GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: nantes - 08/06/2008 20:57
-
Oggi nonostante il tempo ballerino ho deciso di salire sul Croz dell’Altissimo in Brenta. :)
Partenza dal parcheggio val Biole sopra Andalo (circa 1150m) (hanno asfaltato la strada fino al parcheggio e forse è meglio così, prima c’era un polverone… :-\ )
Dapprima su strada poi seguendo la pista salita al rifugio “La Montanara” (1525m)
Poi proseguo col sentiero che si fa sempre più ripido nel bosco; verso i 1900 metri finalmente si esce dal bosco e si gode di un panorama mozzafiato a 360° verso Paganella, lago di Molveno e Brenta; 8)
si continua attraverso mughi e sentiero roccioso fino ai prati sommitali del gruppo;
l’ultimo tratto di sentiero verso la cima si trova ancora qualche canalino di neve residua;
un po di roccette e si arriva alla cima (2340m);
foto di rito alla croce e al panorama veramente unico. :o
Invece di scendere dal sentiero di salita, visto che il tempo sembrava tenere, proseguo verso il passo Lasteri e dopo 100 metri di salita verso Cima Lasteri, mi porto sul versante nord verso la malga Spora;
il sentiero si perde sulla neve ancora abbondante su questo versante ma porta bene e mi lascio scivolare fino al passo Clamer (2165m).
Dal passo Clamer (famoso per il suo sasso in precario equilibrio ???) discesa impressionante per le val Perse fino al Rifugio Croz dell’Altissimo e da qui ritorno per sentiero fino a Pradel e quindi al parcheggio.
La neve è calata molto nella zona e porta abbastanza bene; ma guardando verso le Bocchette mi sa che per almeno un mese (se il tempo aiuta) saranno off limits. >:(
P.S. niente lince, ne orsi anche per oggi (forse gli faccio paura io) ;D
-
qualche altra foto
-
ancora un paio
dal rifugio, già aperto, usciva un profumino di spezzatino.... :P
-
complimenti nantes, bel giro, sei un vero duro andare in giro con questo tempo. Io sono andato a funghi e o preso almeno 4 o 5 acquazzoni di fila :P
PS: lo sapevi che il titolare del rifugio, la guida Felice Spellini, è purtroppo mancato di recente? :(
-
... lo sapevi che il titolare del rifugio, la guida Felice Spellini, è purtroppo mancato di recente? :(
purtroppo l'ho saputo tardi, lo conoscevo anche abbastanza, era sempre molto disponibile a dare consigli e pareri quando "rampegottavo"
-
Bravo Nantes,complimenti ho seguito sulla cartina il tuo giro,ma spiegami cosa intendevi con la frase "discesa impressionante per le Val Perse"
-
dal passo al rifugio sono circa 700 m di dislivello ma sono concentrati all'inizio;
quando dal passo guardo verso le val perse io in particolare mi sento proprio piccolo;
questo angolo di Brenta mi è entrato nelle vene, per me quella vista non ha uguali
il primo tratto poi oggi era un nevaio in una gola ...
-
dal passo al rifugio sono circa 700 m di dislivello ma sono concentrati all'inizio;
quando dal passo guardo verso le val perse io in particolare mi sento proprio piccolo;
questo angolo di Brenta mi è entrato nelle vene, per me quella vista non ha uguali
il primo tratto poi oggi era un nevaio in una gola ...
Ai ciapì! ;D
-
complimenti nantes!!! :D
fai scoprire angolo di Brenta molto meno conosciuti....veramente stupendo... ;)
ma il sasso è veramente lì così in bilico? ;D
-
Bravo nantes ... che invidia! io son partita per il fausior, ma sono rientrata subito con un ginocchio mezzo distrutto causa il volo che m'ha fatto fare ramon (il cane di mio fratello) :'( :'(
si purtroppo l'amico Felice se n'è andato il 1 gennaio 2008...
-
...ma il sasso è veramente lì così in bilico? ;D
Non è che sia proprio in bilico, è solidamente ancorato alla roccia, ma osservandolo da lontano fa un po pensare perchè la base è veramente piccola rispetto al volume.
Pensa che qualche anno fa in luglio, il giorno prima di compiere gli anni, ho ci dormito proprio sotto. ;D
se mi capita qualche foto la inserisco
-
ho recuperato una foto di qualche anno fà
era lì uguale, non si è scansato neanche di 1 mm ;D
-
..ma il sasso è veramente lì così in bilico? ;D
un altra foto per darti un idea delle dimensioni :) (sono passati un po di anni 8) )
-
beh questa è proprio impressionante...bellissima! a quanti anni fa risale? :)
-
uhm uhm... diciamo 23
(.... ;D )
-
bellissima e selvaggia la val perse. itinerario stranamente poco battuto per essere del brenta centrale (forse perchè il sentiero è erto! ;D :o)