Autore Topic: [BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma  (Letto 7037 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
[BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma
« il: 25/11/2008 10:39 »
Domenica visto la splendida giornata siamo saliti rigorosamente con gli impianti a passo del grostè per salire a cima Roma...A parte il freddo (a c. Carlo Magno segnava -9) non tirava troppo vento e quindi si è risaliti fino al passo verso cima Grostè e poi si è virato decisamente a sx per portarsi sull'altopiano glaciale sul versante est del brenta.
Avanti a noi solo altri 2 scialpinisti e una distesa di neve ghiacciatissima dal vento gelato che probabilmente aveva sferzato per tutta la notte l'altopiano rendendo tutta la neve (a parte qualche sporadico accumulo più molle) una lastra ventata su cui non si vedeva nemmeno la traccia di sci o scarponi.
Abbiamo proseguito finchè ne avevamo voglia, fino a un piccolo cucuzzolo sotto cima Roma sul quale anche i 2 che ci precedevano (dopo che un loro compagno aveva già fatto dietrofront) hanno deciso di tornare indietro...
Neve: ventata, ghiacciata, quasi sempre portante.brenta
« Ultima modifica: 25/11/2008 11:41 da AGH »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #1 il: 25/11/2008 10:44 »
foto
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #2 il: 25/11/2008 10:45 »
foto
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #3 il: 25/11/2008 10:50 »
Che meraviglia!
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #4 il: 25/11/2008 10:51 »
Mi è famigliare questo posto....  8) bellissima la foto 5 !!

siamo saliti rigorosamente con gli impianti a passo del grostè per salire a cima Roma...
;D  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #5 il: 25/11/2008 11:00 »
Domenica visto la splendida giornata siamo saliti rigorosamente con gli impianti a passo del grostè per salire a cima Roma...A parte il freddo (a c. Carlo Magno segnava -9) non tirava troppo vento e quindi si è risaliti fino al passo verso cima Grostè e poi si è virato decisamente a sx per portarsi sull'altopiano glaciale sul versante est del brenta.
Avanti a noi solo altri 2 scialpinisti e una distesa di neve ghiacciatissima dal vento gelato che probabilmente aveva sferzato per tutta la notte l'altopiano rendendo tutta la neve (a parte qualche sporadico accumulo più molle) una lastra ventata su cui non si vedeva nemmeno la traccia di sci o scarponi.

madonna che lastron! Belle foto, e anche interessanti... strano come la neve possa essere tanto diversa a pochi km di distanza... Noi eravamo sulla Cima del Corno Nero, il versante nord era tutto nevoso di neve FARINOSISSIMA. Li sul Grostè il vento lì deve aver fatto un gran lavoro, come sul Col Santo mi pare di capire dalla relazione di Jft e Sal
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #6 il: 25/11/2008 11:11 »
la neve era tipicamente appenninica, dei gran lastroni formati dal vento gelato....(o nel caso più particolarmente appenninico, da fusione-rigelo).
è emblematico il fatto che gli sciatori che abbiamo incontrato non fossero preparati a tali condizioni: niente ramponi, nè coltelli. Questo perchè probabilmente queste condizioni in inverno sono più rare nelle alpi e invece all'ordine del giorno in appennino, dove soffia sicuramente più vento e dove l'escursione termica è tale che trasforma molto più velocemente la neve, tanto da poter trovare la mattina la neve ghiacciata, poi verso mezzogiorno pappa e appena scende un poco  il  sole, di nuovo un unico lastrone...
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #7 il: 25/11/2008 11:23 »
è emblematico il fatto che gli sciatori che abbiamo incontrato non fossero preparati a tali condizioni: niente ramponi, nè coltelli.
mmmm se sapevo mi portavo le posate!! ;D
A parte gli scherzi quasi tutti tornavano indietro...aveva fatto vento il venerdì sera e il sabato bufera di neve ma vento non eccessivo...boh....
 :-\ potevo provare i ramponi ....

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #8 il: 25/11/2008 11:26 »
sì, non fosse stato per i pendii abbastanza dolci era neve da ramponi.

tra l'altro su un pendio che sarà stato neanche 25° mi è venuta meno l'aderenza con le pelli e ho fatto una decina di metri a grattare la neve senza riuscire a fermarmi... ::), con tali condizioni basta veramente poco per trasformare una gita banalotta in un esperienza in cui non puoi assolutamente distrarti.
« Ultima modifica: 25/11/2008 11:29 da Guido »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Ravanata nei pressi di cima Roma (Brenta)
« Risposta #9 il: 25/11/2008 11:28 »
sì, non fosse stato per i pendii abbastanza dolci era neve da ramponi.
Almeno prendevo confidenza....tra l'altro non so neanche se e dove potrò usarli!  ::)

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: [BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma
« Risposta #10 il: 25/11/2008 11:45 »
Complimenti! Foto stupende! Posto incantato! :D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma
« Risposta #11 il: 25/11/2008 13:01 »
Che ggggiornata Guido!
Avete fatto bene a godervela e prendervela comoda.
A quanto vedo dalle foto allora era neve buona anche per le ciaspole... Chi era con te cosa ne pensava?
Magari nel weekend se non sappiamo dove andare ti copio  ;D

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma
« Risposta #12 il: 25/11/2008 15:19 »
era buona per le ciaspole solo nei punti in cui non era ripido, con quella neve su traversi o in discesa un po' ripida le ciaspole danno una falsa sicurezza e sono delle trappole, infatti Marco (il mio amico nelle foto con le ciaspole ndr.) se le è poi tolte e si è messo i ramponi (non che fossero necessari, ma rendevano il tutto molto più agevole).
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma
« Risposta #13 il: 25/11/2008 15:32 »
era buona per le ciaspole solo nei punti in cui non era ripido, con quella neve su traversi o in discesa un po' ripida le ciaspole danno una falsa sicurezza e sono delle trappole, infatti Marco (il mio amico nelle foto con le ciaspole ndr.) se le è poi tolte e si è messo i ramponi (non che fossero necessari, ma rendevano il tutto molto più agevole).

Ma in condizioni di neve ottimali come valuti la salita a cima Roma?

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [BRENTA] Ravanata nei pressi di cima Roma
« Risposta #14 il: 25/11/2008 15:44 »
Con gli sci?
Tutto il primo pezzo sull'altopiano è relativamente pianeggiante, si tratta solo di seguire una buona traccia per non perdere troppa quota ed evitare i fossati, ma di solito ci sono stuoli di scialpinisti e la traccia è ben marcata e rende anche molto più agevole la progressione. Una volta giunti sotto la cima, si concentra la maggior parte del dislivello, ma la pendenza non è eccessiva, si sale con le Z e ci sono solo un paio di punti appena brigosi (perchè un po' ripidi e la volta che sono stato io un po' giazzati, ma si tratta di pochi metri), giunti a una forcella ormai in cima io l'anno scorso mi sono tolto gli sci e in neanche 10 min si è in cima, ma con condizioni di neve ottimali si può andare su anche con gli sci.
La discesa idem, anche se c'era neve crostosa non è stata troppo difficile per me (che scendo, non scio ;D) una volta tornati sull'altopiano è un po' una palla perchè a meno che non ci sia proprio un botto di neve bisogna ripellare per salire al passo del grostè oppure in quel caso si può stare molto verso ovest (dove però ci sono i fossati che più neve c'è meno brigosi sono).
Comunque fattibilissima, al max ti togli gli sci.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani