GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: AGH - 04/10/2014 12:07

Titolo: [DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 04/10/2014 12:07
(https://lh3.googleusercontent.com/-ABVnhexRz68/VC-7LwXsrwI/AAAAAAAAoK8/qhCRQGny7Tw/s800/flavona-1080627.jpg)
Il magnifico paesaggio di Flavona

Lunga ma facile escursione nella magnifica Valle di Flavona sopra il Lago di Tovel 1177, uno dei posti più belli e spettacolari del Trentino. Dal parcheggio poco sotto il Lago di Tovel (strada aperta finché nevica, parcheggio free), saliamo al lago e costeggiamo la riva nord orientale. Le cime del Brenta illuminate dal sole si specchiano nelle acque del lago ancora in ombra.

(https://lh6.googleusercontent.com/-HAP1AmREF6U/VC-6jkfsQhI/AAAAAAAAoJI/MGprKXxEwJk/s800/flavona-1080556.jpg)
Le cime del Brenta si specchiano nel Lago di Tovel

Dopo aver oltrepassato un breve tratto di facile sentiero attrezzato con cordino e le meravigliose spiaggette e insenature della riva sudorientale, prendiamo il sentiero 399 che si inerpica nel bosco fino ad una strada forestale. Lasciamo perdere la salita direttissima verso Malga Termoncello seguendo per un breve tratto la forestale verso sud ovest per abbandonarla nuovamente e seguire il sentiero 339 che sale abbastanza ripido fino ai grandi ghiaioni di Val Strangola. Qui intercettiamo il sentiero 330 che proviene da Termoncello e che costeggia a nord in leggera salita Cima di Pra dell’Asino.

(https://lh3.googleusercontent.com/-WFDzuhTLdJ0/VC-6nfwyNnI/AAAAAAAAoJY/k-hMOW6_n0g/s800/flavona-1080576.jpg)
Vista su Tovel dal sentiero 330

(https://lh5.googleusercontent.com/-Kv-dY5lAT5o/VC-8JGlVJbI/AAAAAAAAoNk/giZVfwZRaaQ/s800/flavona-1080581.jpg)
Ci affacciamo sulla Val Flavona

Quindi ci affacciamo su Valscura e poi verso sud nello spettacolare paesaggio del Biotopo di Flavona: da prima una immensa conca coperta di mughi e punteggiata di macigni, quindi per un vallone di vaste pietraie bianche; in lontananza lo spettacolare profilo del Turrion Basso svetta sulle pianure alpine di Campo Flavona. Un paesaggio semplicemente grandioso che richiama quello delle Montagne Rocciose.

(https://lh4.googleusercontent.com/-Kpva0q9rSgM/VC-6uO7M1SI/AAAAAAAAoJo/KUdbI0UZKuo/s800/flavona-1080586.jpg)
Paesaggio da Montagne Rocciose :)

(https://lh5.googleusercontent.com/-zZ2XYgXNBfQ/VC-6wyT2MiI/AAAAAAAAoJ0/AZyK9AOmrG4/s800/flavona-1080591.jpg)
Vista verso Pietra Grande e C. Vagliana

(https://lh5.googleusercontent.com/-H0v4mTr_-R0/VC-6y2F6cUI/AAAAAAAAoJ8/L-rVUIHCOmg/s800/flavona-1080596.jpg)
Dianthus monspessulanus (Garofanino di bosco)

(https://lh6.googleusercontent.com/-7McnSTf-fD4/VC-64RxZwMI/AAAAAAAAoKM/5u-BDlYlyb8/s800/flavona-1080602.jpg)
Marciando verso Malga Flavona, a sx la sagoma del Turrion Basso

(https://lh5.googleusercontent.com/-VadJlJvnE5A/VC-6_Xw4wsI/AAAAAAAAoKc/CRbTvMIA6ZA/s800/flavona-1080606.jpg)
Biotopo Flavona

Arriviamo quindi a Malga Falvona 1858, altro posto a dir poco magnifico, quindi attacchiamo l’ultima breve rampa che ci porta alla spettacolare piana soprastante che si inoltra verso il Passo della Gaiarda. Facciamo sosta pranzo su un  favoloso praticello rasato all’inglese giusto davanti a un magnifico laghetto senza nome. La temperatura è magnifica e c’è un bel sole caldo, un sogno, anzi un paradiso.

(https://lh4.googleusercontent.com/---n29IN_ZQg/VC-7GRvL_aI/AAAAAAAAoKs/Sk4NhEZ-ejY/s800/flavona-1080620.jpg)
Malga Flavona

(https://lh5.googleusercontent.com/-F8_fhS1p4w0/VC-7SE0NhZI/AAAAAAAAoLM/sqaeqq_xptQ/s800/flavona-1080629.jpg)
Le cime verso Pietra Grande

(https://lh3.googleusercontent.com/-bkPSrv_DCFw/VC-7PBbzYiI/AAAAAAAAoLE/fcos14ocNg4/s800/flavona-1080628.jpg)
La magnificenza di Campo Flavona

(https://lh5.googleusercontent.com/-cyHUkHL-4tI/VC-7YQXcOOI/AAAAAAAAoLg/0oPMfnIv9Eg/s800/flavona-1080635.jpg)
Verso Val dele Giare

(https://lh5.googleusercontent.com/-zo2OjrqNlG8/VC-7q9Zuc1I/AAAAAAAAoMU/Ta2oDsnmsaI/s800/flavona-1080658.jpg)
Turrion Basso

(https://lh5.googleusercontent.com/-8oEADJspxU0/VC-6jmJPzsI/AAAAAAAAoJQ/ft-mx8S32vU/s800/flavona-.jpg)
Sosta pranzo in paradiso :)

(https://lh5.googleusercontent.com/-Q8IlrPX6h4c/VC-7821O5aI/AAAAAAAAoNE/I9VNG0Xu3hE/s800/flavona-1080685.jpg)
Vista verso Cima S. Maria

(https://lh3.googleusercontent.com/-Ep-itwPGmE4/VC-8GCTH43I/AAAAAAAAoNc/K6mcPJdfgx8/s800/flavona-1080697.jpg)
"Gli amanti", le due caratteristiche forme rocciose che sembrano baciarsi

(https://lh6.googleusercontent.com/-R6MB7XwHujQ/VC-7y5xDc4I/AAAAAAAAoMs/H3EcjOUjhvc/s800/flavona-1080666b.jpg)
Ultime foto al laghetto incantato

Arriva purtroppo l’ora del mesto rientro, non si vorrebbe mai venir via da posti simili. Torniamo a Malga Flavona e quindi per sentiero 371 per bel bosco di larici fin giù a Malga Pozzol 1632. Quindi lungo rientro per strada forestale fino al Lago di Tovel e al parcheggio. Gita del 2 ottobre 2014. Disl. 900 m, sviluppo 24 km.

(https://lh6.googleusercontent.com/-eqNg5_Rfq18/VC_Bec39PDI/AAAAAAAAoOc/ca8JOk28MtE/s800/track.jpg)
Il percorso
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro di Flavona
Inserito da: Man - 04/10/2014 12:32
Siamo stati varie volte da quelle parti, posti incantevoli! Abbiamo sempre fatto sia all'andata che al ritorno il tuo percorso di ritorno da malga Pozzol (spesso in tarda primavera, ostacolati da resti di valanghe nella gola sopra alla malga, e da grandi alberi caduti). Collegandomi all'atro thread sulle esposizioni...il tratto attrezzato quanto e' esposto?
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro di Flavona
Inserito da: AGH - 04/10/2014 12:59
Siamo stati varie volte da quelle parti, posti incantevoli! Abbiamo sempre fatto sia all'andata che al ritorno il tuo percorso di ritorno da malga Pozzol (spesso in tarda primavera, ostacolati da resti di valanghe nella gola sopra alla malga, e da grandi alberi caduti). Collegandomi all'atro thread sulle esposizioni...il tratto attrezzato quanto e' esposto?

direi quasi zero, è stato tutto rifatto e oltre al cordino ora c'è una robusta palizzata in legno :). Non lo puoi fare col passeggino ma credo non ci siano problemi per nessuno così com'è ora :)
Consiglio senz'altro il giro ad anello, molto più vario
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Man - 04/10/2014 13:07
Ottimo, grazie.
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: edel - 04/10/2014 17:16
Luoghi veramente paradisiaci!
Al lago di Tovel l'anno scorso avevo letto (e fotografato) i cartelli segnaletici che indicavano Malga Flavona e passo della Gaiarda e mi ero ripromessa di documentarmi un pò su quegli itinerari che proprio non conosco, non immaginavo certo che fossero di una tale meraviglia!!  :)
Quel laghetto poi è stupendo... dista molto da Malga Flavona?
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 04/10/2014 17:23
Luoghi veramente paradisiaci!
Al lago di Tovel l'anno scorso avevo letto (e fotografato) i cartelli segnaletici che indicavano Malga Flavona e passo della Gaiarda e mi ero ripromessa di documentarmi un pò su quegli itinerari che proprio non conosco, non immaginavo certo che fossero di una tale meraviglia!!  :)
Quel laghetto poi è stupendo... dista molto da Malga Flavona?

circa 3 orettine grosso modo
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: edel - 04/10/2014 17:55
circa 3 orettine grosso modo

Grazie :)  ...che per noi minimo diventano 4, pertanto impossibile.  Bellissimo comunque, lo ammiro in foto!   
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: trabuccone - 04/10/2014 18:04
Fantastico Agh! Quanto luoghi splendidi che ancora non conosco! Foto bellissime!!!  :)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 04/10/2014 19:26
Grazie :)  ...che per noi minimo diventano 4, pertanto impossibile.  Bellissimo comunque, lo ammiro in foto!

perché impossibile scusa? Se parti presto, tipo 7 o 8, alle 12 massimo sei su, fai pausa pranzo e hai tutto il tempo per tornare prima che faccia buio
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: edel - 04/10/2014 22:22
perché impossibile scusa? Se parti presto, tipo 7 o 8, alle 12 massimo sei su, fai pausa pranzo e hai tutto il tempo per tornare prima che faccia buio

perchè conosco un pò i nostri limiti di adesso e 24 km sono tantini  :)  L'idea era di fermarci un paio di notti all'albergo Lago Rosso, sul lago di Tovel, per poter partire al mattino presto per qualche itinerario.
Ora ho solo la Kompass 73 del Brenta  in scala 1=50.000, ma ho dato una occhiata all'itinerario.  Il laghetto delle tue foto penso sia quello di quota 2095...sbaglio? Sulla carta ne vedo altri più piccoli a Campo di Flavona.
Il cartello al lago di Tovel indica 2 ore per malga Flavona (per il 314-371, il percorso del tuo ritorno) però dalla malga al laghetto dici che sono altre 3 ca   ( per noi diventano min. 6 in totale ), sono decisamente troppe.
In ogni modo fino a Campo di Flavona dovremmo arrivarci e già lì mi pare che il paesaggio sia stupendo!

Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 04/10/2014 22:58
Ma no tre ore da Tovel al laghetto. Gli specchi d'acqua sono due: uno in basso e uno in cima alla Valle a est del Turrion Alto. Quello della foto è quello quasi a fianco del turrion basso. Il lago «secco» segnato sulla kompass non esiste
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: edel - 04/10/2014 23:08
Ma no tre ore da Tovel al laghetto. Gli specchi d'acqua sono due: uno in basso e uno in cima alla Valle a est del Turrion Alto. Quello della foto è quello quasi a fianco del turrion basso. Il lago «secco» segnato sulla kompass non esiste

Ah ok!  :D  allora può essere fattibile anche per noi,  salendo e scendendo dalla stessa parte. Grazie
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 05/10/2014 08:16
Scusa se insisto, ma perché non un anello? È molto più bello e vario che non scendere dalla stessa parte. E poi c'è il biotopo Flavona che merita sicuramente una visita
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: edel - 05/10/2014 10:49
Scusa se insisto, ma perché non un anello? È molto più bello e vario che non scendere dalla stessa parte. E poi c'è il biotopo Flavona che merita sicuramente una visita

solo per arrivare alla mèta per la via più semplice e breve, almeno così mi pare guardando la cartina, ovvio che il giro circolare è più appagante e vario ma siamo in fase discendente e ogni anno dobbiamo accorciare un pochino... :)
Comunque se ci fossero tutte le premesse, meteo sicuro e marito in piena forma si potrebbe anche decidere per l'anello, mi piacerebbe di più...speriamo! ;)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 05/10/2014 10:54
solo per arrivare alla mèta per la via più semplice e breve, almeno così mi pare guardando la cartina, ovvio che il giro circolare è più appagante e vario ma siamo in fase discendente e ogni anno dobbiamo accorciare un pochino... :)
Comunque se ci fossero tutte le premesse, meteo sicuro e marito in piena forma si potrebbe anche decidere per l'anello, mi piacerebbe di più...speriamo! ;)

tra l'altro credo che il giro ad anello sia più CORTO che non salire e scendere da Malga Pozzol
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Oma - 05/10/2014 14:34
Bellissimo questo giro, fattibile anche per noi "normali" escursionisti  :D la zona mi è del tutto sconosciuta - ho visto solo il lago di Tovel una ventina di anni fa  ::) - e quindi l'ho già messo in nota per la prossima estate!  ;) Grazie per lo spunto e complimenti per le super-foto!
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Man - 05/10/2014 17:47
Ah ok!  :D  allora può essere fattibile anche per noi,  salendo e scendendo dalla stessa parte. Grazie

Per fare meno dislivello e fatica verso Flavona forse una soluzione potrebbe essere partire da Malga Arza per Termoncello, un percorso molto bello. Pero' a meno di avere due macchine lasciandone una a Tovel questo violerebbe la regola che vieta di tornare per la stessa strada  :)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 05/10/2014 18:45
Per fare meno dislivello e fatica verso Flavona forse una soluzione potrebbe essere partire da Malga Arza per Termoncello, un percorso molto bello. Pero' a meno di avere due macchine lasciandone una a Tovel questo violerebbe la regola che vieta di tornare per la stessa strada  :)

il percorso è bello ma non credo valga la pena per risparmiare 300 metri. Anzi probabilmente meno perché da Passo Termoncello poi bisogna scendere e quindi salire al ritorno, per giunta facendo la stessa strada e non un anello.
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Danila - 06/10/2014 14:47
zona di orsi vero?
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Alan - 06/10/2014 16:56
Penso che tutto il Brenta è zona d'orsi, a parte le ferrate  ;D
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: TONE - 06/10/2014 20:27
Penso che tutto il Brenta è zona d'orsi, a parte le ferrate  ;D


comprese le ferrate...


http://youtu.be/xAB9-VGIkzM (http://youtu.be/xAB9-VGIkzM)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Danila - 06/10/2014 21:38
ma povero il cucciolotto!!..pensa trovarselo su una cengia :))
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: renrav - 08/10/2014 20:51
Citazione
Da correggere... più alta al centro Pietra Grande, dx Vagliana  ;)

osti te gai reson, grazie corretto :)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: giesse59 - 09/11/2014 15:04
Anello meraviglioso  :)

Campo Flavona è un luogo magico
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Luca Steffani - 30/09/2016 07:14
Vorrei affrontare questa escursione nei prossimi giorni.
Stò cercando senza risultati una mappa del posto, in modo da poter capire un po' meglio il percorso.
Qualcuno può postare un immagine che mi possa aiutare? ::)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: piesospinto - 30/09/2016 08:47
Una mappa online del posto e' qui:

http://maps.kompass.de/#lat=46.225671226993164&lon=10.930067388000442&z=15&s=KOMPASS%20Touristik (http://maps.kompass.de/#lat=46.225671226993164&lon=10.930067388000442&z=15&s=KOMPASS%20Touristik)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 30/09/2016 09:06
Vorrei affrontare questa escursione nei prossimi giorni.
Stò cercando senza risultati una mappa del posto, in modo da poter capire un po' meglio il percorso.
Qualcuno può postare un immagine che mi possa aiutare? ::)

nel menu del forum "mappe" ci sono quelle disponibili online, anche quella specifica delle Dolomiti di Brenta
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: JFT - 15/05/2017 10:14
Lunga ma facile escursione nella magnifica Valle di Flavona sopra il Lago di Tovel 1177, uno dei posti più belli e spettacolari del Trentino.

Mi piacerebbe fare questo giro... Qualcuno sa come siamo messi a neve?
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Alex Bear - 15/05/2017 10:32
Mi piacerebbe fare questo giro... Qualcuno sa come siamo messi a neve?
La neve incomincia a Malga Flavona, mentre a Campo Flavona ci saranno dai 10-15 cm circa in su, questa la situazione a martedì scorso 9 maggio, allego foto.

(http://i.imgur.com/6SCa6qS.jpg)
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Beloot - 15/05/2017 14:25
Wow spettacolo anche in versione invernale!! Complimenti!! Mi sta salendo inesorabilmente la voglia di Brenta...per un pò sarò impegnato con un corso di alpinismo su roccia, appena finito mi farò una bella 2 giorni sul gruppo montano più bello del mondo.
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: JFT - 15/05/2017 15:59
La neve incomincia a Malga Flavona, mentre a Campo Flavona ci saranno dai 10-15 cm circa in su, questa la situazione a martedì scorso 9 maggio, allego foto.

Grazie. Non conosco i sentieri, sono evidenti, percorribili in sicurezza anche con un po' di neve?
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Alex Bear - 15/05/2017 17:06
Grazie. Non conosco i sentieri, sono evidenti, percorribili in sicurezza anche con un po' di neve?
Fino a Malga Pozzol nessun problema, è praticamente una forestale, poi diventa un sentiero fino a Malga Flavona che è poco sopra.  Da sopra Malga Flavona con la neve iniziano i problemi perché sono sentieri, quindi segni sui sassi o qualche paletto, il mio suggerimento è di aspettare ancora qualche settimana al massimo così la neve sparisce e ti muovi in scioltezza, periodo fantastico rimane comunque l'autunno che regala colori meravigliosi.  :)

(http://i.imgur.com/maG3LZ5.jpg)
Campo Flavona a fine ottobre.
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: JFT - 15/05/2017 18:04
Fino a Malga Pozzol nessun problema, è praticamente una forestale, poi diventa un sentiero fino a Malga Flavona che è poco sopra.  Da sopra Malga Flavona con la neve iniziano i problemi perché sono sentieri, quindi segni sui sassi o qualche paletto, il mio suggerimento è di aspettare ancora qualche settimana al massimo così la neve sparisce e ti muovi in scioltezza, periodo fantastico rimane comunque l'autunno che regala colori meravigliosi.  :)

Mmmm... Peccato!  :-\
Avevo un ospite il prossimo WE e ci tenevo a portarlo in Brenta...  Poi forse mettono anche brutto...  :'(
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Alex Bear - 15/05/2017 18:10
Mmmm... Peccato!  :-\
Avevo un ospite il prossimo WE e ci tenevo a portarlo in Brenta...  Poi forse mettono anche brutto...  :'(
Sulle previsioni meteo non dico nulla, l'attendibilità maggiore e migliore è il giorno prima, certo è che se tiene questa temperatura tipo oggi  ;D nel giro di 10 gg si scioglie tutta, almeno spero!  :D
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: JFT - 15/05/2017 18:19
Sulle previsioni meteo non dico nulla, l'attendibilità maggiore e migliore è il giorno prima, certo è che se tiene questa temperatura tipo oggi  ;D nel giro di 10 gg si scioglie tutta, almeno spero!  :D

Si davvero... Se guardi la webcam del rif. Papa, nel giro di una settimana è andata via del tutto.... :-O
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 17/05/2017 09:43
In questo periodo sta facendo caldo, ma la neve resiste ancora egregiamente in quota sui versanti reversi e sui pianori non in pieno sole.
Campo Flavona probabilmente ora ha poca neve, ma il paesaggio resterà brullo ancora per un po', coi prati marrone o giallastri. Credo che per fine maggio si possa azzardare una escursione finalmente più "colorata" :)
Come dice Alex, sicuramente anche in autunno è uno spettacolo unico...
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: JFT - 18/05/2017 10:56
In questo periodo sta facendo caldo, ma la neve resiste ancora egregiamente in quota sui versanti reversi e sui pianori non in pieno sole.
Campo Flavona probabilmente ora ha poca neve, ma il paesaggio resterà brullo ancora per un po', coi prati marrone o giallastri. Credo che per fine maggio si possa azzardare una escursione finalmente più "colorata" :)
Come dice Alex, sicuramente anche in autunno è uno spettacolo unico...

Che peccato ci volevo portare un amico che non è mai stato sulle dolomiti. Mi pare quasi impossibile che con questo caldo ci sia ancora neve in una conca a meno di 2000 metri...  :-\
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: AGH - 18/05/2017 13:56
Mi pare quasi impossibile che con questo caldo ci sia ancora neve in una conca a meno di 2000 metri...  :-\

a Campo Falvona penso ormai di no, ma il paesaggio visto che la neve è andata via da poco non sarà sicuramente verde ma marrone  ;D
Titolo: Re:[DOLOMITI DI BRENTA] Giro in paradiso: la magnificenza di Campo Flavona
Inserito da: Luca Steffani - 27/05/2017 01:29
Qualcuno è salito recentemente? Vorrei andare il prossimo weekend, ma vorrei vedere un po' di verde lassù. Se è ancora marrone, rimando ;D