Autore Topic: Traversata Tuenno-Malè con le racchette da neve 26 Gennaio 2013  (Letto 6729 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline renrav

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 441
solo la vista di molte tracce di motoslitte ovunque mi hanno rovinato la giornata, nel complesso bel ambientino
non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
insomma le motoslitte continuano a scorazzare impunemente... c'è stato persino un morto qualche anno fa... mah
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
ah si? qualche esempio? :) Potrei ipotizzare una sezione apposita :)

Beh c'è hikr dove anche noi mettiamo le nostre relazioni che forse è quello che si avvicina di più a quello che secondo me dovrebbe servire un forum escursionistico, poi gulliver, on-ice ma quello è da prendere giusto come spunto perchè ci sono molti corridori che scrivono per cui con i tempi spesso non ci siamo e le descrizioni sono molto sintetiche e con pochissime o nulla foto. Questo forum va benissimo è solo che rispetto a questi ci sono molte meno escursioni, vi muovete  meno o siete più pigri nel mettere le relazioni ;)
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Io son salito il 19.01.13, dal bivio per il rif Peller (laghetto) fino al punto trigonometrico tutto da tracciare, probabilmente altra neve fresca e vento han cancellato le mie tracce, condizioni OTTime rimanendo sul filo di cresta ovviamente.
La discesa verso Mezol l'avete iniziata in dir nord subito dopo il rif. Peller, nel senso che non vi siete addentrati dietro i versanti nord del Peller verso malga Clesera?

Nessuna traccia nè di sci nè tanto meno di ciaspole e sprofondavamo troppo, non ci siamo fidati...

Esatto, entrando poco dopo nel bosco, senza andare verso Malga Clesera. Poco dopo abbiamo trovato le tracce anche di uno sci che a tratti abbiamo seguito. In alcuni punti tagliava il sentiero. Noi invece abbiamo preferito seguirlo per evitare di incastrarci nelle piante. Anche se non siamo arrivati in cima è stato un giro veramente molto bello con la neve, peccato che il gestore non si decida a tenere aperto ;)
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
insomma le motoslitte continuano a scorazzare impunemente... c'è stato persino un morto qualche anno fa... mah

Fino a quando non ci sarà una strage non si farà nulla per debellare questa piaga come del resto le moto in estate >:(
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Fino a quando non ci sarà una strage non si farà nulla per debellare questa piaga come del resto le moto in estate >:(

mi chiedo dove siano i controlli. Le motoslitte sono vietate in tutto il territorio provinciale, in Val Nana siamo tra l'altro in pieno parco Adamello-brenta, si sa benissimo dove questi signori si esercitano nel loro sport preferito... (su google earth ci sono spesso le immagini delle tracce delle motoslitte!). Ma evidentemente non si vuole dare troppo fastidio a lorsignori. Stiamo pur certi che se dessero multe due o tre domeniche di fila i motoslittari abbasserebbero ben presto la cresta...
« Ultima modifica: 06/02/2013 11:46 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
mi chiedo dove siano i controlli.....
quando i parchi sono regionali o peggio ancora provinciali, le guardie sono del posto: pur senza generalizzare, è facile comprendere che un locale non sarà mai particolarmente severo con i propri compaesani.
Quando il Parco dello Stelvio era effettivamente un parco nazionale (ora lo è solo di nome, di fatto la gestione è provinciale), le guardie erano Forestali, venivano (quasi sempre...i "paraculati" sono sempre esistiti ovunque..) da fuori e ricordo che c'era ben altra attenzione e severità nei controlli..
Oltre alle multe ci vorrebbe anche il sequestro del mezzo per un'intera stagione: probabilmente avrebbe maggior effetto
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Finalmente dopo mesi riusciamo a tornare in Trentino.
Dati GPS
Dislivello Tuenno capitello M.te Peller 1437 + 255 m di risalita dalla stazione di Tassullo al posteggio (totale 1692 m)
Discesa 1503 m + 28 m (totale 1531 m)
Km 21,40 + 4,20 (totale 25,60 km)

I vostri giri sono sempre interessanti, ben relazionati e fotografati. Bravi, prendo nota  :P