GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: nantes - 11/09/2011 23:11

Titolo: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 11/09/2011 23:11
Traversata del gruppo Brenta centrale dal Grostè alla bocca di Brenta; buttata lì con ciaspaman venerdì sera.
Partiti alle 6.45 dal parcheggio di Vallesinella (1500m) seguendo il sentiero 382 verso il passo Grostè; la prima parte si inoltra lungo il fondovalle e sale nei pressi delle cascate fino a raggiungere la radura della ormai diroccata malga di Vallesinella di sopra; il sentiero prosegue nel bosco fino a raggiungere una rampa chiazzata da cespugli, superata la quale va ad immettersi nell’itinerario 331, seguendo costoni prativi giunge al rifugio G.Graffer ed infine salendo lungo la pista si arriva al passo del Grostè (2442m).
Da qui parte il sentiero Benini, primo tratto della via delle bocchette; la traccia segue la dorsale nord della cima del Grostè fin sotto la parete aggirandola a sinistra con vista verso il Turrion basso e alto, la cima della Vallazza, la cima Roma; ora inizia il vero e proprio tratto attrezzato con cordini metallici e gradini nei punti più critici; si segue la lunga cengia della cima Falkner fino alla bocchetta alta, punto più alto dove parte la salita normale per l’omonima cima. Visto il tempo clemente decidiamo di salire sulla cima, seguendo un canale con facili roccette contrassegnate da “omenetti” passaggi forse di primo grado prima della vetta, verso le 9.30 siamo sulla cima Falkner (2990m). Ridiscesi con prudenza sulla via attrezzata, proseguiamo ora sull’altro versante del gruppo, verso lo spigolo sud del campanile di Vallesinella; attraversata la parte alta della vedretta di Vallesinella aggiriamo cima Sella e, con l’aiuto di alcune scalette scendiamo alla bocca del Tuckett (2648m).
Iniziamo ora il tratto denominato “bocchette Alte”; si sale subito ripidamente con l’ausilio di scalette e salti rocciosi attrezzati mantenendosi verso la vedretta di cima Brenta fino alla cengia Garbari che aggira lungamente la cima Brenta e raggiunge nel suo punto più alto quota 3004m; da qui si scende fino alla bocchetta alta dei Massodi e si risale con la lunga ed esposta “scala degli amici” fino allo Spallone dei Massodi; passata successivamente la bocchetta bassa dei Massodi, il terrazzo di cima Molveno, l’itinerario scende sulla vedretta degli sfulmini e risale su ghiacciaio alla bocca d’Armi (2749m).
Ci fermiamo per mangiare qualcosa e scambiare quattro chiacchiere con alcuni escursionisti provenienti dalla bocca di Brenta; dalla bocca d’Armi si potrebbe scendere verso il rifugio Brentei oppure verso il sentiero Orsi tramite la nuova via attrezzata dedicata a Spellini.
Da qui noi proseguiamo per le “bocchette centrali”; saliamo una serie di scale fino a raggiungere una lunga cengia scavata nella roccia e molto esposta che aggira la base della Torre di Brenta; con l’aiuto di cordini e attrezzature passiamo sotto le Torri degli Sfulmini, il Campanile Alto ed infine aggiriamo il Campanile Basso portandoci sul versante verso la val Brenta.
Sulla cengia finale si incontra una piccola ma provvidenziale sorgente (fontana del Catullo) che sgorga direttamente dalla Brenta Alta; poi con un ultima scala si scende sulla vedretta di Brenta poco sotto l’omonimo valico.
Il rientro avviene con sentiero 318 in parte attrezzato fino al rifugio Brentei, ed infine, passando dal rifugio Casinei raggiungiamo il punto di partenza al parcheggio di Vallesinella.
Nel complesso un giro fisicamente impegnativo nel più classico dei percorsi se fatto in giornata ma che ripaga ampiamente con vedute ed ambienti unici.
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 11/09/2011 23:12
...
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 11/09/2011 23:13
...
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 11/09/2011 23:14
ultime...  :)
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: Alan - 11/09/2011 23:20
già viste in "altri lidi".. ancora complimenti Nantes!!! da domani sono in ferie... se ti viene i mente qualcosa.....
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: danieled - 12/09/2011 07:59
Complimenti Nantes e Ciaspaman!!

Sabato ero in zona anche io per un giro decisamente meno impegnativo del vostro, una giornata splendida!!!
Bravissimi!
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: PassoVeloce - 12/09/2011 08:31
Che rarità le Bocchette senza nebbioni!!siete stati proprio fortunati...bello l'effetto "sopra le nuivole"  ;) Poi riguardo all'entità del giro...no comment  ;D ;D

...ci sarebbe però da tirarvi le orecchie per una cosuccia.... ::) :-X
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 12/09/2011 08:38
...da domani sono in ferie... se ti viene i mente qualcosa.....
per me invece sta settimana sarà "di fuoco" (forse mi dovrò portare la branda in ufficio... :P )

...ci sarebbe però da tirarvi le orecchie per una cosuccia.... ::) :-X
La giornata ideale per il Brenta....
...
nello zaino c'era tutto l'indispensabile per il tipo di traversata  ;D
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: PassoVeloce - 12/09/2011 08:40
nello zaino c'era tutto l'indispensabile per il tipo di traversata  ;D
;D cioè la RedBull?  ;D
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 12/09/2011 08:41
;D cioè la RedBull?  ;D
diciamo che avevo anche quella...  8)
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: AGH - 12/09/2011 08:46
giro fantastico... complimentissimi! Tanto per capire se un giro simile sarebbe alla mia portata, un'idea su sviluppo e dislivello?
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: PassoVeloce - 12/09/2011 08:50
Tanto per capire se un giro simile sarebbe alla mia portata, un'idea su sviluppo e dislivello?
mah io credo che se fosse valutarlo solo in termini di sviluppo e dislivello sarebbe anche alla mia portata.... il fatto è che son 3 ferrate non proprio facili e questo fa la vera differenza  ::)
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: AGH - 12/09/2011 09:02
mah io credo che se fosse valutarlo solo in termini di sviluppo e dislivello sarebbe anche alla mia portata.... il fatto è che son 3 ferrate non proprio facili e questo fa la vera differenza  ::)

ho capito, non è roba per me  ;D
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: gabi - 12/09/2011 10:51
La giornata ideale per il Brenta....
Giornata ideale e voi superallenati. Complimenti per lo splendido giro  :P
Panorami da urlo  :D
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: Claudia - 12/09/2011 10:56
Un'altra impresa, ma non ti stanchi proprio mai! Bravo Nantes e anche Ciaspaman che a quanto pare sta prendendo ottimo esempio!!  ;)
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: ciaspaman - 12/09/2011 20:34
Veramente un bel giro, giornata stupenda e panorami bellissimi. Non avrei mai pensato si potesse fare in giornata, invece con nantes che tiene l'andatura tutto è possibile!  ;D
Aggiungo qualche foto visto che per fortuna la relazione me la sono schivata  ;D

PS: nantes occhio che nella foto 03b le cime in primo piano sono il Crozzon dei Mandrini e Cima della Gaiarda (quella a punta), e dietro Piz Galin (fra le due) e Cima dei Lasteri.



Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: ciaspaman - 12/09/2011 20:35
altre



Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: ciaspaman - 12/09/2011 20:35
-...

Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: ciaspaman - 12/09/2011 20:39
...
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: nantes - 12/09/2011 20:59
PS: nantes occhio che nella foto 03b le cime in primo piano sono il Crozzon dei Mandrini e Cima della Gaiarda (quella a punta), e dietro Piz Galin (fra le due) e Cima dei Lasteri.


mi è sfuggito, infatti avevo dei seri dubbi su cima Roma, troppo a punta...
cmq... corretto la didascalia... grazie  ;D
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: Guido - 13/09/2011 11:23
Che girazzo!!! Bellissima giornata...e che gran voglia...

giro fantastico... complimentissimi! Tanto per capire se un giro simile sarebbe alla mia portata, un'idea su sviluppo e dislivello?

secondo me senza problemi puoi fare così: prendi la funivia al Grostè finchè è aperta e poi puoi fare il benini e le bocchette alte senza relativi problemi, poi dall'alimonta per il sosat puoi rientrare al tucket e lungamente a passo campo carlo magno. è un giro abbastanza lungo ma non impossibile.
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: Herman - 13/09/2011 18:42
Azz che giro notevole!!
Già anni fa quando avevo fatto bocchette alte e centrali (con cima brenta) mi sembrava lunghissimo, aggiungere un altra ferrata e la falkner... :o
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: Kiwi - 23/09/2011 14:58
Che panorami splendidi! Complimenti per la camminata e per le foto...quelle con le nuvole in basso sono da urlo!
Titolo: Re: [BRENTA] Traversata gruppo del Brenta Centrale con salita a Cima Falkner
Inserito da: Skyzzato - 26/09/2011 14:42
è un giro lunghetto però, complimenti! un giorno feci le centrali e le alte partendo e tornando da molveno in giornata, che stancata! posti stupendi ;D