Posto questo giro fatto il giorno di S.Stefano

(meglio tardi che mai!

)
Partenza alle ore 8 dal parcheggio sopra all'abitato di Tuenno (650 mt circa)...circa 10 cm di neve fresca caduta nella notte!! si imbocca subito la ripida strada nel bosco che conduce a Malga Tuenna dove si apre una splendida visuale su val di Non e Val di Tovel.
Si prosegue poi fra curve, tornati, rette, controcurve

risalendo la val Cialana fino a giungere alla zona delle baite dove il panorama finalmente si apre...spettacolo!!Incontriamo già qualcuno che sta tornando indietro...
Dopo un tratto pianeggiante la traccia si stringe e si supera qualche altra salitina e breve tratto in costa fino all'ultimo strappo prima del rifugio Peller (mt 2022).
La giornata è stupenda e ci godiamo il panorama al sole pregustando già la discesa sui candidi prati con circa 30-40 cm di neve fresca
Scendiamo dal primo tratto facendo attenzione a non fare frontali con quelli che stanno arrivando al rifugio

poi tagliamo per i prati e prendiamo la rincorsa per superare un pianoro e una piccola salita...
Il resto della discesa è uno slalom fra la marea di gente che sta salendo...sci, ciaspole, slitte, bob...di tutto di più!Per fortuna arriviamo in fondo senza aver fatto danni

la prossima volta mi porto un clacson da suonare prima delle curve!

Itinerario facile (se l'ho fatto io...) con circa 1300 mt di dislivello e uno sviluppo attorno ai 13 km...