
L'errore che abbiamo fatto e' stato procedere troppo vicini (un paio di metri uno dall'altro) anche se eravamo in un posto che sembrava tutto tranne che a rischio.
-
ops ....
foto 1
http://www.zshare.net/image/1170828845e4e442/ (http://www.zshare.net/image/1170828845e4e442/)
foto 2
http://www.zshare.net/image/11708294ff47db9b/ (http://www.zshare.net/image/11708294ff47db9b/)
lyndon...scusa se mi permetto, ma riporto le due foto nel thread cosi' sono piu' leggibili. :)
foto 1 da 1 a 4 - spallone massodi, monte daino, cima ghez, dos dalun
foto 2 da 1 a 8 - monte daino, passo rossati, pas del giaz, busa di dalun, cima ghez, dos dalun, forcolotta di noghera, croz del rifugio (comunque qualche elevazione dalle parti del rif pedrotti)
-
grazie smit, prometto che non tocco più niente ...
-
grazie.
rimetto i nomi
foto 1 : spallone dei massodi, monte daino, cima ghez, dos dalun
foto 2 : monte daino, passo rossati, pas del giaz, busa di dalun, cima ghez, dos dalun, forcolotta noghera, elevazione presso rif pedrotti
Ma alla fine qual'era quella misteriosa? ;D
cmq concordo....è lo spalllone dei massodi l'1 della 1 e quindi anche il resto dietro è ok...
-
grazie smit, prometto che non tocco più niente ...
Mi trovi d'accordo sulla foto 1. Della 2 non conosco tutti i riferimenti che citi pero' non concordo sul Croz del Rifugio.
Da dove e' scattata la foto 2? Cima Brenta?
-
ho detto croz del rigufio o elevazione nei pressi del pedrotti, nono sono sicuro effettivamente che sia il croz
la foto è la prima di ferri dalla cima roma, dove io avevo ipotizzato che fosse il piz galin (senza riferimenti poteva anche starci, secondo me: il piz ha una lunga dorsale che scende verso ovest, e le proporzioni della foto sembrerebbero esatte ... coincidenze...)
-
la foto è la prima di ferri dalla cima roma
Che tordo...scusa la domanda inutile...io intendevo la seconda perche' mi pareva fatta da un'altitudine diversa... ::)
-
ho detto croz del rigufio o elevazione nei pressi del pedrotti, nono sono sicuro effettivamente che sia il croz
Non ricordo come si chiama...Dain forse?dovrebbe essere questo della foto...
-
Io non mi ci metto a dar nomi... dico solo che se ci fosse stato passo ora li avrebbe già trovati tutti ::)
-
Io non mi ci metto a dar nomi... dico solo che se ci fosse stato passo ora li avrebbe già trovati tutti ::)
...stai andando OT ;)
-
ok, ci ha beccato per primo il guidone!
ora sappiamo che la cima misteriosa è la cima di ghez.
perchè è mitica? come è da fare?
p.s. facile che passo ci stia leggendo sotto altro nome...
-
p.s. facile che passo ci stia leggendo sotto altro nome...
per quel che ne sò io, è impossibile.
-
già :'(
-
ok, ci ha beccato per primo il guidone!
bene, ora voglio karmi a palate! (o a palete ;D)
ora sappiamo che la cima misteriosa è la cima di ghez.
ebbè certo, era troppo a sx per essere la dorsale principale del brenta ;D
perchè è mitica? come è da fare?
è mitica perchè scatenò una specie di corsa all'oro per raggiungerla, gran cresta e gran dislivello 1600m e poi una montagna molto estetica.
La corsa la vinse PASSO appunto e da quel momento divenni il suo forumista preferito :-*...si parla di ere geologiche fa... ;D
p.s. facile che passo ci stia leggendo sotto altro nome...
le vie del Signore sono infinite,Passo le ha già fatte andata e ritorno. 8)
-
bene, ora voglio karmi a palate! (o a palete )
Ti sei fumato tutti i miei k+ per il tuo quoting selvaggio!!!! ::)
-
Ti sei fumato tutti i miei k+ per il tuo quoting selvaggio!!!! ::)
era una dedica.
-
era una dedica.
Capito!!! ;)
-
Capito!!! ;)
caccia il karma allora, furbetto! 8)
-
caccia il karma allora, furbetto! 8)
Mi hai estorto un altro k+...sono troppo buono
-
sai che anch'io: "odio i nazisti dell'Illinois!" ;)
-
sai che anch'io: "odio i nazisti dell'Illinois!" ;)
:D