GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: albe - 07/08/2009 18:59

Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: albe - 07/08/2009 18:59
Giro delle creste a ovest della val della Campa. Roccia friabile

foto (http://www.photosnack.com/slideshows/9f9d77df9efa5ea14318e6e26a249471)

Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: Claudia - 07/08/2009 19:19
caspita che nebbione in certi punti! però che bello che è girare e non trovar nessuno...  :)
PS: e i resti di ossa...  :o
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: PassoVeloce - 07/08/2009 19:42
Complimenti bellissimo giro!eh purtroppo molto spesso ci sono nebbie e nuvole basse...ma per salire a cima Borcola si vedono le tracce?
Il percorso si svolge in una zona davvero magnifica, e stupisce il fatto di girare un’intera giornata d’agosto incontrando quasi nessuno se non nei dintorni delle malghe.
Posti che apprezzo proprio per questo  ;D
caspita che nebbione in certi punti! però che bello che è girare e non trovar nessuno...  :)
PS: e i resti di ossa...  :o
Veramente!credo sia stato il pasto di un orso! :-[
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: AGH - 07/08/2009 19:47
volevo fare un giro analogo tempo da... com'è il tratto passo inferni-cima loverdina?
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: Claudia - 07/08/2009 20:05
Veramente!credo sia stato il pasto di un orso! :-[
ne ho trovati molti di resti di animali, quest'anno... compresi dei denti che però il mio ragazzo non mi ha lasciato raccogliere  ::) chissà come mai...  ;D
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: PassoVeloce - 07/08/2009 20:15
ne ho trovati molti di resti di animali, quest'anno... compresi dei denti che però il mio ragazzo non mi ha lasciato raccogliere  ::) chissà come mai...  ;D
ahahahahahah!eh sì chissà conme mai!  ;D ;D
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: albe - 07/08/2009 21:20
volevo fare un giro analogo tempo da... com'è il tratto passo inferni-cima loverdina?
Nessun problema nel senso da te citato; due brevi scarpatine a tacche franose ma molto facili, una per salire lo speroncino al centro, l'altra per montare dal retro della Loverdina alla croce.
Fatte al contrario sarebbe da porre più attenzione per la cedevolezza del fondo, ma senza impensierire.
Ciao
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: albe - 07/08/2009 21:43
ma per salire a cima Borcola si vedono le tracce?
Gli unici segnavia li ho trovati sulla zona sommitale. Alla malga c'era pure un cartello che segnalava la Borcola, ma subito dopo essermi avviato dalla malga è sceso il nebbione e non sapendo dove andare a parare ho scelto di salire il canalone e montare in cima da un franoso solco retrostante. Dove sono passato io non c'era minima traccia di passaggio, ma la presenza dei segni in cresta fa pensare che vi sia un'altra via di salita forse meno faticosa. Il libretto delle firme era stato sostituito un mese fa, ma riporta già alcune firme. Boh  ??? forse la segnaletica risale direttamente il lato che guarda alla malga, magari il canale appena a destra della cima. Non so dirti altro
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: gps - 10/08/2009 15:32
di solito la via di salita è il canalone a dx della cima. Arrivati alla cima del canalone per facili rocciette si sale in vetta. Altrimenti si può salire anche dalla parte sx della cima e poi si fa il giro da dietro e si sale per le rocciette di prima.
Attenzione perchè il canalone è ripido e franoso e non ci sono cordini a cui aggrapparsi.
Quest'anno è il 50° di posa della croce e la Sat di Denno a pure fatto un libro su questo avvenimento.
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: albe - 12/08/2009 14:38
di solito la via di salita è il canalone a dx della cima. Arrivati alla cima del canalone per facili rocciette si sale in vetta. Altrimenti si può salire anche dalla parte sx della cima e poi si fa il giro da dietro e si sale per le rocciette di prima.
Attenzione perchè il canalone è ripido e franoso e non ci sono cordini a cui aggrapparsi.
Quest'anno è il 50° di posa della croce e la Sat di Denno a pure fatto un libro su questo avvenimento.
Ah, ok, grazie del chiarimento. Da malga Campa prima che cadesse la nebbia avevo preventivato quel canale a destra. Poi, scesa la nebbia, sono andato dritto per quello a sinistra. Anche se non è molto franoso è comunque faticoso, e nel retro, forse complice la nulla visibilità, non si sa dove puntare se non dritto verso l'alto. E lì le roccette erano molto friabili. Ciao
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: pedro - 19/08/2009 20:10
Io la ho fatta oggi e sono salito per il canalone di destra. A vederli tutti e due mi è sembrata la via più
logica e meno faticosa. All'inizio del ghiaione si sale verso destra puntando ad un tratto erboso, poi verso sinistrafino ad incontrare la segnaletica. Da qui si punta al canalone sommitale. Poi dal versante opposto
si arriva in cima attraverso facili rocciette. Peccato che oggi c'era un pò di foschia, ma va bene lo stesso.
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: gps - 26/09/2009 10:50
Ho fatto cima Borcola domenica 7 settembre partenzo da Malga Arza, Malga Loverdina, Malga Campa e poi salendo dal canalone a dx della cima. In alcuni punti bisogna stare attenti cmq si è andati e tornati abbastanza bene. Dalla Campa alla cima ci abbiamo impiegato circa 50 minuti.
Giornata splendida e limpida con una visuale dalla cima fantastica.
Appena posso metterò qualche foto
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: ciaspaman - 08/09/2010 11:38
Quindi la via più logica è quella che più o meno ho segnato in rosso, seguendo il canalone di destra, giusto? Però a occhio sembra più ripido di quello a sinistra..
Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: taiale - 07/09/2012 22:47
sul un altro sito ho trovato queste indicazioni per la salita alla cima Borcola:

Da Malga Campa a Cima Borcola (2392m): per sentiero SAT 363 che passa sotto la Cima Trettel, ci si porta verso la base di Cima Borcola, si risale il pendio erboso (versante meridionale) fino alla bocchetta, poi per facili roccette si raggiunge la grande croce della cima.

Titolo: [BRENTA] Per creste in Val della Campa
Inserito da: AGH - 12/07/2021 23:53
Quindi la via più logica è quella che più o meno ho segnato in rosso, seguendo il canalone di destra, giusto? Però a occhio sembra più ripido di quello a sinistra..

L'ho fatta oggi, una vera rogna, e non ho neppure fatto i canaloni davanti ripidissimi, perché c'erano chiazze di neve e non mi sono fidato. Allora ho fatto il giro, sceso a malga Sporata e attaccato il versante da sud, non ci sono tracce ne ometti, il canalone non è facile indovinarlo perché, da sotto, la croce non si vede. E' erboso è molto ripido, con pochi punti d'appoggio stabili per i piedi, a tratti esposto e c'è anche il maledetto ghiaino ovunque. Il canalone non è ripidissimo, tuttavia è vietato sbagliare, perché se si cade e si prende velocità non ti fermi più :(