GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: TONE - 18/08/2008 23:47
-
partiamo dalla piana Rotaliana direzione Molveno-San Lorenzo in Banale-Stenico
pochi chilometri dopo Stenico si trova il bivio a destra per la val d'Algone 14 km di strada meta asfaltata e meta sterrata con dazio di 2,50 €
si arriva nei pressi di malga Movlina e si parcheggia.
si prende il sentiero n° 354 che supera la malga e ci si porta verso il passo del Gotro ed il passo Bregn dell'Ors dove si prende il sentiero n°307 che porta in localita' Lac Sut da dove inizia la salita subito ripida ed il sentiero passa su rocce facili da superare e con qualche cordino non impegnativo, superata la scala Santa molto bagnata per via del ruscello che ci passa in mezzo si riprende a salire sui ghiaioni e dopo qualche pezzo di roccia da superare facilmente si arriva in meno di 2 ore e mezza al rifugio.
posto bellissimo x la vista su Adamello val di Genova e Presanella ad ovest e per le stupende cime che gli fanno da anfiteatro.
la chiesatta scavata nella roccia e' molto suggestiva e lascia senza fiato l'enorme presenza di lapidi in ricordo dei caduti in montagna.
pranzo al rifugio e poi si prosegue verso il passo 12 apostoli e discesa dal sentiero n°341 della val di Sacco...giaroni... che se prendi un bello slancio te li fai tutti in scivolata ed in un attimo siamo al bus della Regina dove ci rilassiamo in mezzo ai prati e ci godiamo un sole stupendo con un branco di camosci che ci guarda da poco lontano.
Proseguiamo la discesa ed in 1 ora siamo nuovamente a malga Movlina.
giro ad anello bellissimo...posti stupendi nonostante la massa di gente ferragostana.
curiosita'.....
Dodici piccole conformazioni rocciose che si affacciano sul passo omonimo, verso la Val di Sacco, hanno dato il nome a questo grazioso rifugio ai piedi delle vette d'Agola e Pratofiorito.
-
foto
-
altre
-
splendido giro .. l'ho fatto all inverso il 27 luglio in occasione della celebrazione della messa nella chiesetta!!
-
bellissimo il 12 apostoli! ;)
-
Cavolo!Ma tu mi anticipi sempre. :D...era uno degli itinerari papabili nelle ferie ormai finite,alla
fine però non sono riuscito ad andarci :-\
-
Ciao a tutti,
chiedo scusa ho letto che in qualche ora si può fare, quello che chiedo è se sia praticabile con scarponi e bastoncini ma senza dover fare ferrate, ...mi va bene se cordini o roccette. Vi ringrazio della risposta
-
ci sono alcuni cordini facilissimi e per niente esposti.....e piccole scalatine sulle rocce dove pero a forza di passare gente si sono formati gli scalini...l'unico punto difficle e' la scala santa dove ci passa in mezzo un ruscelletto e quindi e' un po scivolosa ma con un po di attenzione passano tutti....
i bastoncini da trekking io li uso sempre e li ho usati anche in questo caso ma a dir la verita mi sono stati + di impaccio che di aiuto...
-
Grazie Tone,
io sono andato sul Brenta per la prima volta domenica salendo a piedi al Cacciatore e poi fin su all'Agostini e scendendo dai Masi di Dengolo e sotto il temporale giù da un sentiero ...da capre fino alla macchina.
Visto le cime.... purtroppo tra un nebbione ora mi vien voglia di fare altri giri spettacolari e qui nel sito ne ho trovati di splendidi e ben spiegati... per ora evito le ferrate ma ok per roccette da fare con prudenza.
Grazie ancora.
-
Cavolo!Ma tu mi anticipi sempre. :D...era uno degli itinerari papabili nelle ferie ormai finite,alla
fine però non sono riuscito ad andarci :-\
Fatto!C son stato oggi,che splendida giornata di sole! 8)
Tone grazie della relazione,perchè l'ho copiata di sana pianta ;D
-
Grazie mille ancora a Tone,
Brogy ieri c'ero anch'io al XII apostoli e per me è stata una cosa fovolosa ed indimenticabile visto che era la seconda volta che visitavo il Brenta ma una giornata così non so se si troverà ancora. Fatto anch'io lo stesso giro proposto da Tone, peccato che di camosci ne ho visto solo 1 al mattino salendo.
Grazie ancora a tutto il forum per la possibilità di trovare tante idee.
-
son contento che vi sia piaciuto.... ;)
-
discesa dal sentiero n°341 della val di Sacco...giaroni... che se prendi un bello slancio te li fai tutti in scivolata
Quando l'ho fatta io c'era abbastanza neve, ed ho fatto uno scivolone col culo di varie decine di metri... Pensavo che non sarei più fermato.. :o